Conferenza dei Superiori di Circoscrizione 2025 quarto giorno

 

14 ottobre 2025 – La giornata si è aperta con la liturgia delle Lodi e la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Superiore della Provincia San Luca, P. Geraldo Tadeu Furtado; l’omelia è stata tenuta da P. Antonio Fiorenza, Superiore della Delegazione Nostra Signora di Guadalupe. Fra l’altro circa la missione ha detto: “La parola di Dio di oggi ci indica i criteri basilari per compiere la nostra missione di missionari del Rogate e Pellegrini di speranza. Di questi criteri ne segnalo tre e li lascio alla meditazione di ciascuno di noi. 1. Non mi sono vergognato del Vangelo, dice San Paolo, convinto che il Vangelo è la salvezza del mondo. Per noi si tratta del Vangelo del Rogate, segreto di tutte le buone opere, come dice P. Annibale. Non mi vergogno del Vangelo del rogate, se lo vivo personalmente, e quindi lo posso annunciare, trasmettere al popolo di Dio”.

Il programma della giornata ha previsto l’inizio dei lavori di gruppo. Sono stati costituiti tre gruppi: Superiori delle Circoscrizioni – Consiglieri del settore di Missione e Carità – Economi. P. Ezpeleta, Vicario Generale, ci ha dato alcuni orientamenti per lo svolgimento del lavoro, secondo la metodologia del Sinodo, precisando che il metodo ci aiuta a comprendere le situazioni dalla sapienza di Dio, che ci invita a rivedere il passato e a convertirci. Il metodo si chiama “dialogo con lo Spirito” che ci illumina e ci dà orientamenti in merito alla fede, la speranza e la carità. Si inizia con un tempo adeguato di incontro personale con lo Spirito, per essere illuminati sui temi che si vogliono affrontare, col sussidio di tre brani: un’apposita preghiera, la lettura del brano evangelico della pericope del Rogate e, poi, di un brano degli scritti di Padre Annibale. Ci si lascia illuminare dallo Spirito. Quando ci si riunisce ciascuno per cinque minuti riferisce quello che lo Spirito gli ha suggerito. Dopo una pausa, in un secondo tempo, sempre in gruppo, da parte di ciascuno si condivide ciò che ciascuno ha recepito dagli altri. Nel nostro caso, la suddetta condivisione si completa alle ore 11,00. Dopo una pausa si ritorna in aula e ci sofferma sui singoli punti di una scheda preparata dal Padre Generale. Gli argomenti sono tratti dalla Programmazione del Governo Generale per il sessennio e costituiscono una verifica di come nelle Circoscrizioni sono state recepite e attuate le indicazioni. Il confronto è andato avanti per il resto della giornata e continuerà domani.

Circoscrizione: 
Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx