Submitted by Siciliano Fortunato on Sat, 11/12/2022 - 15:25
Domenica XXXIII del Tempo Ordinario - 13 novembre 2022
Il nostro Padre Fondatore ci ha insegnato a vedere nei Poveri Gesù Cristo. Egli ha donato la sua vita al Rogate per la salvezza dei piccoli e dei poveri di tutto il mondo. Dobbiamo ritenere che ha sognato la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni e ora dal Cielo guarda con gioia la Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco a conclusione del Giubileo della Misericordia. Viviamo questa Giornata con i sentimenti di Gesù e di Padre Annibale. Riportiamo l’inizio del
Submitted by Siciliano Fortunato on Fri, 11/11/2022 - 09:06
11.11.2022 – Sono in fase di stampa le nuove Norme aggiornate dal 13° Capitolo Generale e sono state caricate sul sito web \ download \ costituzioni e norme.
Carissimi, con la presente vi comunico che P. Giustino Rovai, sacerdote religioso della Piccola Missione per i Sordomuti, alla veneranda età di 99 anni, questa mattina del 10 novembre 2022 ha lasciato questa terra per il Paradiso.
P. Giustino rimarrà un riferimento non solo per la Piccola Missione ma anche per tutti coloro che, nel corso della sua lunga vita, hanno avuto il piacere di conoscerlo.
Submitted by Siciliano Fortunato on Wed, 11/09/2022 - 15:15
Il Servo di Dio, P. Pantaleone Palma, nell’Epistolario, Scritti, Memorie biografiche e Positio di Sant’Annibale Maria Di Francia – a cura di Antonio Francesco Giuseppe Pignatelli con la supervisione di P. Riccardo Pignatelli – Ottobre 2022
Domenica 6 novembre, festa nazionale del ringraziamento, presso la parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria a Roma, si è tenuta la presentazione del libro "Non tutti sanno", a cura di Suor Emma Zordan, da anni impegnata nell'apostolato con i detenuti del carcere di Rebibbia a Roma. Dopo i saluti del parroco, P. Pasquale Albisinni, l'incontro, condotto dal giornalista Roberto Monteforte, ha visto l'intervento della Dott.ssa Gabriella Stramaccioni, Garante dei diritti dei detenuti per la Città di Roma le testimonianze di suor Emma e di Emilio Monti, ex detenuto.
Submitted by Siciliano Fortunato on Wed, 11/02/2022 - 08:45
Carissimo, come consuetudine, il n° 4 di Sant'ANNIBALE offre il calendario del nuovo anno.
A differenza degli altri anni ho voluto dare particolare risalto, anche graficamente, al tema della pace al fine di ricordare che tutti, nel nostro piccolo, possiamo contribuire ad edificare e rafforzare la pace: LA PACE INIZIA CON UN SORRISO
Auguri per la Solennità di Tutti i Santi, nel comune ricordo dei nostri cari defunti.
Submitted by Siciliano Fortunato on Wed, 11/02/2022 - 08:36
Questo Istituto ha per regola di voler fruire per tutti i suoi bisogni spirituali e temporali, o per le Anime Sante del Purgatorio, dell’inestimabile valore del frutto speciale di tutte le Sante Messe che celebrano i suoi Sacerdoti, presentandole a questo scopo al Cospetto dell’Altissimo. (Dichiarazioni e Promesse n. 20)
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 11/01/2022 - 10:49
Celebriamo la festa di tutti i Santi lasciandoci ispirare e guidare da Padre Annibale che è stato affascinato fin dall’adolescenza dalla santità, ha coltivato la conoscenza e il culto dei Santi, è stato durante tutta la vita in comunione con i Santi del Cielo e con anime sante sulla terra, è vissuto il un costante cammino ascetico verso la santità.
Submitted by Siciliano Fortunato on Mon, 10/31/2022 - 09:26
Presentiamo alla intercessione della Santissima Vergine e a tutti i Santi i bisogni di tutto il mondo, delle nostre famiglie, e della nostra Congregazione, preghiamo per la pace in Ucraina. Riportiamo una riproduzione della Congregazione delle “Figlie dell’Oratorio”, fondata da San Vincenzo Grossi (1845-1917), canonizzato il 18 ottobre 2015.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sun, 10/30/2022 - 14:07
30 OTTOBRE 2022.
Prof. Domenico Lobascio degli Ex Allievi Rogazionisti è tornato alla Casa del Padre nella notte di ieri come ci è stato comunicato. Aveva superato i novanta anni. Lo ricordiamo in tanti con affetto e gratitudine per gli anni trascorsi quale collaboratore rogazionista.