Auguri di una felice e santa Pasqua

Ai Rogazionisti, 
Alla Famiglia del Rogate, 

Carissimi, 

alt

 

«Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era giunta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine. Mentre cenavano, quando già il diavolo aveva messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, Gesù sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti e, preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita. Poi versò dell'acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'asciugatoio di cui si era cinto».
(Gv 13, 1-5)

mentre volge verso la conclusione il tempo forte della Quaresima, guardiamo alla prossima celebrazione della Pasqua, che ci rinnova nella luce e nella gloria del Signore risorto.
Nella settimana santa rivivremo la lotta finale affrontata da Gesù e la sua estrema umiliazione con la quale ha vinto le forze del male.
Ricordiamo le parole di Paolo: “Cristo Gesù, il quale, pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce” (Fil, 2, 6-8). Egli «svuotò», «umiliò» se stesso e apparve povero, debole, destinato alla morte infamante della crocifissione.

Prima di consegnarsi nelle mani dei suoi nemici, nell’ultima cena volle affidare agli apostoli il suo testamento. Con le sue parole di commiato da questa terra ci ha ricordato che abbiamo un Padre che ci ama, e che in lui, suo Figlio, che si dona per noi, si manifesta questo amore infinito. Nello stesso tempo, piegandosi davanti ai Dodici nella lavanda dei piedi, ci fa comprendere che l’amore si manifesta nel donarci ai fratelli, anche nei servizi più umili, fino a consegnare la nostra stessa vita.
In questi giorni abbiamo fatto l’esperienza forte di vedere, Benedetto XVI, decidere di rinunciare, in un gesto di umiltà e di oblazione, compiuto per amore della Chiesa, e di raccogliersi nel silenzio, nella preghiera e nella riflessione.

Mentre siamo vicini a lui con l’affetto, la gratitudine e la preghiera, vogliamo accogliere con uguali sentimenti il nuovo Pastore della Chiesa di Roma e Universale, Papa Francesco, il Cardinale Jorge Mario Bergoglio, già Arcivescovo di Buenos Aires, Argentina. Secondo l’insegnamento di Sant’Annibale, imploriamo dallo Spirito Santo, che il nuovo Sommo Pontefice sia “secondo il Cuore di Gesù”, perché possa guidare la Chiesa, popolo di Dio. Come Vicario di Cristo, è per tutti noi, e per la umanità, un riferimento spirituale e morale, un sostegno nella fede e nell’amore.

Nelle sue prime apparizioni e gesti Papa Francesco, con l’esempio di sobrietà e affabilità, semplicità e umiltà, si è presentato come un uomo e pastore che guarda ai valori essenziali, che va al cuore della Chiesa, per la quale nutre un grande amore, unito a una profonda fede nel Signore Gesù, manifestando una particolare sensibilità per i poveri. Ci ha invitato ad essere sempre di più “una Chiesa povera con i poveri”. Nel progetto di Dio, secondo il Vangelo di Gesù Cristo, nello Spirito Santo, con la Chiesa e la Congregazione, vogliamo anche noi “camminare, edificare e confessare”, come ha detto Papa Francesco nella messa di conclusione del Conclave. Guardiamo all’icona del Giovedì Santo: “Gesù …si alzò da tavola…e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli…”.

Carissimi, invio a ciascuno di voi questi miei Auguri Pasquali, mentre sono in visita alla Congregazione, e con voi nelle diverse Circoscrizioni, mi rallegro per il cammino che insieme stiamo compiendo e condivido le speranze, le difficoltà, le gioie e i programmi. Dobbiamo benedire il Signore per i suoi benefici e rispondere ogni giorno rinnovando la nostra gioiosa offerta compiuta con la consacrazione religiosa. Nel spirito del tempo pasquale, nella prossima quarta domenica, vi invito a prepararci e celebrare bene la 50ª Giornata Mondiale di Preghiera, nel contesto dell’Anno della Fede e dell’inizio del nuovo Pontificato.

Da scaricare:

icon Lettera Pasqua 2013 (Italiano)

icon Lettera Pasqua 2013 (Portoghese)

icon Lettera Pasqua 2013 (Spagnolo)

icon Lettera Pasqua 2013 (Inglese)

icon Lettera Pasqua 2013 (Francese)

Voglia il Signore risorto colmare il nostro cuore del suo amore, perché impariamo a donargli ogni momento della nostra vita e ad amare e servire i fratelli. Gesù, dopo aver lavato i piedi ai Dodici, li ha ammoniti: “In verità, in verità vi dico: un servo non è più grande del suo padrone, né un apostolo è più grande di chi lo ha mandato. Sapendo queste cose, sarete beati se le metterete in pratica” (Gv 13, 16-17).

