Enviado por Siciliano Fortunato el Sáb, 07/05/2025 - 20:24
5.07.2025 - Mantenuto l’orario di preghiera consueto, con la celebrazione eucaristica presieduta da P. Antonio Leuci, la giornata di oggi si è divisa in due parti: alle 9.15 i padri capitolari si sono ritrovati in aula per concludere la lettura delle relazioni e poi si sono ritirarti per la lettura personale delle relazioni prendendo il resto della mattinata fino al pranzo.
Enviado por Siciliano Fortunato el Sáb, 07/05/2025 - 09:52
5.07.2025 - Sant’Annibale Maria Di Francia nacque a Messina il 5 luglio 1851 dalla nobildonna Anna Toscano e dal cavaliere Francesco, marchese di Santa Caterina dello Ionio, Vice Console Pontificio e Capitano Onorario della Marina. Terzo di quattro figli, Annibale divenne orfano a soli quindici mesi per la morte prematura del padre. Questa amara esperienza infuse nel suo animo la particolare tenerezza e lo speciale amore verso gli orfani, che caratterizzò la sua vita ed il suo sistema educativo. Per saperne di più, visitate il nostro sito: rcj.org
Enviado por Siciliano Fortunato el Vie, 07/04/2025 - 20:05
4 luglio - Al mattino i padri capitolari si sono ritrovati in cappella per la celebrazione delle Lodi e della Santa Messa presieduta da P. Eros Borile. Alle 9:15 sono iniziati i lavori in aula, che prevedevano per l’intera giornata la lettura delle relazioni disciplinari ed economiche delle rispettive Province, Sant’Annibale e Sant’Antonio. I lavori sono terminati alle 19:30. A seguire, i Vespri e la cena.
Enviado por Siciliano Fortunato el Vie, 07/04/2025 - 13:09
3 luglio - Ieri in serata i padri eletti per partecipare al capitolo provinciale per l'unificazione delle due provincie italiane sono giunti alla Casa dí spiritualità di Morlupo, Roma.
Questa mattina è stata vissuta all’insegna della riflessione, della spiritualità e della preghiera: P. Pierluigi Nava ha offerto in aula in meditazione sulla speranza e, a seguire, i padri hanno celebrato l'Adorazione Eucaristica e la S. Messa di partita del Capitolo, presieduta dal Padre Generale, P. Bruno Rampazzo, concelebranti i due Padri Provinciali.
Enviado por Siciliano Fortunato el Mié, 07/02/2025 - 09:23
2.07.2026 - 91 anni e non sentirli. Questa mattina i confratelli della Curia hanno concelebrato con P. Riccardo Pignatelli, insieme ringraziando il Signore per i dono a lui concessi della vita e il dono della vocazione religiosa e sacerdotale, spesa nel governo centrale e di Circoscrizione, nella Postulazione Generale, nella missione, nella pastorale parrocchiale, nella traduzione degli scritti carismatici, mansioni queste due ultime pienamente attive. Grazie Signore e grazie, P. Riccardo, per questa tua testimonianza.
Enviado por Siciliano Fortunato el Dom, 06/29/2025 - 12:41
Riprendiamo da Vatican News la notizia della imposizione del pallio da Papa Leone a 54 nuovi arcivescovi, fra i quali Mons. Ângelo Ademir Mezzari, Arcivescovo Metropolita di Vitόria (Brasile).
Così Papa Leone XIV nella solennità dei santi patroni della diocesi e della città di Roma. Presiedendo oggi, 29 giugno, la Messa presso l’Altare della Confessione nella Basilica di San Pietro - con la benedizione e l’imposizione dei palli ai 54 nuovi arcivescovi metropoliti - il Pontefice dipinge le due figure apostoliche come veri “pilastri della Chiesa”.
Enviado por Siciliano Fortunato el Dom, 06/29/2025 - 12:05
29.06.2025 – Fervidi auguri al Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, che festeggia il 41° anniversario della sua Ordinazione Sacerdotale, avvenuta a Barbano (PD) il 29 giugno 1984. Siamo vicini a lui, ai suoi cari, e mentre cogliamo l’occasione per ringraziarlo per l’impegno che pone nell’animazione e governo della Congregazione, formuliamo gli auguri più cari e assicuriamo il nostro ricordo nella preghiera.
Enviado por Siciliano Fortunato el Sáb, 06/28/2025 - 16:34
Questo è il titolo del nuovo libro di Padre Gilson Luiz Maia pubblicato dalla Casa Editrice Paoline in Brasile. Con l'intento di porre la Bibbia al centro della vita e della missione delle comunità, l'autore, con uno stile pedagogico, semplice e profondo, riflette sull'origine e la redazione del Nuovo Testamento, collaborando con l'Animazione Biblica della Pastorale. Più che lo studio accademico della Sacra Scrittura, la Pastorale Biblica cerca di promuovere la lettura, la comprensione della Parola di Dio nella vita quotidiana e nei servizi pastorali della Chiesa.
Enviado por Siciliano Fortunato el Lun, 06/16/2025 - 12:05
Domenica, 15 giugno, presso la Casa per Ferie Rogate di Morlupo, in Italia, si è riunito il gruppo dirigente dell'Unione delle Associazioni Rogazioniste - UAR, per organizzare il I Simposio Internazionale dei Laici Rogazionisti, che si terrà dal 30 aprile al 03 maggio 2026, nella stessa sede.