Submitted by Siciliano Fortunato on Sat, 10/05/2019 - 12:36
6 ottobre – memoria di San Bruno – Nel giorno onomastico del Padre Generale vogliamo porgere a lui gli auguri più fervidi. Assieme al Consiglio Generale egli ha percorso metà del cammino del sessennio, a servizio della Congregazione. Lo ringraziamo di cuore e assicuriamo il nostro sostegno, particolarmente con la preghiera, impetrando dai Divini Superiori per intercessione di Sant’Annibale e di San Bruno abbondanti grazie per la sua persona, perché possano riversarsi su tutta la Congregazione.
Riportiamo un breve profilo della vita di San Bruno.
Submitted by Siciliano Fortunato on Thu, 10/03/2019 - 19:02
La nostra devozione, il nostro affetto, la nostra preghiera per il Santo Padre. Il romano Pontefice, quale successore di Pietro, è il perpetuo e visibile principio e fondamento dell'unità sia dei vescovi sia della moltitudine dei fedeli. (LG 23) Chiediamo al Signore Gesù e alla Beata Vergine Maria, che lo ricolmino di forza perché possa continuare a guidare la Chiesa con lo zelo che lo caratterizza.
Submitted by Siciliano Fortunato on Mon, 09/23/2019 - 09:04
Neste domingo, 22 de setembro, participamos de mais um encontro com alguns casais de Pisa. Nosso intuito é promover a Associação das Famílias Rog apresentando o carisma e a espiritualidade do Fundador. O encontro contou com a participação do casal responsável nacional Nunzio e Angela (Caserta), que acompanharam o Pe. Gilson Luiz Maia, conselheiro geral para o laicato,.
Submitted by Siciliano Fortunato on Thu, 09/19/2019 - 11:30
18 settembre 2019 – La Pontificia Università Lateranense ha accolto il 18 settembre, all’interno dell’Aula Magna Benedetto XVI, la presentazione del libro RIFLESSIONI D’ALTA QUOTA, a cura di Leonardo Sapienza. È stato presente il Signor Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità Papa Francesco.
L’alta quota definisce le terre alte che i fotografi, Loris De Barba e Giacomo De Donà, hanno raccontato con le loro immagini, percorrendo i nove sistemi che costituiscono il patrimonio di Dolomiti UNESCO.
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 09/10/2019 - 15:54
In questo numero
Il messaggio del Santo Padre Francesco sulla Giornata Missionaria 2019, nel quale viene sottolineata l’importanza e la necessità di celebrare il mese di Ottobre quale Mese Missionario Straordinario.
Partendo dalle sue considerazioni, viene sottolineata la missionarietà della Chiesa nella società oggi, gli impegni di ogni cristiano a sentirsi e vivere da missionario nel proprio ambiente.
Vengono anche offerte riflessioni ed esperienze sulla storia missionaria dei padri Rogazionisti.
Submitted by Siciliano Fortunato on Fri, 09/06/2019 - 12:45
La festa della Bambinella Maria è una delle più care alla pietà del Padre Annibale. Egli “amò molto la Madonna, specialmente l’Immacolata e Maria Bambina. Scrisse molte poesie e cantici, che cantava lui stesso con noi con le braccia levate. La Bambina era poi la poesia del suo cuore: chi può descrivere quei per la sua festa, quando con ingenuità tutta sua, con un sorriso ed una parola, che sgorgava tenera e faconda dal suo labbro, ci trasportava in spirito a Nazareth, e ci faceva quasi aspettare, perché Gioacchino ed Anna ci dessero il permesso di visitare la neonata?
Submitted by Siciliano Fortunato on Mon, 09/02/2019 - 12:08
2 settembre 2019 – È stato pubblicato, nel luglio scorso, il libro di P. Vito Giorgio, Ruanda 1994 – Diario di un genocidio, a cura della editrice Il pozzo di Giacobbe. Riportiamo una recensione del libro, apparsa ne L’Osservatore Romano il 30-31 agosto.
Nel corso dell'Assemblea Generale delle Missionarie Rogazioniste si è proceduto, nella mattinata del 24 agosto 2019, presso il Centro Getsemani di Capaccio-Paestum (SA), all'elezione della nuova Responsabile Generale e del suo Consiglio. Le Missionarie hanno designato come nuova Responsabile per il sessennio 2019-2025 la Sig.ra Filomena Amato, che sarà affiancata da: Stefania Robledo, Vice Responsabile ed Economa e Beatrice Nyirandikuryayo, Seconda Consigliera. A loro il fervido augurio di buon apostolato e buona missione, nella comunione del Carisma del Rogate.
A Paestum, presso il Centro Getsemani di Capaccio (Salerno), si sta celebrando in questi giorni l'Assemblea Generale delle Missionarie Rogazioniste per l'elezione del nuovo Consiglio Centrale. Il tema dell'incontro, che si tiene al termine degli esercizi spirituali organizzato dalle Famiglie Rog italiane, è: "Missionaria rogazionista, prendi il largo! (Lc 5,4)". Le elezioni della nuova responsabile centrale si prevedono per la mattinata di oggi, 24 agosto 2019.
Dal 19 al 23 agosto si sono celebrati a Paestum, presso il centro Getsemani di Capaccio, gli esercizi spirituali delle Famiglie Rog, giunti quest'anno alla loro 35ª edizione. Quest'anno l'incontro è stato arricchito dalla presenza dell'Unione delle Associazioni Rogazioniste (UAR) e dalle Missionarie Rogazioniste. È stata quindi un'occasione per condividere e gioire nel Signore per il Carisma del Rogate, consegnato alla Chiesa grazie a Sant'Annibale Maria Di Francia. Ha condotto le meditazioni P.