Ci accompagni verso la santa Pasqua la Vergine Immacolata, che sul Calvario abbiamo ricevuto da Gesù come nostra Madre, e ci conceda di vivere con cuore rinnovato il mistero glorioso della risurrezione del suo figlio Gesù, sotto la protezione e particolare intercessione di San Giuseppe, che oggi celebriamo, e del nostro Santo Fondatore, Annibale M. Di Francia.

Con questo fervido auspicio, vi saluto con affetto nel Signore.

P. Angelo A. Mezzari, R.C.J.
Superiore Generale

Costituzione della Comunità di Bertellà (Iraq)

altIn sede di Consiglio provinciale, a seguito del Decreto del Superiore generale di Costituzione di una nuova comunità religiosa in Bartellà in Iraq, con data di avvio 19 marzo 2013, sono stati definiti i ruoli dei confratelli assegnati ad essa, in linea con la normativa. Il Superiore provinciale quindi, con il consenso del Consiglio ha nominato Padre Giuseppe CIUTTI, Superiore della Comunità. Il compito al quale è stato assegnato – si legge nella Lettera di nomina - richiede da parte sua disponibilità all’ascolto dei confratelli della sua comunità, promuovendo tra loro sentimenti reciproci di accoglienza e fraternità, valorizzando le loro doti e attitudini nell’esercizio del ministero pastorale, poter realizzare una spiritualità di comunione, che sia testimonianza di vita fraterna all’interno della Comunità e all’esterno presso la Chiesa locale. 

Padre Zuhir NASSER è stato nominato Vice superiore e Consigliere della Comunità.
Padre Jalal YAKO è stato nominato Consigliere della Comunità. 
Fr. Basim AL-WAKIL è stato nominato Economo e Consigliere della comunità. Il compito di economo della comunità – così si esprime il Superiore provinciale nella sua lettera di nomina - richiede impegno, responsabilità e competenza, per educare tutti al risparmio e ad una oculata gestione dei beni. Nell’esercizio del suo ufficio, faccia suo soprattutto lo stile proprio ed originale del Santo Fondatore che riusciva a condividere con i poveri i beni elargiti dalla Divina Provvidenza, trasformando l’impegno dell’amministrazione in testimonianza ed esperienza di vita religiosa vissuta in sobrietà e solidarietà. 
I due confratelli Sacerdoti iracheni sono al momento impegnati su richiesta del Vescovo quali collaboratori presso la Parrocchia di Bartellà e nell’animazione del Centro Catechetico.

Conferimento dei MInisteri

altIl 16 Marzo, nella Parrocchia dei Santi Antonio di Padova e Annibale Maria di Roma, il Rev.mo Superiore Provinciale Italia Centro-Sud Padre Angelo Sardone ha conferito il ministero del Lettorato ai religiosi studenti Fr. Patrizio Marfè e Fr. Marco Pappalettera e il ministero dell'Accolitato a Fr. Antoniono Fiscella, Fr. Claudio Pizzuto, Fr.Giuseppe Pappalettera e Fr. Joseph Choi Insoon. Tutti i confratelli, i parenti e gli amici dei neo Lettori e Accoliti augurano di cuore che la loro vita sia sempre trasparenza luminosa del volto del Signore Gesù Cristo che è sempre vivo in mezzo a noi attraverso la Sua Parola e l'Eucarestia. Auguri!!!

Auguri Papa Francesco!

Abbiamo partecipato con commozione e gioia grande all’annunzio della elezione del nuovo Papa, nella persona del Cardinale Jorge Mario Bergoglio che ha preso il nome di Francesco, avvenuta la sera del 13 marzo. Con lui abbiamo pregato, e continueremo a farlo, perché il Signore benedica largamente il suo ministero petrino nella guida della Santa Chiesa.

Lettera inviata dal Padre Generale a Papa Francesco nell'occasione della festa di 19 marzo, giorno del suo insediamento

icon Lettera a Papa Francesco (1.47 MB 2013-03-19 09:50:39)

 

1º Congresso do Laicato da Família do Rogate

altCentro Rogate do Brasil www.rogate.org.br ; www.rogacionistas.org.br; Santo Aníbal Maria, apóstolo da oração pelas vocações, rogai por nós! Família do Rogate Província Rogacionista São Lucas.

Já está bastante próximo o 1º Congresso do Laicato da Família do Rogate, marcado para os dias 30 de maio a 1º de junho de 2013, em Bauru (SP). O evento reunirá os cristãos leigos e leigas que comungam do carisma de Santo Aníbal Maria Di Francia, conforme o número de vagas distribuídas pela Comissão Organizadora. As inscrições deverão ser feitas até o dia 25 de abril de 2013. As fichas devem ser enviadas à secretaria da Comissão Organizadora (congressodolaicatorogate@gmail.com). No site dos Rogacionistas (www.rogacionistas.org.br) há acesso à ficha e outros subsídios específicos, como o Texto-base, a oração, o cartaz e as orientações

