Decesso del Sig. Dino, marito di Antonella Mazzei

Oggi, 29 aprile 2011 è venuto a mancare il caro Sig. Dino, marito di Antonella Mazzei, nostra cara amica. I funerali si terranno a Roma, presso la chiesa dei Santi Protomartiri in Viale Gregorio VII domani, sabato 30 aprile, alle 10.30. Assicuriamo le nostre preghiere di suffragio per l'anima del sig. Dino, e facciamo sentire la nostra vicinanza ad Antonella in questo momento così doloroso per lei e per la sua famiglia.

L'indirizzo per le comunicazioni è il seguente:

Antonella Mazzei, Via Anastasio II, 167, 00165 Roma

L’iter di approvazione delle Costituzioni e Norme

Carissimi Confratelli,

   
        mentre ci stiamo disponendo per la prossima Conferenza dei
Superiori di Circoscrizione desidero informarvi sull’iter per
l’approvazione della nuova nostra normativa.

   
Il lavoro conclusivo sulle Costituzioni e Norme si è prolungato
anzitutto a motivo dell’estensione dei due testi. Dopo il Capitolo
Generale essi sono stati affidati ad una Commissione perché verificasse
l’apparato redazionale. Successivamente, questo Governo generale, per
poterli presentare alla Sede Apostolica per l’approvazione, ha compiuto
una verifica puntuale servendosi anche dell’aiuto di esperti, per
riscontrare la loro rispondenza ai testi approvati dal Capitolo
generale, provvedendo nello stesso tempo ad eliminare possibili evidenti
sviste e/o contraddizioni.

   
L’8 marzo 2011 i nuovi testi delle Costituzioni e Norme sono stati
presentati alla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le
Società di Vita Apostolica per la dovuta approvazione. Nell’ambito del
Consiglio si è deciso di non promulgare le Norme, che contenevano
numerose modifiche, molte delle quali collegate direttamente alle nuove
Costituzioni.

   
Con lettera del 13 aprile 2011 (Prot. R 106-1/2010), il suddetto
Dicastero ci ha risposto rilevando “che il testo, attentamente valutato,
è considerato sostanzialmente buono” e tuttavia ci ha presentato
“alcune osservazioni” e fornito indicazioni circa opportune modifiche o
spostamenti di articoli dalle Norme alle Costituzioni.

   
Pertanto abbiamo avviato tale ulteriore lavoro, ancora con l’aiuto di
esperti, sperando che l’iter possa concludersi quanto prima con l’attesa
approvazione.


   
Con l’auspicio che i Divini Superiori, per l’intercessione del nostro
santo Fondatore, ci ottengano di accogliere nel modo migliore e vivere
in coerenza la nuova normativa, nella luce e nella gioia della Santa
Pasqua, porgo distinti e cordiali saluti.   



(P. Angelo A. Mezzari, R.C.J.)
Superiore Generale

Giornata di Studi

Il
Centro Studi Rogazionisti, organismo di ricerca e di studio a servizio
della Congregazione e coordinato dal Governo Generale, organizza per il
giorno 3 maggio 2011, nei locali della Curia Generalizia dei Padri
Rogazionisti, una “Giornata di Studio” sul tema: “La sfida educativa
oggi e il carisma del Rogate”. La “Giornata” (h. 9 - 18), strutturata
secondo lo schema delle Relazioni di studio con conseguente dibattito,
vedrà la partecipazione del prof. Giuseppe De Virgilio («Gesù educatore
nel discepolato e nella missione»); del P. Adamo Calò («L’emergenza
educativa interroga il carisma del Rogate. Verso uno specifico della
“Pedagogia rogazionista”?»); e della prof.ssa Mara Borsi («L’emergenza
educativa e la sfida delle Culture. Il problema pedagogico oggi nelle
differenti culture del mondo, con particolare riferimento ai giovani»). A
questa Giornata di Studio ne seguirà un’altra, sempre sul tema
dell’educazione ma con una differente prospettiva più pratica ed
applicativa, il giorno 20 ottobre 2011.

Incontro Pasquale con i Collaboratori

Il Padre Generale e la Communità della Curia Generalizia incontranno i nostri collaboratori per un momento di preghiera e di fraternità. Nel suo intervento il P. Angelo a sottolineato l'importanza di collaborare insieme nel servizio che viene reso ai confratelli e ospiti che passanno dalla Curia. Il mistero della Pasqua ci coinvolge e ci spinge a fare del nostro meglio per gli altri avendo Gesù come modello che "amò i suoi fino alla fine". E' stato un momento di gioia e di ringraziamento.

{joomplucat:86 limit=3}

Third Sunday of Easter

Were
not our hearts burning
 when
he, along the way,
spoke and explained to us the Scriptures?

III DOMINGO DE PÁSCOA

“Não estava ardendo o nosso coração quando ele
nos falava pelo caminho e nos explicava as Escrituras?” (Lc 24,32).

 

II DOMINGO DE PÁSCOA

“Depois
disse a Tomé: “Põe o teu dedo aqui e olha as minhas mãos”. Estende a tua mão e
coloca-a no meu lado e não sejas incrédulo, mas crê!” (Jo 20,27).

PÁSCOA

“De
fato, eles ainda não tinham compreendido a Escritura, segundo a qual ele devia
ressuscitar dos mortos” ( Jo 20, 9).  

 

Lezhe (Albania) Assemblea sacerdotale

alt src=http://www.rcj.org/images/stories/albania.jpg


In preparazione alla Pasqua giovedì 14 aprile si è tenuto nell'episcopio di Lezhe un'assemblea sacerdotale dei presbiteri delle diocesi di Lezhe e Reshen, organizzato dai due vescovi, il rogazionista mons. Ottavio Vitale ed il vincenziano mons. Cristoforo Palmieri. La riflessione è stata affidata a mons. Ramiro Molines Inglès, Nunzio apopstolico in Albania che ha presentato il capitolo sesto del nuovo libro di Benedetto XVI Gesù di Nazaret sull'agonia di Cristo al Getsemani. All'incontro ha preso parte tutta la Comunità Rogazionista di Lezhe alla quale si è unito il superiore provinciale P. Angelo Sardone in questi giorni in visita fraterna alla comunità.

Ordinazione diaconale di Fr.llo John Youn in Parang


Il 24 aprile, Pasqua di Resurrezione, il Fratello Coreano John Youn è stato
ordinato Diacono da Sua eccellenza Msgr. Ruperto Santos, Vescovo di Balanga,
presso la nostra Chiesa San Francesco Saverio in Parang,  Bagac, Bataan.  Il Superiore Maggiore insieme con
Confratelli e Sacerdoti diocesani, come pure i suoi familiari, erano presenti alla
cerimonia.

Altre foto: clicca quì

alt

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx