Submitted by Siciliano Fortunato on Sun, 04/07/2019 - 10:09
L’8° volume degli scritti del Padre Fondatore, Epistolario (1901-1906), già caricato in pdf sul sito (links\rogate.net\sant'Annibale Maria Di Francia\difrancia.net\scritti), è in fase avanzata di stampa e potrebbe vedere la luce prossimamente. Si sta lavorando, da parte di P. Salvatore Greco e della collaboratrice Sig.ra Tania Ottavi, alla organizzazione e redazione del 9° volume.
Arrivati nel primo pomeriggio di venerdì 5 aprile a Brasilia, P. Bruno Rampazzo, P. Gilson Maia e P. Matteo Sanavio visitano le opere educative che gestiscono i Rogazionisti e le Missionarie Rogazioniste. Il giorno dopo, P. Rampazzo si dedica alla comunità religiosa di Brasilia che accoglie la casa formativa del noviziato, con P. Juarez A. Destro, maestro di due novizi, uno brasiliano e un altro paraguayano.
Giovedì 4 aprile 2019 P. Rampazzo si reca in visita alla Stazione Missionaria del Morro Doce a San Paolo. Lì da quasi una decina di anni una piccola Comunità rogazionista si prende cura di circa 100.000 persone della parrocchia dedicata alla Madonna delle Grazie. La parrocchia è presente sull’impervio territorio con 14 cappelle, animate da diversi responsabili tra laici, comunità di base e le suore saveriane.
Il 2 e 3 aprile 2019 P. Rampazzo ha incontrato la Comunità della Sede della Provincia San Luca, per dialogare e riflettere sullo stato disciplinare del personale e sull'economia della Circoscrizione. In questo modo si compiono gli adempimenti canonici della Visita Ufficiale del Superiore Generale alla Provincia San Luca. Nella giornata di mercoledì 3 aprile, inoltre, P.
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 04/02/2019 - 14:54
L’Annuario 2019 della Congregazione è in fase di stampa, intanto è stato caricato sul sito in pdf downloads e può essere scaricato con il link https://rcj.org/it/content/annuario-2019 una volta entrati nel sito con la password rogazionista.
P. Bruno Rampazzo ha vissuto un'intensa domenica nella parrocchia di S. Maria das Graças a Bauru, in Brasile. Accompagnato dal Parroco e Superiore della Comunità P. Angelo A. Mezzari, ha celebrato la messa mattutina delle 8.00 per poi partecipare alla festa parrocchiale in cui P. Gilson ha presentato il suo nuovo libro su Maria di Nazareth. In seguito si è recato al Cimitero San Benedetto della città per pregare sulla tomba di P. Alberto Oselin e dei Confratelli sepolti a Bauru.
Sabato 30 marzo 2019 P. Bruno Rampazzo si è recato con P. Gilson Maia e P. Matteo Sanavio a Bauru, in Brasile, dove ha potuto abbracciare P. Angelo Ademir Mezzari, ex Padre Generale e attuale Parroco della chiesa di S. Maria das Graças. La Comunità religiosa ha vissuto recentemente la grave perdita del caro P. Alberto Oselin e ora uno dei suoi membri, animatore vocazionale e formatore, P. Enrique, si sta riprendendo da un'operazione chirurgica. Tuttavia, con l'aiuto del Signore, i religiosi dimostrano un buon vigore spirituale.
29 marzo 2019. Passos. Arrivati in Brasile dalla Colombia il 27 marzo scorso, P. Bruno Rampazzo e i suoi Consiglieri P. Gilson Maia e P. Matteo Sanavio hanno cominciato la Visita Ufficiale del Superiore Generale alla Provincia San Luca dalla casa che per prima fu fondata fuori Italia, nel lontano 1950: l'Educandario di Passos. In essa è presente il Santuario dedicato a Sant'Annibale, unico in Brasile, che costituisce la meta di molti pellegrinaggi ed è un punto di riferimento straordinario per tutta la città. P.
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 03/26/2019 - 12:35
In questo numero viene presentata una tematica quanto mai attuale che per molti di noi è diventata emergenza sociale e un vero problema. I MIGRANTI! Sembra ormai prendere piede nella nostra società una cultura del rifiuto. Che fare come cittadini e come cristiani? Temi come prossimità, incontro, solidarietà, accoglienza ci aiutano a leggere e accettare il fenomeno alla luce di una convivenza possibile.
25 marzo 2019, Solennità dell'Annunciazione del Signore. Una giornata ricca di appuntamenti per Padre Bruno Rampazzo, Superiore Generale. In mattinata incontra la comunità formativa del seminario rogazionista e i 5 religiosi colombiani presenti nella struttura. Dopo la Santa Messa presieduta da P. Gilson Maia, Consigliere Generale per il laicato rogazionista, le parrocchie e la pastorale giovanile e dopo il pranzo P. Rampazzo ha voluto incontrare i 5 aspiranti e ascoltare le loro impressioni e aspettative.