Pe. Geraldo Tadeu Furtado, RCJ

icon CONGRESSO LAICATO Lettera (82.5 kB 2013-03-14 08:29:49)

icon CONGRESSO LAICATO programmação (1.68 MB 2013-03-14 08:21:19)

icon CONGRESSO LAICATO texto base (2 MB 2013-03-14 08:19:22)

icon CONGRESSO LAICATO anexo (72.5 kB 2013-03-14 08:30:23)

 

Festa Italiana a San Paolo

COMMITTEE ON ROGATE of the PQP MEETS

altaltaltaltaltaltOn March 12, 2013 the Committee on Rogate, Lay, Youth, Parishes, Vocation Promotion & Communications had had the whole day meeting in the St. Hannibal Rogate Center, 24 Calcutta St., Merville, Paranaque. The meeting was facilitated by Fr. John Lucas, the councillor of the PQP  for the Rogate  sector. Fr. Herman Abcede, the Provincial Superior, presented again the objectives of the meeting which included the following: Situationer, Evaluation, and Planning for the 2013-2014. The meeting started at 9:00 in the morning and ended at dinner time or 7:00 o’clock in the evening. It was quite a tedious task but somehow everybody in the committee actively cooperated in fulfilling the objectives set by the provincial superior. The output of the meeting is still to be reviewed by the members of the committee individually before submitting it to the office of the Provincial for approval and inclusion in the general plan of the province.

Inaugurazione a Lezhe del Laboratorio Artigianale Giovanni Perlati

altaltaltaltaltA ridosso della festa internazionale della donna, il 9 marzo si è svolta a Lezhë, nei locali della Congregazione in prossimità della nostra scuola, l’inaugurazione del Laboratorio Artigianale femminile realizzato grazie al contributo della Onlus italiana Operae Life di Trento, della Regione del Trentino Alto Adige e dell’Ufficio Cooperazione del Ministero degli Esteri. Si tratta di un’iniziativa di promozione del lavoro femminile tendente a valorizzare il considerevole artigianato del territorio in fatto di tessuti e abbigliamento. Gestito da  sarte albanesi, si avvarrà,  per  l’allestimento di capi di vestiario tradizionale e di paramenti liturgici, della collaborazione di molte donne che realizzano il tessuto a domicilio con stili e strumenti tradizionali. Sono intervenuti alla manifestazione il Vescovo, Mons. Ottavio Vitale, che ha benedetto i locali, la Presidente di Operae Life di Trento, Laura Bellamoli, il Sindaco di Lezhë, Viktor Tusha, il Console Italiano a Scutari, Roberto Andreotti che hanno portato il loro saluto e illustrato il significato e l’importanza dell’iniziativa per il territorio della città di Lezhe. Ha concluso P. Antonio Leuci che ha promosso e accompagnato nel tempo la realizzazione dell’opera evidenziando come la promozione e l’educazione al lavoro sia stata una delle prime preoccupazioni di Padre Annibale nel suo impegno di carità nel quartiere Avignone. Un ricco rinfresco, preparato dagli alunni del corso alberghiero della nostra scuola, ha coronato la manifestazione.

Dall’Assemblea della Provincia Italia Centro-Nord

altaltaltDurante la giornata del 7 marzo 2013, presso la casa rogazionista della Comunità di Firenze si è tenuta l'Assemblea dei religiosi della Provincia dell'Italia Centro Nord. Alla riunione, oltre a P. Adamo Calò e il suo Consiglio Provinciale, ha partecipato anche P. Angelo Mezzari, Superiore Generale, che ha portato a termine la sua visita canonica alle Comunità della Provincia. Dopo una relazione dei due Superiori Maggiori, nel pomeriggio si è aperta la discussione ai religiosi presenti, che hanno manifestato le loro proposte e riflessioni circa lo stato attuale della Circoscrizione, in ordine alla programmazione apostolica e alla sua ristrutturazione, all'animazione vocazionale e giovanile, l'opzione educativa per i piccoli e i poveri, la qualità della vita religiosa e la questione amministrativa.

Vocation Empowerment in the Digital World

altaltaltaltAluva: The Rogate Empowerment Centre on the occasion of the 50th WDPV and 47th WDSC organized a seminar on " Vocation Empowerment in the Digital World" on 3rd March 2013 in Rogate Ashram Aluva, India. The event started at 3 pm. The seminar was a successful endeavor and it was presented by Mr. Dony Peter Chacko (An Internationally acclaimed speaker from Banglore). The speaker underlined the importance of the use of mass media for evangelization, challenged everyone to understand the signs of the time and invited all those responded generously to Gods call to witness responsibly by creating a counter culture in integrating the Gospel message.

The event culminated with a Eucharistic adoration and with a simple tea. Many priests, religious and youth participated in the event. Dr. Joby Kavungal introduced the theme of the seminar while Fr. Luigi Toffanin thanked the speaker and the participants. Fr. Togy was the Master of Ceremony. 

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx