IL MESE DI MAGGIO. Viene presentata e descritta la tradizione cattolica di riservare un mese particolare dell’anno alla devozione della Vergine. In Maria la Chiesa vede e riconosce la prima missionaria di Gesù.
La comunità parrocchiale, quale aspetto e momento di vita ecclesiale locale, si riconosce e si definisce missionaria.
Da venerdì 23 aprile 2021 a domenica 25 aprile, è esposta, nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Antonio e Annibale Maria a Roma, l'antichissima reliquia del Sacro Manto di San Giuseppe, custodita da secoli nella Basilica di Sant'Anastasia al Palatino e portata a Roma, secondo la tradizione, da San Girolamo. All'accoglienza solenne della Reliquia è seguita la preghiera del Rosario di San Giuseppe e la celebrazione eucaristica, nell'anniversario sacerdotale, il sedicesimo, del Parroco, P. Pasquale Albisinni. Infine, P.
Submitted by Siciliano Fortunato on Qui, 04/22/2021 - 17:42
Dio vede il cuore (cfr 1 Sam 16,7) e in San Giuseppe ha riconosciuto un cuore di padre, capace di dare e generare vita nella quotidianità. A questo tendono le vocazioni: a generare e rigenerare vite ogni giorno. Il Signore desidera plasmare cuori di padri, cuori di madri: cuori aperti, capaci di grandi slanci, generosi nel donarsi, compassionevoli nel consolare le angosce e saldi per rafforzare le speranze.
Submitted by Siciliano Fortunato on Seg, 04/19/2021 - 11:41
14 aprile 2021 - Carissimi,
saluto con grande gioia l’Anno Giubilare del 500° della cristianità nelle Filippine e, mentre esprimo la mia cordiale vicinanza alla cara Provincia San Matteo, invito tutta la Congregazione e la Famiglia del Rogate a unirsi alla memoria di questo memorabile evento per la vita della Chiesa e per la nostra Famiglia Religiosa.
Nella serata di ieri, 16 aprile 2021, a otto giorni dalla morte di Padre Raffaele Sacco, il Superiore Generale P. Bruno Rampazzo, assieme a numerosi confratelli delle comunità del Lazio ha celebrato una messa di suffragio nella parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria a Piazza Asti, Roma. Di P. Raffaele è stato ricordato lo zelo apostolico, l'attenzione per la formazione dei giovani a lui affidati e per il contributo che ha offerto ai gruppi parrocchiali e familiari di cui è stato responsabile negli anni in cui ha vissuto a Roma, presso il Centro Rogate.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sáb, 04/17/2021 - 09:04
Itinerario espiritual de Maria de Nazaré è il titolo del nuovo libro di P. Gilson Luiz Maia pubblicato dalla casa editrice Ave Maria. L’opera con la prefazione del Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, riflette la visita “frettolosa” della Giovane Maria ad Elisabetta, la sua spiritualità profetica e poetica che esplode nel canto del Magnificat. Sulla strada verso la casa di Elisabetta vediamo una discepola missionaria e serva.