Curia Generalizia

Annuario della Congregazione 2017

3 maggio 2017 – È alle stampe l’Annuario 2017 della Congregazione. Si prevede che la stampa sia disponibile fra circa 15 giorni e tuttavia il pdf fin d’ora può essere consultato sul sito dove è stato caricato.  

Inizio del Mese Mariano.

Il Padre Fondatore vigilava che in tutte le Case il mese di maggio si celebrasse

con fervore, coi fioretti, giaculatorie e letture appropriate, quando

mancava il discorso che a volte era tenuto a turno dai ragazzi. Si

chiudeva il mese di maggio con l’offerta dei cuori: su di un cuore di

carta ognuno apriva il proprio cuore alla Madonna, e dopo l’offerta,

si lasciavano alcun tempo ai piedi della Vergine e poi si bruciavano».

(Cfr. L’Anima del Padre. Testimonianze, p. 335)

P. GIUSEPPE AVENI rcj Primo passo verso il processo di canonizzazione

Oggi, 22 aprile 2017, il Vice Postulatore, P. Ariel Tecson, ha presentato al vescovo di Parañaque, Mons. Jesse Eugenio Mercado, la richiesta (supplex libellus), a nome del postulatore generale e della Congregazione, di insediare il Tribunale diocesano per la causa della canonizzazione di Padre Giuseppe Aveni. Questo evento molto significativo è favorito dalla presenza del Superiore Generale, il Rev.mo P. Rampazzo, in visita di cortesia all'Ordinario Locale, accompagnato dal Superiore Provinciale, P. Herman Abcede, e P. Jessie Martirizar.

IL MESSAGGIO DELLA DIVINA MISERICORDIA

A Santa Faustina, una religiosa polacca che aveva una fiducia sconfinata in Dio e appartenente 
alla Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia, il Signore Gesù ha affidato 
una missione importantissima – il Messaggio della Misericordia rivolto al mondo intero. 
La sua missione consisteva nel trasmettere nuove preghiere e forme di culto della Divina Misericordia che devono ricordare una verità di fede caduta nell’oblio: quella dell’amore misericordioso di Dio verso ogni uomo. Nel messaggio trasmesso, Iddio Misericordioso 

Le più belle preghiere dei Santi

È stato pubblicato di recente, dalla Casa Editrice Mimep-Docete, a cura di Francesco Maria Nocelli, un libro di circa 500 pagine che raccoglie “Le più belle preghiere dei Santi”. Dopo una breve introduzione, con pensieri dei Santi sulla preghiera, si riportano preghiere di Santi e Beati, iniziando da sant’Ireneo di Lione, morto nel 202 e finendo con il Servo di Dio Luigi Giussani, morto nel 2005. Particolarmente numerose, in tutto n. 18, sono le preghiere riportate del nostro Fondatore, sant’Annibale Maria Di Francia, da pag. 327 a pag. 339. 

sant'Annibale/2

Carissimo,  allego alla presente il PDF di Sant'Annibale/2

Questo numero da spazio alla preghiera radicata nell'umiltà.

Si parla molto di preghiera e a volte le si attribuisce quasi una forza magica scordando che la preghiera nasce dall'umiltà e fa crescere nella consapevolezza dei propri limiti. La sua efficacia si  manifesta innanzitutto nell'orante. L'umiltà è il termometro della preghiera. "Dio respinge l'orante superbo", ricorda sant'annibale. 

Auguri e saluti da P. Gilson, Consigliere Generale per il Laicato

Manila, 16 aprile 2017

Luce e pace.

Con gioia e speranza abbiamo celebrato un'altra Settimana Santa. È grande il privilegio di festeggiare con le nostre comunità parrocchiali il Triduo pasquale.

Messina dedica una via a P. Marrazzo

Carissimo, il comune di Messina, a nostra insaputa, ha dedicato una via a P. MARRAZZO, ritenendolo personaggio modello per la comunità. L'iniziativa è segno della stima e della fama di cui gode P. Marrazzo. Colgo l'occasione per rinnovare gli auguri Pasquali.

P. Agostino Zamperini

Sportswear Design | balerínky

Decesso del Sig. Umberto Magodi, papà di P. Giuseppe

Trasmettiamo di seguito la comunicazione di P. Pasquale Albisinni, della Comunità di Piazza Asti (Roma):

Carissimi confratelli, vi comunico che questa mattina, lunedì 10 aprile 2017, alle ore 11,45 nella sua abitazione, è venuto a mancare il sig. Umberto Magodi di anni 95, papà del nostro confratello P.Giuseppe Magodi, Parroco della Parrocchia SS. Antonio e Annibale Maria in piazza Asti, Roma.

Scuola speciale dell'associazione Pro Bambini di Kabul

L'esperienza dell'Associazione PBK (Pro Bambini di Kabul) è legata ad una scuola per bambini disabili nella capitale dell'Afghanistan, diretta da tre sorelle di provenienze e congregazioni diverse e portata avanti grazie al sostegno alla collaborazione di sette congregazioni maschili (tra cui i Rogazionisti) e sette femminili. Purtroppo non si ha conoscenza dell'esistenza di altre scuole speciali in Afghanistan né pare che il Governo sia interessato ad occuparsi dei ragazzi o delle persone che soffrono ritardi intellettivi o patologie cerebrali.

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx