Inviato da Siciliano Fortunato il Mar, 07/01/2025 - 12:54
Domenica 29 giugno 2025, Solennità dei Santi Pietro e Paolo, nella parrocchia romana di Piazza Asti si è celebrata, alle 19.00, una solenne celebrazione in ringraziamento del giubileo sacerdotale dei padri Vito Di Marzio, Adamo Calò, Vincenzo Latina e Vito Lipari, ordinati da San Paolo VI in Piazza San Pietro il 29 giugno 1975.
Inviato da Siciliano Fortunato il Mar, 07/01/2025 - 12:37
Nella serata di mercoledì 25 giugno 2025, presso la parrocchia romana dei Santi Antonio e Annibale Maria, il gruppo folcloristico "A mari mai" di Viggiano (Potenza), ha eseguito un delizioso concerto mariano dedicato alla Madonna del Rosario portata in pellegrinaggio a Roma dai fedeli della Parrocchia "Visitazione della B.V. Maria" di Noepoli (Potenza), assieme al parroco Don Maurizio Giannella e al sindaco Dr. Giuseppe Valicenti.
Inviato da Siciliano Fortunato il Mar, 07/01/2025 - 12:21
I fedeli della parrocchia "Visitazione della B. V. Maria" di Noepoli (Potenza) sono venuti in pellegrinaggio a Roma, accompagnati dal parroco Don Maurizio Giannella e dal sindaco Dr. Giuseppe Valicenti. Hanno portato la statua della "Madonna del Rosario" venerata presso la "Cappella del Rione Casale" di Noepoli per farla benedire dal Santo Padre Papa Leone XIV nel corso dell'Udienza Generale di mercoledì 25 giugno 2025.
Inviato da Siciliano Fortunato il Sab, 06/21/2025 - 10:06
La Comunità dei Ss. Antonio e Annibale M. è grata al Signore per le sue - Nozze di Diamante 1965 – 1925 - CARA PARROCCHIA Un viaggio negli anni della tua giovinezza ed oltre…! Una pubblicazione di P. Renato Spallone rcj - con il Patrocinio del Municipio Roma VII
Inviato da Siciliano Fortunato il Sab, 06/21/2025 - 09:24
Nel pomeriggio di giovedì 19 giugno 2025, come già è tradizione da alcuni anni, le due parrocchie romane dei Santi Fabiano e Venanzio (a Villa Fiorelli) e dei Santi Antonio e Annibale Maria (a Piazza Asti), hanno celebrato insieme la solennità (anticipata) del Corpus Domini. Alle ore 18.00 Santa Messa solenne presieduta dal Parroco Padre Pasquale Albisinni, concelebrata da alcuni Rogazionisti e altri sacerdoti. La partecipazione dei fedeli delle due parrocchie è stata numerosa e molto spiritualmente sentita.
Inviato da Siciliano Fortunato il Mer, 06/18/2025 - 09:14
Venerdì 13 giugno 2025, nella parrocchia romana dei Santi Antonio e Annibale Maria, la solennità di Sant'Antonio di Padova si è celebrata con la santa Messa solenne presieduta dal Cardinale Luis Antonio G. Tagle, Pro-Prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli. La liturgia è stata concelebrata da numerosi Rogazionisti e alcuni sacerdoti amici. La partecipazione popolare è stata straordinaria per la presenza di autorità civili ed ecclesiastiche, tra le quali numerose Religiose della zona con la loro edificante testimonianza, numerose famiglie, giovani e bambini.
Inviato da Siciliano Fortunato il Sab, 06/07/2025 - 10:44
Carissimi confratelli, P. Giovanni Sanavio, Superiore della Casa di Desenzano, mi ha comunicato poco fa la dolorosa notizia della morte del nostro confratello P. Sergio Maria Bini. Il Signore lo ha chiamato a sé questa mattina verso le ore 5:00. A partire dal 3 luglio 2024 P. Sergio era ospite presso la Casa del Clero, struttura del Don Calabria, che si trova vicino all’Ospedale Sacro Cuore nel comune di Negrar, a nord di Verona. Nel mese di febbraio 2025 P. Sergio era stato ricoverato nell’attiguo ospedale Sacro Cuore per vari problemi di salute.
Inviato da Siciliano Fortunato il Mer, 06/04/2025 - 09:06
Dall'inizio dell'anno scolastico il regista Alessandro Manzini (Compagnia “I Macchiati”) e Alberto Cavoli (Scuola di Musica del Garda) hanno aiutato, col loro staff, i partecipanti al laboratorio teatrale del doposcuola a realizzare una rivisitazione del "Delitto dell'Alabarda" ovvero il caso dell'omicidio del conte Giovanni Pellegrini Malfatti avvenuto nel 1947 e mai definitivamente chiarito. I Padri Rogazionisti hanno fortemente creduto nel successo di questo evento ottenendo anche una generosa sponsorizzazione del Comune di Desenzano.