Curia Generalizia

Napoli: la parrocchia ha quarant'anni

Si compiono 40 anni della fondazione della Parrocchia S. Antonio alla Pineta, istituita dall'arcivescovo card. Corrado Ursi il 10 novembre 1969 per far fronte al crescente numero di abitazioni e fedeli della zona di Capodimonte, ed affidata ai Rogazionisti. Le iniziative  culminano nella celebrazione eucaristica di sabato 7 novembre presieduta da P. Riccardo Pignatelli e dalla concelebrazione eucaristica di domenica 8 alle ore 19.00  presieduta da mons. Antonio Di Donna vescovo ausiliare di Napoli. Attualmente la parrocchia è retta dal  parroco P. Antonio Di Tuoro collaborato dal vice parroco P. Antonino Vicari e dal vicario cooperatore P. Vincenzo Vollero.

Visita alla Delegazione dell`India

Il Superiore Generale, P. Giorgio Nalin, continua la visita alla Congregazione e dal 5 novembre la sta compiendo alla Delegazione dell`India, accompagnato dal Vicario Generale, P. Antonio Fiorenza, e dal Segretario Generale, P. Fortunato Siciliano. Il programma prevede la permanenza ad Aluva nei primi due giorni, quindi, giorno 8 la visita ad Attapady e l`incontro con il Vescovo di Palakkad. Il 9 si passa alla comunita’ di Aimury, e nei due giorni successivi alla casa di Mananthavady ed alla sede del Noviziato a Meenangady. Il 12 e` programmato il ritorno ad Aluva. Dal 13 al 16 novembre ci si porta ad Hyderabad – Delhi, per incontrare la piccolo comunita` inserita che, in questa fase di inizio, opera in collaborazione con i Padri Salesiani. Il 17 si ritorna ad Aluva, per ripartire, a notte inoltrata, per Roma.

 

Benedizione della scuola di Lezhë (Albania)

Oggi, 24 ottobre 2009, è stata benedetta dal Nunzio Apostolico per l’Albania, Sua Ecc.za Mons. Ramiro Moliner Inglés, la nuova scuola tecnico-professionale di Lezhë (Albania). In Nunzio è stato accolto dal Vescovo di Lezhë, Sua Ecc.za Mons. Ottavio Vitale. Erano presenti anche il Superiore Generale, P. Giorgio Nalin, il Superiore Provinciale della Provincia Italia Centro-Sud, P. Francesco Bruno, ed il Segretario Generale, P. Fortunato Siciliano. Il Superiore della casa di Shenkoll, P. Salvatore Reino, ha introdotto la cerimonia. Tra i partecipanti, oltre alle consorelle Figlie del Divino Zelo, numerosi membri di istituti religiosi ed amici dell’Istituto. Vi erano, inoltre, le seguenti autorità civili: la signora Viceministro albanese per le politiche sociali, il Sindaco di Lezhë, Viktor Tushaj, ed il Console d’Italia a Scutari, dott. Stefano Marguccio. L’opera è stata realizzata attraverso l’impegno di P. Antonio Leuci, ed il sostegno economico dei seguenti enti: l’Organizzazione cattolica tedesca Renovabis, che era rappresentanta da Herbert Shedler, responsabile dell’area dei Balcani, la Fondazione San Zeno di Verona, la Fondazione Cariverona, La Cooperazione Italiana, rappresentata dal dott. Flavio Lovisolo, Direttore dell’Ufficio Cooperazione Italiana allo Sviluppo di Tirana, attraverso la mediazione dell’Ong Vides, rappresentata da Sr. Giovanna Montagnoli, e dall’Ong rogazionista Labor Mundi, rappresentata dal suo presidente, Luigi Lorenzato. Progettisti dell’opera sono stati l’architetto Marco Carollo e il geom. Renzo Celon; ha eseguito i lavori l’impresa albanese Beato Annibale di Fran Tushay e la Fermes di Bari, di Ennio Ferulli, per gli impianti elettrici.   

 

 

Deceduta la mamma di P. Angelo Sardone

Oggi, 11 ottobre 2009, alle ore 10.00, per un improvviso collasso cardiocircolatorio si è addormentata nel Signore la sig.ra Vita Colonna, mamma di P. Angelo Sardone, Consultore Generale e Postulatore della Congregazione. La Sig.ra Vita, da qualche anno sofferente per disfunzioni respiratori sopportava la malattia con tanta forza e serenità affidandosi al Signore. Le esequie saranno celebrate domani, 12 ottobre, alle ore 16.30, nella chiesa cattedrale di Altamura (Bari). Siamo fraternamente vicini al caro Padre Angelo ed alla sua famiglia ed impetriamo nella nostra preghiera il premio eterno per la sua mamma ed il conforto della fede per i famigliari tutti.

 

L’indirizzo di casa: Famiglia Sardone

                        Via Cimitero, 35

                        70022 Altamura (Bari)          

Ritorniamo ad Avignone

La visita del superiore generale alle comunità della Provincia Italia Centro-Sud si concentra questi giorni nella città di Messina, a cominciare dalle due parrocchie di Bordonaro (10 ottobre), la Casa Madre (12-13), il Noviziato (14) e l'Istituto Cristo Re (15-16).

Visita ad Atripalda (Av)

Nel pomeriggio di comenica 4 ottobre il Superiore GeneraleP. Nalin ha visitato il nascente gruppo delle Famiglie Rog di Atripalda (Av), avviato da P. Angelo Sardone, consultore generale addetto al Laicato Rogazionista lo scorso anno. E' stato accolto calorosamente da una quindicina di famiglie coordinate dai coniugi Stefania e Nico Landolfi e dal parroco don Enzo De Stefano. Dopo il saluto dei coordinatori e la presentazione del gruppo e delle sue attività, P. Giorgio ha rivolto parole di incoraggiamento e di auguri per questo gruppo che vive ed opera nonostante non ci sia la presenza di un'opera rogazionista.

P, Nalin benedice una nuova strada a P. Annibale

Domenica 4 ottobre a Locorotondo (Ba) per iniziativa del dr. Gaetano Antonelli, ex-allievo di Locorotondo e di suo figlio Claudio, consigliere comunale, è stata inaugurata una nuova strada dedicata a S. Annibale. La S. Messa presieduta dal superiore generale P. Nailn nella chiesa parrocchiale di S. Giorgio, ha preceduto la solenne inaugurazione della nuova strada situata in un nuovo quartiere periferico della citta di Locorotondo. Ha partecipato il sindaco, il parroco, il Postulatore generale ed il segretario generale dei Rogazionisti, ilpresidente nazionale degli Exc-Allievi Rogazionisti Gigi Bizzotto e numerosi ex-allievi provenienti dalle due sedi di Trani e di Oriacon i rispettivi presidenti Michele Lucente ed Alessandro Candida. 

A Matera, la città dei sassi

L'incontro mattutino con la Comunità religiosa ha segnato l'inizio del Superiore Generale della visita canonica alla casa di Matera. La giornata è stata caratterizzata anche dalla presenza del vescovo diocesano mons. Salvatore Ligorio che ha partecipato al pranzo che la Comunità ha voluto offrire per ricordare l'anniversdario di sacerdozio di P. Giorgio Nalin. Hanno fatto corona gli educatori ed i ragazzi della locale comunità-alloggio. La celebrazione eucaristica nella parrocchia S. Antonio chiude la intensa giornata.

Ad multos annos: 32 anni di sacerdozio del P. Generale

Oggi il P. Generale compie 32 anni di sacerdozio, essendo stato ordinato il 1 ottobre 1977 a Padova da mons. Girolamo Bortignon. A lui gli auguri più sinceri e fraterni avvalorati dalla preghiera perchè il suo sacerdozio, sotto lo sguardo paterno di sant'Annibale, sia una strada di luce di santità.

Visita alla Madonna della Grotta

In un clima di cortesia e fraterna accoglienza si svolge la visita del Superiore Generale alla comunità religiosa della Madonna della Grotta a Modugno, un tempo Centro Giovanile della Provincia Italia Centro-Sud. Qui abiotano tre confratelli dediti al servizio pastorale dell'omonimo santuario mariano ed all'accoglienza dei pellegrini e dei fedeli del circondario con attività liturgiche e sacramentali. A sera il P. Generale incontra la comunità del santuario ed i gruppi laicali d'ispirazione rogazionista che quivi sono presenti ed operano.

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx