The Annual Religious Education Congress was held on March 13-16, 2014 in Anaheim, California. The event is being organized by the Office of the Religious Education (ORE) of the Archdiocese of Los Angeles for all Catholics who wish to learn more about their faith or seek personal growth. It is the largest gatherings of Roman Catholics from different dioceses of USA, but also have participants coming from even as far as United Kingdom and Australia.
The Rogationists religious have attended the said event coming from the two parishes namely, Fr. Vito di Marzio and Fr. Antonio Fiorenza representing St. Elizabeth parish in Vannuys, and Fr. Rene Panlasigui, Fr. Devassy Painadath, Fr. Edwin Manio and the seminarians representing St. Mary’s Parish in Sanger. Both parishes have sent some religious educators, catechists, altar servers, youth, young adults and parents to the congress.
The adult congress started with Opening liturgy presided by Archbishop Jose Gomez, of the Los Angeles archdiocese. The 2014 Religious Education Congress has attracted 14, 999 participants for the Youth Day held on March 13, 2014. Youth Day is designed for all students from public and Catholic schools, grades 9 through 12. It is a day just for youth from many different backgrounds from throughout the Archdiocese – and beyond – to participate in a Rally, Liturgy and Workshops focused just for them. The theme for the youth day is "NEVER ALONE, FOREVER ACCEPTED!”
While the Adult Congress has attracted 38,000 participants for March 14-16, 2014. Over the three days, Congress 2014 offered over 300 workshops presented by 184 speakers. Moreover, the Congress has offered a number of liturgies of different character including Black Culture, Celtic, Contemplative, Jazz, Mayan, Native American, Spanish, Urban Fusion, Vietnamese, and Young Adult – as well as evening prayer and a Taizé service. It showcased 490 booths housing over 200 companies as exhibitors – ranging from religious art to music, and from publishing houses to educational institutions.
This year’s theme is centered on the theological virtue of Hope. HOPE: A WORLD AFIRE! ESPERANZA QUE ENCIENDE AL MUNDO! Archbishop Jose Gomez explains the meaning of the theme and says, “The more we grow in the theological virtue of hope, the more we will be able to set the world on fire, the more we will be able to transform it into a better place, filled with love, peace, justice and respect for all.”
The Eucharistic liturgy in the morning of Sunday was presided by Bishop Kevin Vann, bishop of the Orange, California. While the Closing Eucharistic liturgy in the afternoon was presided by Archbishop Jose Gomez, of the archdiocese of Los Angeles.






























Il 19 marzo, solennità di San Giuseppe e giorno onomastico del Servo di Dio, P. Giuseppe Marrazzo, il Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari, ha indirizzato alla Congregazione e alla Famiglia del Rogate una lettera circolare per annunziare la traslazione della salma di P. Marrazzo dal Gran Camposanto di Messina alla basilica santuario “S. Antonio”. Nella lettera circolare fa sapere che il 7 aprile si procederà alla esumazione della salma e, successivamente, alla ricognizione, che dovrebbe essere conclusa entro il 9 maggio. Il 10 maggio è prevista la tumulazione nel luogo dove inizialmente è stata deposta la salma del Padre Fondatore. Alleghiamo la lettera circolare.


19 marzo 2014 – Nella sala Annibale M. Di Francia della Casa Generalizia delle Figlie del Divino Zelo, alle ore 17.00, vi è stata la presentazione del libro di Claudio Mazza “Alfabeto dei un’anima – Madre Nazarena Majone un esempio per l’oggi”. Sono intervenuti: Mons. Giuseppe Scotti, Presidente LEV – Segretario aggiunto del Pontificio Consiglio Comunicazioni Sociali; Mons. Domenico Pompili, Sottosegretario CEI – Direttore Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali; Sr. Rosa Graziano, Postulatrice delle Figlie del Divino Zelo. Moderatore: Dr. Domenico Delle Foglie, Direttore Agenzia SIR della CEI e Presidente del Copercom. Ha partecipato il Dr. Fabio Bolzetta, Giornalista – Conduttore di TV2000, che ha letto alcuni brani degli scritti di Madre M. Nazarena. Presente l’Autore. 






Olá 
Carissimi/e, Con la presente porto a vostra conoscenza il momento di grazia che, fra alcuni giorni, si compie nel nostro Studentato Filosofico-Teologico di Roma. Pur nella consapevolezza dei tempi difficili che attraversiamo dal punto di vista delle vocazioni, il Signore ci manda continui segni che ascolta il grido della sua Chiesa, che implora numerosi e santi apostoli, e delle nostre Comunità, che ne sono un’ eco costante nella vita quotidiana. Dire grazie al Signore per questi segni-risposta alla nostra fiduciosa preghiera è giusto e doveroso. E’ quello che vogliamo fare ogni giorno, ma soprattutto in circostanze come queste, in cui tocchiamo con mano la bontà e la provvidenza di Dio per noi. Che cosa avverrà in questi giorni? Quattro nostri cari confratelli, già avanti negli studi e nel loro cammino di formazione, riceveranno il Sacro Ordine del Diaconato, mentre, la settimana successiva, altri due riceveranno il Ministro dell’Accolitato ed uno quello del Lettorato.
Presentata mercoledì 26 febbraio 2014, nell’Auditorium della Pontificia Università Urbaniana di Roma, gremita di religiosi e religiose, la lettera “Rallegratevi” che la Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica ha indirizzato a tutti i consacrati e le consacrate in preparazione all’anno della Vita consacrata.



