Con delibera del 16 dicembre 2011 la Giunta Provinciale di Messina, con una modificazione e integrazione del Regolamento di Organizzazione del Servizio di Polizia Provinciale, ha deliberato fra l’altro quanto segue: “art. 46 – Anniversario dell’istituzione del Corpo di Polizia Provinciale. L’anniversario del Corpo di Polizia Provinciale è convenzionalmente fissato per il giorno 16 maggio di ogni anno, festa di S. Annibale Maria Di Francia, che ne è anche il Patrono”.



Sabato 24 marzo 2012, solenne concelebrazione alle ore 19,00, nella Parrocchia “Ss. Antonio e Annibale Maria”, presieduta dal Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari, con il conferimento dei Ministeri. Gli eletti per i Ministeri sono: per il Lettorato: Fr. Antonino Fiscella, Fr. Claudio Pizzuto, Fr. Giuseppe Pappalettera, Fr. Joseph Choi Insoon. Per il ministero dell’Accolitato: Fr. Nicola Cortellino e Fr. Giovanni Stefanelli. Ai religiosi in cammino verso la meta del sacerdozio i più fervidi auguri.


(March 1, 2012. Vietnam) Fr. Noel Balquin RCJ, Promoter of the Missionary Station, has started visiting parishes in five dioceses in southern Vietnam. The main purpose is to distribute materials in Vietnamese the Rogationist has prepared for the celebration of the 49th World Day of Prayer for Vocations, which consists of the message of the Holy Father and an adoration for vocations. If occasion arises, vocation talks are also conducted during the catechism classes in parishes or in meetings of youth groups. Bro. Joseph Huong RCJ and some aspirants collaborate with the vocation promoter in this endeavor. The annual vocation orientation is slated in August 2012, just before the start of the school year.
(Saigon, Vietnam) The Daughters of Divine Zeal celebrated in a simple way their 125th foundation day in their residence in Ho Chi Minh City together with their students and the Rogationist Fr. Ezpeleta and Fr. Balquin with some of the Rogationist aspirants on Sunday, March 18. Fr. Tan, the parish priest of the FDZ also graced the fellowship lunch. 






Con una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Messina, Mons. Calogero La Piana, si è conclusa nella solennità di San Giuseppe, nella chiesa di Santa Maria dello Spirito Santo, la tre giorni di commemorazione del 125° di fondazione delle Figlie del Divino Zelo. Durante la santa Messa, un folto gruppo di consorelle che quest’anno ricordano il 25° della professione religiosa, hanno rinnovato i sacri voti. Il saluto iniziale a Sua Ecc.za e ai presenti è stato rivolto dalla Superiora Generale, Madre M. Teolinda Salemi. Il Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari, prima della conclusione, facendo eco alle parole del Padre Fondatore in occasione degli inizi dell’Istituto, nel quartiere Avignone, ha rinnovato la richiesta della benedizione sul cammino dei nostri Istituti, al Vescovo della Chiesa di Messina, che ha accolto gli inizi delle nostre Congregazioni. 
Il 19 marzo, solennità di San Giuseppe, la Comunità della Casa Madre di Messina ha formulato gli auguri più sentiti di buon onomastico a Fr. Balice Giuseppe che, prima di essere assegnato alla Curia Generalizia, ha lavorato per molti anni nel Santuario di Sant’Antonio. Fr. Giuseppe è venuto a Messina, assieme al Padre Generale, P. Angelo Mezzari, al Consigliere Generale, P. Jessie Martirizar, ed al Segretario, P. Fortunato Siciliano, per partecipare al 125° di Fondazione delle Figlie del Divino Zelo. Fr. Giuseppe in settembre compirà 80 anni. Fin d’ora i più cari auguri.














È il titolo del convegno delle Figlie del Divino Zelo, tenuto nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina il 17 marzo 2012, alle ore 17.00, nell’apertura della tre giorni di celebrazioni per il 125° della loro fondazione. Era presente la Superiora Generale, Madre M. Teolinda Salemi, e il Consiglio Generalizio al completo, numerose Figlie del Divino Zelo delle diverse Circoscrizioni, il Superiore Generale, P. Angelo Mezzari, e Rogazionisti delle Comunità di Messina, un folto numero di amici dei nostri Istituti. La Prof.ssa Anna Gensabella ha coordinato gli interventi del Prof. Ignazio Petriglieri, della Prof.ssa Paola Ricci Sindoni e della Prof.ssa Agata Manganaro. Le relazioni hanno sottolineato, da angolazioni diverse, la ricchezza del carisma di fondazione che è nato e sviluppato nelle due dimensioni verticale ed orizzontale, della vita nello Spirito e dell’impegno socio caritativo, di "Dio e il Prossimo”. Il convegno è stato introdotto dalla Vicaria Generale, Sr. Rosa Graziano, e concluso dalla Superiora Generale, Madre Teolinda Salemi.
Le Figlie del Divino Zelo, nel fare memoria del 125° della loro nascita, che celebrano nella tre giorni 17-19 marzo 2012, attraverso lo slogan con cui la presentano 
Sabato 3 e domenica 4 marzo la giunta centrale degli Ex Allievi Rogazionisti si è riunita a Roma con l'Assistente Ecclesiastico Generale, P. Matteo Sanavio, presso i locali dell'Ufficio Missionario Centrale della Curia. I Signori Antonino Terranova, Presidente, Alessandro Candida, Vice Presidente, Alessandro Corsi, Segretario, Paolo Di Salvo, Tesoriere, Giuseppe Brescia, Consigliere e rappresentante Ex Allievi presso la Confederex, e Giovanni Battista, Consigliere, si sono incontrati per una programmazione delle attività per il triennio appena iniziato. Al centro della discussione, la valorizzazione del culto di Sant'Annibale e la collaborazione con la Famiglia del Rogate, nel contesto forte dell'Anno Eucaristico Rogazionista.



