Con l’inizio del nuovo anno liturgico 2011-2012, parte nella nostra comunità di Desenzano del Garda - costituita Casa di accoglienza e di discernimento vocazionale - un itinerario di week-end mensili pensato per “giovani che cercano Dio”: un’ espressione nata per rivolgere un invito a quanti, giovani o adolescenti, gruppi o singoli, vogliano fare un’esperienza di ascolto e di condivisione della Parola.
Il depliant illustrativo che presenta l’iniziativa, sarà rivolto a tutti gli operatori della pastorale giovanile del territorio, ai Parroci, alle nostre Case, ai Movimenti, alle Scuole e a tutti i ragazzi/giovani incontrati nelle varie attività.
L’itinerario condotto da p. Pasquale Albisinni col sostegno di p. Silvano Pinato, ruoterà intorno al tema biblico del salmo 118: “La tua Parola mi fa vivere”. Nei vari week-end mensili sarà proposta ai giovani una lectio divina che li porterà a interrogarsi progressivamente sull’agire di Dio nella loro storia; ma ci saranno anche momenti di preghiera, di fraternità gioiosa ed incontri personali.
Siamo infatti, profondamente convinti che solo la Parola di Dio può fare innamorare i giovani di Dio, quegli stessi giovani di oggi, così “sbandati”, ma anche così assetati di luce e di verità!
Al di là di questo Calendario, la Casa rimane sempre disponibile in qualsiasi momento dell’anno per accogliere giovani che vogliano fare un’esperienza di ritiro o di incontro personale con un sacerdote.
Si può seguire questa iniziativa e tutte le attività vocazionali della Casa anche sulla Pagina facebook “CASA GIOVANI CHE CERCANO DIO”. Chiediamo ai confratelli, il sostegno della preghiera per le attività vocazionali che si faranno ed anche per il nostro aspirante Giuseppe che sta compiendo con noi i primi passi del suo cammino di discernimento.
Possa il Signore benedire questo piccolo seme con il dono di numerose e sante vocazioni alla nostra Famiglia religiosa. Sant’Annibale prega per noi!
P. Pasquale Albisinni, RCJ
Gli incontri inziano a Dicembre. Clicca qui per vedere le date degli incontri


Carissimi amici, siamo lieti di condividere con voi un altro traguardo per il nostro sito vocazionale. 
Dal 22 al 30 ottobre p.Pasquale Albisinni insieme a p. Vlastimil Chovanec, alle Suore Figlie del Divino Zelo e all’aspirante Giuseppe Di Cuonzo, ha animato una settimana vocazionale di missione nella Parrocchia del Sacro Cuore a Padova dove operano le nostre Suore, in preparazione all’ordinazione diaconale di un giovane della Parrocchia, don Paolo Zaramella, nipote di suor Giovanna Vettore, Figlia del Divino Zelo. La settimana è stata un bellissimo tempo di grazia in cui si è rinnovato l’annuncio della vocazione a piccoli e grandi (bambini del catechismo, gruppi giovani e giovanissimi, famiglie, adulti, catechisti) e si è vissuta anche la dimensione della carità nella visita agli ammalati della Parrocchia e nella fraternità gioiosa che si è creata tra i missionari. Intensi sono stati anche i momenti di preghiera e le celebrazioni eucaristiche; molto suggestiva è stata la Veglia vocazionale alla vigilia dell’ordinazione e la S.Messa solenne di chiusura in cui il novello diacono ha tenuto l’omelia e svolto per la prima volta il servizio liturgico. Un grazie sentito innanzitutto al Parroco don Vittorio Gobbin, al vice parroco don Lorenzo e al caro don Paolo Zaramella per la sua bella testimonianza di vita, gioiosa e sorridente. 
Sabato, 5 novembre, nella chiesa parrocchiale dei Ss. Pietro e Paolo, in Bantayan, Cebu, Filippine, sarà ordinato sacerdote P. King Cena, per l’imposizione delle mani dell’Arcivescovo di Cebu, Jose Palma. Uniti a lui nella preghiera, assieme ai confratelli della Quasi Provincia Filippina e ai familiari di P. Vincent, porgiamo vivissimi auguri.
La Giunta municipale, presieduta dal sindaco, on. Giuseppe Buzzanca, ha deliberato di intitolare il rione comunemente denominato Case Gialle con il toponimo villaggio Sant'Annibale Maria Di Francia. Il vasto perimetro di complessi abitativi, edificati a Santo-Bordonaro tra la seconda metà degli anni settanta ed i primi anni ottanta, assumerà adesso il nome del Santo canonizzato dal Santo Padre Giovanni Paolo II, in Vaticano, nell'aprile del 2004. L'intitolazione avviene nell'ambito delle iniziative per il 160° anno di nascita di Padre Annibale (Messina 5 luglio 1851 - 1 giugno 1927), Santo che dedicò la sua esistenza ai poveri ed ai ragazzi di quartieri emarginati.



De 28 a 30 de outubro acontece o 28º Encontro Rogate, no Centro Teresiano de Espiritualidade, em São Roque (SP). Na noite de abertura, sexta-feira (28), houve a acolhida dos participantes (cerca de 75 animadores e animadoras vocacionais). Na ocasião também foram acolhidos o Pe. Francesco Bruno, conselheiro geral do setor Rogate da Congregação dos Rogacionistas do Coração de Jesus, e Pe. Geraldo Tadeu Furtado, Vigário Provincial dos Rogacionistas na Província São Lucas. Nesta edição do Encontro Rogate, Dom Angélico Sândalo Bernardino, bispo emérito de Blumenau (SC), filósofo e jornalista, é o assessor, com o tema: "Vocação e Linguagens".
amor... Isso é fundamental quando nos dispomos a falar de vocação e linguagens.
Presso il nostro Istututo Antoniano dei Rogazionisti, Desenzano del Garda, si è celebrato il XV Consiglio Nazionale degli Exallievi Rogazionisti, in cui si è provveduto al rinnovo delle cariche nazionali. Alla riunione erano presenti, oltre all'Assistente Ecclesiale Centrale degli Exallievi p. Matteo Sanavio, anche p. Antonio Fabris, p. Silvano Pinato, p. Antonio Lannocca e p. Renato Spallone, assistenti ecclesiali locali. Alle 18.00, in seguito alla votazione delle rappresentanze degli exallievi venute da quasi ogni sede d'Italia, è stato eletto presidente degli exallievi il sig. Antonino Terranova, della sede di Roma, che subentra così al sig. Luigi Bizzotto di Padova, alla scadenza del suo secondo mandato consecutivo. Anche la giunta degli exallievi è stata rinnovata e composta da: Giovanni Battista da Trani, Alessandro Candida da Oria, Alessandro Corsi da Messina, Paolo Di Salvo da Roma e Giuseppe Brescia da Milano.



