VII Incontro delle Famiglie Rog della Provincia Latino-Americana

altCon il tema Famiglie Rog – Sacramento di Fedeltà e con il sottotitolo Identità carismatica, 43 coppie e 7 sacerdoti delle case rogazioniste del Brasile, Argentina e Paraguay hanno partecipato al VII Incontro delle Famiglie Rog della Provincia Latino-Americana, che si celebra nel Seminario Rogazionista di Criciuma (Santa Catarina - Brasile). L’evento ha avuto il suo inizio la mattina di sabato 12/11 con una celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Jacinto Ignacio Flach, vescovo di Criciuma. Nella sua omelia, Mons. Jacinto ha sottolineato che famiglia e preghiera sono essenziali per ottenere il dono delle vocazioni e che è nella stessa famiglia il luogo in cui nascono le vocazioni. “Se Sant’Annibale fosse oggi qui tra noi, rifarebbe di nuovo tutto ciò che fece, perché anche oggi il popolo è stanco e abbandonato”, ha detto Mons. Jacinto.

P. Matteo Sanavio, consigliere generale, responsabile del laicato rogazionista, partecipa nell’incontro in rappresentanza del Superiore Generale, P. Angelo Ademir Mezzari, e P. Geraldo Tadeu Furtado, consigliere provinciale per il Rogate, il laicato e le parrocchie, Assistente Ecclesiastico delle Famiglie Rog, partecipa in rappresentanza del Superiore Provinciale, P. Juarez Albino Destro.

Nel pomeriggio ha avuto luogo una serie di discussioni e riflessioni di indole spirituale e penitenziale, sul tema Famiglie Rog, sacramento di fedeltà. In seguito, le coppie si sono riunite a gruppi per parlare sul tema presentato.

nella Pagina web http://picasaweb.com/pdes.rogacionista si trovano delle foto dell'incontro.

Esercizi Spirituali a Morlupo

altLa Provincia Italia Centro-Nord ha organizzato due corsi di Esercizi Spirituali, dettati d P. Agostino Zamperini, nel Centro di Spiritualità Rogate di Morlupo, il primo dal 13 al 19 novembre 2011 e il secondo dal 4 al 10 marzo 2012. I corsi si inseriscono nel contesto dell’Anno Eucaristico, nel 125° anniversario della prima venuta di Gesù Sacramentato nella Pia Opera per rimanervi, il 1° Luglio 1886. Il tema dei due corsi è «“Renditi conto di quello che fai…” alla scuola del Di Francia».

VII Encontro das Famílias Rog em Criciúma (SC)

altNos dias 12 e 13 de novembro, em Criciúma (SC), acontece o 7º Encontro da Associação das Famílias Rog da Província Rogacionista São Lucas. Participam casais provindos da Argentina, Brasil e Paraguai, assistentes eclesiásticos locais, representantes da Congregação das Filhas do Divino Zelo, da Associação das Missionárias Rogacionistas e convidados. Pe. Matteo Sanavio, Conselheiro Geral da Congregacão, Assistente Eclesiástico Central da Associação, e Pe. Geraldo Tadeu Furtado, Vigário Provincial e Assistente Eclesiástico da Associação na Província, estão presentes. O tema a ser aprofundado é sobre a fidelidade.

Iniziativa Vocazionale per i giovani che cercano Dio

weekend voc desenzano 2011Con l’inizio del nuovo anno liturgico 2011-2012, parte nella nostra comunità di Desenzano del Garda - costituita Casa di accoglienza e di discernimento vocazionale - un itinerario di week-end mensili pensato per “giovani che cercano Dio”: un’ espressione nata per rivolgere un invito a quanti, giovani o adolescenti, gruppi o singoli, vogliano fare un’esperienza di ascolto e di condivisione della Parola.
Il depliant illustrativo che presenta l’iniziativa, sarà rivolto a tutti gli operatori della pastorale giovanile del territorio, ai Parroci, alle nostre Case, ai Movimenti, alle Scuole e a tutti i ragazzi/giovani incontrati nelle varie attività.
L’itinerario condotto da p. Pasquale Albisinni col sostegno di p. Silvano Pinato, ruoterà intorno al tema biblico del salmo 118: “La tua Parola mi fa vivere”. Nei vari week-end mensili sarà proposta ai giovani una lectio divina che li porterà a interrogarsi progressivamente sull’agire di Dio nella loro storia; ma ci saranno anche momenti di preghiera, di fraternità gioiosa ed incontri personali.
Siamo infatti, profondamente convinti che solo la Parola di Dio può fare innamorare i giovani di Dio, quegli stessi giovani di oggi, così “sbandati”, ma anche così assetati di luce e di verità!
Al di là di questo Calendario, la Casa rimane sempre disponibile in qualsiasi momento dell’anno per accogliere giovani che vogliano fare un’esperienza di ritiro o di incontro personale con un sacerdote.
Si può seguire questa iniziativa e tutte le attività vocazionali della Casa anche sulla Pagina facebook “CASA GIOVANI CHE CERCANO DIO”. Chiediamo ai confratelli, il sostegno della preghiera per le attività vocazionali che si faranno ed anche per il nostro aspirante Giuseppe che sta compiendo con noi i primi passi del suo cammino di discernimento.
Possa il Signore benedire questo piccolo seme con il dono di numerose e sante vocazioni alla nostra Famiglia religiosa. Sant’Annibale prega per noi!

