Soumis par Siciliano Fortunato le sam, 02/11/2017 - 16:47
Per conoscenza. Allegati vi sono la copertina e l'impaginazione del documento capitolare in inglese. le Circoscrizioni che adoperano la lingua inglese possono
1. utilizzare le stesse copertina e impaginazione per ristampare il documento in loco; modificandola secondo il contesto (foto della copertina e nella fotocronaca, tipo di carattere, etc)
2. oppure, ordinare delle copie dalla Prov. San Matteo (P. Herman o Fr. Christian), senza alcuna modificazione
Soumis par Siciliano Fortunato le ven, 02/10/2017 - 09:30
Carissimo, allego alla presente Padre Annibale Oggi 15.
Le preghiere degli infermi scritte da Sant’Annibale hanno più di cento anni e tuttavia sono di una freschezza impressionante. Il segreto della loro attualità consiste nella loro radicazione evangelica. Ogni preghiera prende lo spunto dalla memoria di ciò che Gesù ha fatto per loro, dalla sua compassione per i miseri. L’altro aspetto che le rende attuali risiede nel fatto che sono presentate nel “Nome di Gesù”. In questo modo chi prega con le parole del Di Francia si allena a pregare in modo evangelico.
Soumis par Siciliano Fortunato le ven, 02/10/2017 - 08:45
Nella giornata di ieri, 9 febbraio 2017, è venuto in visita in Curia Sua Ecc.za Mons. Estanislau Marques Kindekasse, Vescovo di Dundo (Angola), dove la Congregazione è presente con una Comunità della Provincia San Luca. Egli è rimasto a pranzo ed ha espresso il suo compiacimento per la nostra presenza in Diocesi. Ci ha assicurato che P. Roy Moothedath, sebbene sia stato appena un anno, ha lasciato un ottimo ricordo fra quanti lo hanno conosciuto. Il Padre Generale ha avuto modo di ringraziare il Vescovo per tutto quello che ha fatto in occasione della tragica scomparsa di P. Roy.
Soumis par Siciliano Fortunato le sam, 02/04/2017 - 08:36
Carissimo, allego PDF di Sant'Annibale 1/17.
In questo numero sono presentati alcuni personaggi che hanno avuto La schiena dritta, Sant'Annibale, alcuni personaggi evangelici, il Card. Ernest Simon, Vittorio Bachelet e P. Palma. Persone fedeli alla loro missione senza scendere a compromessi improponibili.
Soumis par Siciliano Fortunato le jeu, 02/02/2017 - 12:03
2 FEBBRAIO. XXI GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA. DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI ALLA PLENARIA DELLA CONGREGAZIONE PER GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E LE SOCIETÀ DI VITA APOSTOLICA
XXI Giornata della Vita Consacrata - 2 febbraio 2017
Soumis par Siciliano Fortunato le dim, 01/29/2017 - 12:32
La celebrazione del Nome SS.mo di Gesù, nella e tradizione rogazionista esso assume una importanza straordinaria, voluta e codificata dal santo Fondatore Annibale Maria Di Francia. L’intero mese di gennaio è consacrato al Nome SS.mo di Gesù, la cui devozione è tra le primarie nella prassi liturgica Rogazionista, di grande importanza. Secondo il pensiero del Fondatore tale importanza venir meno. Il Nome di Gesù, scrive egli stesso "Non vuol dire le quattro lettere che lo compongono, ma vuol dire Gesù Cristo Incarnato che nasce, cresce, muore e risorge per la salute del mondo.
Soumis par Siciliano Fortunato le jeu, 01/26/2017 - 18:22
Le preghiere degli infermi scritte da Sant’Annibale hanno più di cento anni e tuttavia sono di una freschezza impressionante. Il segreto della loro attualità consiste nella loro radicazione evangelica. Ogni preghiera prende lo spunto dalla memoria di ciò che Gesù ha fatto per loro, dalla sua compassione per i miseri. L’altro aspetto che le rende attuali risiede nel fatto che sono presentate nel “Nome di Gesù”. In questo modo chi prega con le parole del Di Francia si allena a pregare in modo evangelico.
Il direttivo dell'Associazione Pro Bambini di Kabul si è riunito a Roma, presso la nostra Curia Generalizia, per l'incontro di gennaio. P. Matteo Sanavio è stato presente alla riunione a nome del Governo Generale dei Rogazionisti, per accompagnare l'esperienza delle religiose presenti a Kabul a servizio delle disabilità dei bambini afghani più sfortunati. In agenda la preparazione di un prossimo convegno dell'Associazione che si celebrerà il 13 maggio prossimo a Roma presso la Sala Spadolini del Senato Italiano, in Santa Maria Sopra Minerva a Roma, dal titolo: "Profezia e frontiera.
Soumis par Siciliano Fortunato le ven, 01/06/2017 - 10:33
La tradizionale consegna delle “polizzine” di Gesù Bambino si può fare al termine della vegli di Capodanno o il giorno dell’Epifania, oppure a conclusione delle feste natalizie Rogazinisti in preghiera, pag. 509).