



23 gennaio 2012, lunedì – Parañaque, conclusione della visita allo Studentato Teologico – Oggi, capodanno cinese, le scuole sono chiuse e i padri del Consiglio ne approfittano per visitare con calma il Don Bosco Center of Studies, la facoltà universitaria di teologia retta dai Salesiani e frequentata dai nostri studenti. P. Angelo è accolto da Don Francis Gustillo, già decano del centro e membro della Commissione Teologica Internazionale. Alle 11,00, P. Jessie Martirizar presiede l'Eucaristia conclusiva della visita alla Comunità dello Studentato e, successivamente, segue un pranzo in fraternità con la comunità degli studenti. I religiosi esprimono con entusiasmo la loro gratitudine per la venuta del Padre Generale con canti e balli. In serata, P. Matteo Sanavio e P. Jessie Martirizar cenano assieme a Mons. Boy, grande amico della Congregazione e già parroco nel distretto in cui sorge il teologato rogazionista.
















22 gennaio 2012, domenica – Parañaque, visita allo Studentato Teologico – Dopo due giorni per il viaggio di ritorno dall’Indonesia, P. Angelo e i Consiglieri riprendono la visita alle Comunità religiose recandosi presso lo Studentato teologico di Parañaque, Manila. Qui il Padre Generale presiede la messa delle 8.00, cui segue un saluto dei bambini del Collegio Rogazionista adiacente allo Studentato con un balletto ispirato alla devozione del Santo Niño. In seguito, P. Angelo, P. Jessie e P. Matteo visitano la scuola. Alle 11,15 incontrano la Comunità Formativa e nel pomeriggio i giovani teologi. In serata, p. Matteo Sanavio presiede il vespro solenne con l’inizio della novena al Nome Santissimo di Gesù. Dopo cena, rientrano presso la Sede della Delegazione per il riposo.










Welcome to Fr. Bruno and Fr. Vito and the Informal blessing our Nalgonda Residential house during the feast of St.Sebastian. Frs. Shaju and Denny










19 gennaio 2012, giovedì – Maumere – Il giorno comincia presto, con la messa presso la casa delle Figlie del Divino Zelo alle 5,45. Segue in mattinata l’incontro del Padre Generale con i membri della comunità religiosa della stazione missionaria. Nel pomeriggio, adorazione vocazionale animata dai seminaristi nella sede di Wailiti, presieduta da p. Jessie Martirizar, Consigliere Generale per le missioni. A seguire cena e festa di saluto per il Padre Generale e i due consiglieri. Al momento di fraternità e ai saluti partecipano anche le consorelle Figlie del Divino Zelo.
















18 gennaio 2012, mercoledì – Maumere – La mattinata si apre con una visita presso il FISH, l’Istituto di Formazione Sant’Annibale per aspiranti e probandi delle diverse congregazioni religiose presenti in loco maschili e femminili, diretto dai nostri Padri. In seguito, la Comunità religiosa accompagna P. Angelo Mezzari e i due Padri del Consiglio Generale a visitare il terreno da poco acquistato dove sorgerà il futuro seminario rogazionista di Maumere. Tale terreno, di circa mezzo ettaro, è vicino alla facoltà filosofica e teologica dei Verbiti e non distante da altre case religiose di formazione. I Padri decidono inoltre di visitare la facoltà altre due case religiose: il seminario dei padri camilliani e quello dei padri stimmatini. Infine, si fermano a pranzo dalle consorelle Figlie del Divino Zelo, presenti a Maumere con una scuola per l’infanzia dedicata a P. Annibale, con una clinica dedicata a Madre Nazarena e un centro di formazione professionale per ragazze. Nel pomeriggio i Padri visitano la struttura che i Rogazionisti hanno nella località di Wailiti, che attualmente ospita i seminaristi di primo e secondo anno di studi. Con loro, p. Angelo e p. Matteo partecipano ad una partita di calcio. Per la cronaca, vince la squadra di p. Matteo contro quella di P. Angelo per 1 a 0. In serata, dopo la cena con i seminaristi nella sede di Wailiti, P. Angelo e i Consiglieri incontrano il gruppo dei seminaristi e rispondono alle loro domande.






17 gennaio 2012, martedì – Viaggio Bali – Maumere – Dopo una breve visita alla città di Denpasar, nell’isola di Bali, in compagnia del Parroco della Chiesa di S. Francesco Saverio, alle 10,55 P. Angelo e i Consiglieri Generali partono in volo per Maumere, dove arrivano verso le 13,30 dopo aver fatto scalo a Kupang, nell’isola di Timor Ovest. Giunti nei pressi del seminario rogazionista di Maumere città, vengono accolti con una bella cerimonia di benvenuto dai seminaristi e dagli abitanti della zona. Nel pomeriggio Eucaristia insieme ai seminaristi e alla comunità religiosa nella cappella del seminario. I Padri rimangono colpiti favorevolmente dai seminaristi, per il loro raccoglimento nella preghiera per la bellezza dei canti, eseguiti a più voci in baasa (la lingua locale), tagalong, inglese e latino. 










r effettuare l’apta consultatio, in vista del rinnovo del Governo della Circoscrizione, previsto in occasione dell’Assemblea dei religiosi, nel prossimo mese di aprile. Il rientro di P. Rampazzo a Roma è previsto il 27 gennaio.








14 gennaio 2012, sabato – Da Lat – Ho Chi Minh, Viet Nam – Alle 9.30 del mattino P. Angelo Mezzari, P. Jessie Martirizar e p. Matteo Sanavio, accompagnati da P. José María Ezpeleta, partono in aereo da Da Lat e raggiungono Ho Chi Minh. Qui sono accolti da Fr. Joseph Hoang e con lui celebrano la santa messa presso la “Zancone’s house”, l’appartamento in affitto dove p. José Maria e fr. Joseph vivono nella capitale. Nel pomeriggio si recano in visita presso P. Thomas Trung, sacerdote gesuita, vicario per i religiosi del Cardinale di Ho Chi Minh. Con lui condividono le preoccupazioni e le prospettive della vita religiosa in Viet Nam, paese ancora sotto una dittatura comunista ma con un forte vigore dal punto di vista religioso e spirituale. In serata i Padri raggiungono un secondo appartamento dove sono raccolti i giovani aspiranti e i seminaristi rogazionisti di Ho Chi Minh: la S. Michael’s house. Qui condividono in semplicità la cena e la festa organizzata dai giovani in loro onore. Anche le consorelle Figlie del Divino Zelo con due aspiranti condividono il bel momento di fraternità. In nottata P. Angelo, P. Jessie e P. Matteo partono per Manila, per proseguire la visita alle comunità della Quasi Provincia Filippina.