P. Pasquale Albisinni, RCJ


Gli incontri inziano a Dicembre. Clicca qui per vedere le date degli incontri

Iniziativa Vocazionale per i giovani che cercano Dio

weekend voc desenzano 2011Con l’inizio del nuovo anno liturgico 2011-2012, parte nella nostra comunità di Desenzano del Garda - costituita Casa di accoglienza e di discernimento vocazionale - un itinerario di week-end mensili pensato per “giovani che cercano Dio”: un’ espressione nata per rivolgere un invito a quanti, giovani o adolescenti, gruppi o singoli, vogliano fare un’...

Raggiunta quota 200.000 visite per www.vocazioni.net!

200000Carissimi amici, siamo lieti di condividere con voi un altro traguardo per il nostro sito vocazionale. Nelle ultime ore della giornata di ieri, 3 Novembre, abbiamo superato le 200.000 visite! Solo a metà febbraio di quest’anno avevamo annunciato di aver raggiunto le 100.000 visite da ottobre 2009, periodo in cui avevamo attivato il contatore di Google Analytics. Proprio oggi pomeriggio, P. Angelo Mezzari, Padre Generale dei Padri Rogazionisti, ideatori del sito, aveva ricordato al Convegno della Pontificia Opera per le Vocazioni Sacerdotali l’importanza dell’utilizzo dei moderni mezzi di comunicazione per la diffusione della cultura vocazionale e della grandezza del sacerdozio. Il traguardo raggiunto e gli apprezzamenti che ci giungono da tutta Italia danno consistenza alle affermazioni di P. Angelo e fanno onore all’opera dei suoi confratelli. Ci auguriamo di potervi essere sempre di aiuto nelle vostre iniziative di pastorale vocazionale e promettiamo di migliorare sempre più il nostro servizio di sussidiazione gratuita e di informazione. Approfittiamo dell’occasione per chiedere il sostegno della vostra preghiera perché le iniziative vocazionali dei Padri Rogazionisti in Italia e Polonia possano portare abbondanti frutti e aiutare tanti giovani a scoprire il piano che Dio ha preparato per loro dall’eternità.

Alcuni dati interessanti da ottobre 2009 ad oggi: raggiunte le 15.600 visite mensili; 137.000 vistatori unici; 358 contatti per aiuto spirituale o discernimento vocazionale; 70 sms vocazionali settimanali; 213 richieste di inserimento di informazioni vocazionali da parte di altre diocesi e congregazioni; 52 commenti positivi lasciati nel sito; 241 apprezzamenti da parte di laici, diocesi, vescovi e religiosi; più di 40 volte si sono iscritte persone o gruppi nel modulo "Adorazione vocazionale online".



Lo staff di www.vocazioni.net:
P. Giovanni Sanavio, P. Gianni Epifani,
P. Pasquale Albisinni, Leo Lillo,
Don Francesco Sanavio,
Rita Milito e Angela Magnoni

MISSIONE VOCAZIONALE PRESSO LA PARROCCHIA DEL S. CUORE A PADOVA

Missione vocazionale Padova 2011Dal 22 al 30 ottobre p.Pasquale Albisinni insieme a p. Vlastimil Chovanec, alle Suore Figlie del Divino Zelo e all’aspirante Giuseppe Di Cuonzo, ha animato una settimana vocazionale di missione nella Parrocchia del Sacro Cuore a Padova dove operano le nostre Suore, in preparazione all’ordinazione diaconale di un giovane della Parrocchia, don Paolo Zaramella, nipote di suor Giovanna Vettore, Figlia del Divino Zelo. La settimana è stata un bellissimo tempo di grazia in cui si è rinnovato l’annuncio della vocazione a piccoli e grandi (bambini del catechismo, gruppi giovani e giovanissimi, famiglie, adulti, catechisti) e si è vissuta anche la dimensione della carità nella visita agli ammalati della Parrocchia e nella fraternità gioiosa che si è creata tra i missionari. Intensi sono stati anche i momenti di preghiera e le celebrazioni eucaristiche; molto suggestiva è stata la Veglia vocazionale alla vigilia dell’ordinazione e la S.Messa solenne di chiusura in cui il novello diacono ha tenuto l’omelia e svolto per la prima volta il servizio liturgico. Un grazie sentito innanzitutto al Parroco don Vittorio Gobbin, al vice parroco don Lorenzo e al caro don Paolo Zaramella per la sua bella testimonianza di vita, gioiosa e sorridente.
Grazie Signore: che i semi di questa settimana portino frutto secondo la tua volontà!

