Il 1º novembre, nella Parrocchia di Piazza Asti a Roma, ha avuto inizio con una celebrazione eucaristica solenne l'Anno di Sant'Annibale. Per l'occasione ha presieduto la Santa Messa vespertina il Cardinale Giovanni Battista Re, Vice Decano del Collegio Cardinalizio ed è stata intronizzata l'insigne reliquia del Cuore del Fondatore. Tale reliquia sarà collocata in seguito nell'apposita cappella per il culto dei fedeli. L'anno Annibaliano si concluderà il 5 luglio 2020, anniversario della nascita di P. Annibale Maria Di Francia.
Enviado por Siciliano Fortunato el Jue, 10/31/2019 - 09:25
Sant’Annibale: « Il culto e la devozione dei Santi saranno preziosi presso i Rogazionisti del Cuore di Gesù. A preferenza si onoreranno i Santi più prossimi a N.S.G.C. e alla SS. Vergine. Siccome il minimo Istituto dei Rogazionisti ha per iscopo di obbedire al comando dato da N.S.G.C. agli apostoli: Rogate ergo ecc. così avrà una particolare devozione ai Santi Apostoli, e a ciascuno rivolgerà particolare ossequio il giorno della festa, specialmente ai Santi Pietro e Paolo e a S. Giovanni Evangelista » (Scritti v. 3, p. 18).
Enviado por Siciliano Fortunato el Jue, 10/31/2019 - 09:15
Un intero anno scandito dalle più belle frasi tratte dagli scritti di sant’Annibale, padre dei poveri e apostolo della preghiera per le vocazioni. Un breve pensiero al giorno per illuminare le situazioni tenendo fisso lo sguardo sull’obbiettivo della vita e i mezzi per raggiungerlo. Una sentenza quotidiana non è cosa da poco, ma la famosa “goccia che scava la pietra”; in senso figurato significa
che con perseveranza e con ferrea volontà, anche facendo piccoli passi, si possono conseguire obiettivi che altrimenti sarebbero da considerarsi impossibili da raggiungere.
Enviado por Siciliano Fortunato el Jue, 10/31/2019 - 09:12
Calendario 2020
Come è ormai consuetudine, il n. 4 della rivista Sant’Annibale offre ai devoti il calendario. Ogni mese si propone un’immagine dei Padri Annibale, Marrazzo e Palma con una loro sentenza. Quest’anno si è tenuto presente il tema della Bellezza via della pace, offrendo immagini e sentenze adeguate, nella consapevolezza che tante persone «trovano tranquillità e pace, si sentono rinnovate e rinvigorite quando sono in stretto contatto con la bellezza e l’armonia della natura» (Benedetto XVI)
Domenica 27 ottobre, nel corso della messa parrocchiale delle 12.00, P. Bruno Rampazzo, Superiore Generale, ha rivolto il suo saluto alla Comunità Suore Domenicane di Santa Caterina che da 50 anni stanno offrendo il loro servizio presso la Curia Generalizia. Del primo gruppo venuto in Italia è rimasta solo Sr. Nicola, ma tutte le sorelle che si sono succedute sono state ricordate con estrema gratitudine per la loro collaborazione, testimonianza e disponibilità che hanno dimostrato verso la nostra Congregazione lungo tutti questi anni.
Enviado por Siciliano Fortunato el Lun, 10/28/2019 - 10:18
Il 27 Ottobre, P. Augusto Antonio Fabris ha festeggiato il 50° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale nella nostra comunità materana. P. Antonio è stato Ordinato Sacerdote nella Parrocchia di Villafranca Padovana (PD). In questi anni ha servito la Congregazione in tanti luoghi con diversi incarichi. Dal 2014 è stato nominato Economo e Referente Ufficio Benefattori del Villaggio. Oggi ha presieduto la Celebrazione Giubilare nella parrocchia con i confratelli, fedeli e amici del villaggio. Auguri P.
Enviado por Siciliano Fortunato el Sáb, 10/19/2019 - 21:57
Nella giornata conclusiva della Conferenza, dopo la celebrazione delle Lodi e la colazione, ci si è riuniti, alle 8:30, in assemblea per raccogliere le fila della Conferenza stessa.
Enviado por Siciliano Fortunato el Jue, 10/17/2019 - 21:25
Nella quarta giornata della Conferenza la Concelebrazione Eucaristica del mattino è stata presieduta dal Superiore Provinciale della Provincia San Luca, P. Tadeu Furtado. Nell’omelia egli, in particolare, ci ha invitati ad accogliere il richiamo di San Paolo sulla importanza della fede e, riflettendo sulla incoerenza rimproverata da Gesù ai Farisei, ci ha esortati a domandarci in quale misura la nostra fede incide sulla qualità della nostra vita fraterna.
Enviado por Siciliano Fortunato el Mié, 10/16/2019 - 23:01
Nella terza giornata della Conferenza la Concelebrazione Eucaristica del mattino è stata presieduta dal Superiore Provinciale della Provincia San Matteo, P. Orville Cajigal. Nell’omelia egli, prendendo lo spunto dalle ammonizioni di Gesù ai Farisei circa il loro abuso di potere, specialmente nei riguardi dei più deboli, si è soffermato nel sottolineare le caratteristiche evangeliche del ruolo dell’autorità, che in particolare si esprime nella cura e nel servizio, specialmente nei riguardi dei più poveri.