Submitted by Siciliano Fortunato on Sat, 10/13/2018 - 10:23
Il papa del Concilio Vaticano II. Come lo ricordano i rogazionisti.
Giovanni Battista Montini nacque a Concesio in provincia di Brescia il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini, esponente di spicco del cattolicesimo sociale e politico lombardo di fine Ottocento e da Giuditta Alghisi.
Submitted by Siciliano Fortunato on Wed, 10/10/2018 - 15:29
10 ottobre 2018 – Questa mattina Sua Ecc.za Mons. Ottavio Vitale, Vescovo di Lezhë e nostro confratello, rappresentante della Chiesa di Albania nel Sinodo, ha tenuto il suo intervento. Egli si è soffermato sui giovani e la pastorale vocazionale, ricordando che del nostro apostolato a servizio dei giovani di oggi grande modello e anticipatore dei tempi è stato Sant’Annibale Maria Di Francia, Apostolo della Preghiera per le Vocazioni.
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 10/09/2018 - 08:45
Il Sinodo è iniziato da mercoledì 3 ottobre con uno splendido discorso di papa Francesco nel quale sono state segnalate alcune linee del lavoro che attende i padri sinodali.
Oltre 260 padri sinodali rappresentanti di tutte le conferenze episcopali del mondo, hanno iniziato i lavori con la presenza del papa, degli uditori, degli invitati e degli esperti. I giovani presenti costituiscono un gruppo importante che segue i lavori e interviene.
Si respira un clima di internazionalità e di fraterno confronto. L’interesse per le riflessioni dei singoli padri sinodali è notevole.
Submitted by Siciliano Fortunato on Fri, 10/05/2018 - 09:42
6 ottobre – memoria di San Bruno – Nel giorno onomastico del Padre Generale, P. Bruno Rampazzo, vogliamo porgere a lui, che oggi è in volo verso l’Australia e quindi verso le Filippine, per presiedere al Capitolo della Provincia San Matteo, gli auguri più fervidi, impetrando dal suo santo Patrono abbondanti grazie per la sua persona, perché possano riversarsi in dono per tutta la Congregazione. Riportiamo un breve profilo della vita di San Bruno.
Submitted by Siciliano Fortunato on Fri, 09/28/2018 - 12:25
Si sta avvicinando il mese di novembre, dedicato ai defunti, per questa ragione si è stampato
PAO/18 L'eterno riposo (pp. 64).
Questo numero offre 30 preghiere comprese le litanie per i defunti. Nel 2012 era stato stampato Preghiere per i defunti (=PAO/2 - pp. 26) esaurito da alcuni anni. In seguito alle numerose richieste si è deciso di fare una riedizione rivista corretta ed ampliata.
Chi è interessato può farne richiesta alla Postulazione.
Dal 29 settembre al 7 ottobre 2018 si terrà una missione eucaristica nella parrocchia di S. Antonio e S. Annibale a Piazza Asti (Roma), al centro delle celebrazioni per l'Anno Eucaristico Parrocchiale. Questa iniziativa servirà per sensibilizzare la Comunità parrocchiale sul mistero dell'Eucaristia e per portare il Cristo a tutti i "lontani", trasformando la vita del quartiere, imitando l'esperienza del nostro santo Fondatore a Messina. Il programma degli eventi è il seguente:
PARROCCHIA SANTI ANTONIO E ANNIBALE MARIA - ROMA “MISSIONE EUCARISTICA” 29 SETTEMBRE – 7 OTTOBRE 2018
Submitted by Siciliano Fortunato on Wed, 09/26/2018 - 09:02
San Michele Arcangelo è stato proclamato dal Padre Fondatore speciale Patrono dell’Opera fin dai suoi inizi; infatti, ha lasciato scritto: “Il culto dei Santi Angeli sarà sempre in vigore nella Congregazione. Si onorerà in modo specialissimo il glorioso San Michele, sotto la cui speciale protezione e difesa sono poste tutte le opere della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù”.
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 09/18/2018 - 11:16
In occasione del centenario dell’esumazione e traslazione della slama di Melania Calvat, veggente de La Salette, dal cimitero di Altamura all’Istituto Antoniano delle Figlie del Divno Zelo (1918 – 19 settembre -2018) è in atto la seguente commemorazione:
Martedì, 18 settembre, ore 16.40, dalla chiesa dell’Immacolata-S. Antonio in collegamento con RADIO MARIA: recita del Rosario, Vespri e S. Messa.
Mercoledì 19 settembre, Memoria liturgica facoltativa della Madonna della Salette nella chiesa dell’Immacolata-S. Antonio:
15/09/2018 - È stato reso pubblico l’elenco dei partecipanti al prossimo sinodo. Dagli elenchi apprendiamo che alla XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (3-28 ottobre 2018), che avrà per tema I Giovani, la Fede e il Discernimento Vocazionale, vi sarà la partecipazione, come rappresentante della Chiesa dell’Albania, del Rogazionista Mons. Ottavio Vitale, Vescovo di Lezhë, Lesh, e responsabile per la pastorale vocazionale della Conferenza Episcopale Albanese.
Submitted by Siciliano Fortunato on Mon, 09/10/2018 - 15:47
È il tema di Missioni Rog n.3 luglio settembre 2018, da poco uscito, che assieme agli altri servizi presenta la Giornata Missionaria Rogazionista 2019 che, come progetto di solidarietà, è finalizzata alla missione di Cuango, in Angola.