P. Pasquale Albisinni

Clicca qui per vedere le foto della settimana!

P. King Cena – Ordinazione Sacerdotale

altSabato, 5 novembre, nella chiesa parrocchiale dei Ss. Pietro e Paolo, in Bantayan, Cebu, Filippine, sarà ordinato sacerdote P. King Cena, per l’imposizione delle mani dell’Arcivescovo di Cebu, Jose Palma. Uniti a lui nella preghiera, assieme ai confratelli della Quasi Provincia Filippina e ai familiari di P. Vincent, porgiamo vivissimi auguri.

Convegno della Congregazione per l'Educazione Cattolica

cec

Dal 3 al 5 novembre si terrà presso la Domus Pacis, in Roma, un convegno organizzato dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica nel 70° anniversario della istituzione della Pontificia Opera per le Vocazioni Sacerdotali, che avrà come tema “Io ho scelto voi” Sacerdoti per il nostro tempo. Il Superiore Generale, P. Angelo Mezzari, è stato invitato a tenere una testimonianza sul Padre Fondatore e le due Congregazioni da lui fondate in ordine alla promozione delle vocazioni sacerdotali. Riportiamo il calendario del convegno.

3 novembre, ore 15: Prolusione di S. Em.za il Card. Zenon Grocholewski, Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica. Saluti dei delegati continentali. Scopo e dinamiche del Convegno: S. E. Mons. Jean-Louis Bruguès, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica. Ore 16-19: Memoria storica: bilancio di un cammino. Nascita e sviluppi della P.O.V.S. fino ad oggi: P. Fidel Gonzalez Fernandez. Il Magistero dei Sommi Pontefici attraverso i messaggi annuali per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni: P. Brendan Leahy. Il contributo del Serra International alla promozione delle vocazioni nel sessantesimo di aggregazione alla P.O.V.S.: Dott. Thomas A. Wong.

4 novembre, ore 9-13: Profilo Teologico e pastorale della Vocazione al minsiero presbiterale. Vocazione cristiana e vocazione al presbiterato in prospettiva teologico-pastorale: S.E. Mons. Francesco Lambiasi. Risultati e suggerimenti nell’Inchiesta sulla pastorale al ministero sacerdotale, promossa dalla P.O.V.S.: P. Mario Oscar Llanos. Testimonianze: esperienze e contributi per la promozione delle vocazioni sacerdotali. Coordina: Mons. Paolo Selvadagi. P. Angelo Ademir Mezzari – S.E. Mons. Miguel Romano Gómez, P. Eric Jacquinet, P. Wolfgang Schneck.

Ore 16-19: Veglia di preghiera e recita dei Vespri con il Santo Padre Benedetto XVI nella basilica di San Pietro. Parteciperanno i sacerdoti e i seminaristi alunni dei seminari e collegi romani ed internazionali e delle Pontificie Università Romane.

5 novembre, ore 9-13: Linee d’impegno futuro per la promozione delle vocazioni al ministero presbiterale. Presentazione del documento: Orientamenti pastorali per la promozione delle vocazioni al ministero sacerdotale: S.E. Mons. Diego Coletti. Contributi e approfondimenti. Coordina: Mons. A. Vincenzo Zani. Mons. Nico Dal Molin, P. Achim Schütz, P. François-Marie Lethel, Mons. Francis Bonnici.

Preghiera di conclusione con il mandato ad operare per la promozione delle vocazioni.

Aggiungiamo che al Convegno partecipano altri cinque Confratelli: P. Francesco Bruno, Consigliere Generale per il Rogate, la Pastorale Vocazionale e Giovanile, P. Alessandro Perrone, in qualità di rappresentante della Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita Apostolica, P. Antonio Fiorenza, come consultore della Congregazione per l’Educazione Cattolica, P. Luciano Cabbia, chiamato come responsabile del Centro Internazionale Vocazionale Rogate e P. Renato Arvin Ramirez, chiamato come responsabile del Centro Rogate di Parañaque, Filippine.

Il Rione Case Gialle si chiamerà Villaggio di S. Annibale Maria Di Francia

messina rioneLa Giunta municipale, presieduta dal sindaco, on. Giuseppe Buzzanca, ha deliberato di intitolare il rione comunemente denominato Case Gialle con il toponimo villaggio Sant'Annibale Maria Di Francia. Il vasto perimetro di complessi abitativi, edificati a Santo-Bordonaro tra la seconda metà degli anni settanta ed i primi anni ottanta, assumerà adesso il nome del Santo canonizzato dal Santo Padre Giovanni Paolo II, in Vaticano, nell'aprile del 2004. L'intitolazione avviene nell'ambito delle iniziative per il 160° anno di nascita di Padre Annibale (Messina 5 luglio 1851 - 1 giugno 1927), Santo che dedicò la sua esistenza ai poveri ed ai ragazzi di quartieri emarginati.

Páginas

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx