Curia Generalizia

Conclusione dei lavori della Conferenza dei Superiori di Circoscrizione 2025

16 ottobre 2025 – La giornata si è aperta con la liturgia delle Lodi e la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, Santa Messa conclusiva della Conferenza. Si allega l’omelia. Il programma della giornata ha previsto la presentazione in assemblea della sintesi dei risultati dei lavori di gruppo e il discernimento sinodale che si è protratto fino a sera. La Provincia San Luca ha preparato la bandiera dalla Congregazione, nelle diverse lingue, ed il Padre Generale l’ha consegnata a ciascuno dei Superiori Maggiori.

Conferenza dei Superiori di Circoscrizione 2025 quinto giorno

15 ottobre 2025 – La giornata si è aperta con la liturgia delle Lodi e la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Superiore della Provincia Sant’Annibale e Sant’Antonio, P. Antonio Leuci; l’omelia è stata tenuta da P. Varghese Panickassery, Superiore della Quasi Provincia San Tommaso. Egli nel concludere l’omelia ha ricordato le belle parole di Mahatma Gandhi, il padre dell’India: “Il modo migliore per trovare se stessi è perdersi nel servizio agli altri”.

Conferenza dei Superiori di Circoscrizione 2025 quarto giorno

 

Conferenza dei Superiori di Circoscrizione 2025 secondo giorno

13 ottobre 2025 – La giornata si è aperta con la liturgia delle Lodi e la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Superiore della Provincia San Luca, P. Geraldo Tadeu Furtado; l’omelia l’ha tenuta il concelebrante P. Orville Cajigal, Superiore della Provincia San Matteo che, fra l’altro, ha sottolineato l’importanza di promuovere il Rogate particolarmente nelle nostre parrocchie. I lavori in aula si sono aperti con il messaggio di accoglienza del Superiore Provinciale, P.

Avviata la Conferenza dei Superiori di Circoscrizione 2025

12 ottobre 2025 – Dopo l’arrivo dei partecipanti al Centro dei Salesiani in San Paolo, rione Lapa, alle 17,30 vi è stata la celebrazione dei Vespri e la Santa Messa di apertura della Conferenza dei Superiori di Circoscrizione 2025, presieduta dal Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo.

Si raduna a San Paolo (Brasile) la Conferenza dei Superiori di Circoscrizione 2025

11 ottobre 2025 – È iniziato già ieri il raduno in San Paolo, nella sede della Provincia San Luca, il raduno della Conferenza dei Superiori delle Circoscrizioni Rogazioniste 2025. Essa ha per tema Missionari del Rogate – Pellegrini di Speranza ed avrà inizio domani, 12 ottobre, dal pomeriggio, e si protrarrà fino al giorno 22. È stato scelto il tema della missionarietà per la sua valenza oggettiva ed anche in coincidenza con il 75° della presenza della Congregazione in Brasile, e per tale motivo la sede.

Roma: Giubileo della Vita Consacrata

Un gruppo di Rogazionisti si è unito a decine di migliaia di altri consacrati per celebrare il Giubileo della Vita Consacrata. Il 8 ottobre hanno partecipato alla veglia di preghiera presieduta dal cardinale Angel Fernández Artime, pro-prefetto del Dicastero per la Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, nella Basilica San Pietro. Il giorno seguente, 9 ottobre, hanno concelebrato la Messa con Papa Leone XIV in Piazza San Pietro.

Roma: Giubileo dei Migranti

Il 4 e 5 ottobre 2025, la Comunità Cattolica Filippina di Messina (FCCM) e il loro cappellano, P. Ferico Duque, RCJ, hanno partecipato al Giubileo dei Migranti a Roma, insieme all'Ufficio Migranti della Diocesi di Messina, guidato dal direttore, Diacono Santino Tornesi. I sessantatré partecipanti hanno viaggiato in pullman.

A servizio della missione ad gentes

6 ottobre 2025 - Il Padre Generale in data odierna ha inviato alla Congregazione una lettera Circolare dal tema “A servizio della missione ad gentes”. In essa, prendendo lo spunto del 75° anniversario della presenza della Congregazione in Brasile, si è soffermato sui seguenti punti: - La missine e il Rogate – Missione ad gentes – La prima uscita della Congregazione dalla Sicilia – La missione verso il Brasile – La Scuola Apostolica Missionaria di Trani – La missione e la propagazione del Rogate.

Buon Onomastico, Padre Bruno

6 ottobre – memoria di San Bruno – Nel giorno onomastico del Padre Generale vogliamo porgere a lui gli auguri più fervidi, impetrando dal suo santo Patrono abbondanti grazie per la sua persona, perché possano riversarsi in dono per tutta la Congregazione. Auguri sentiti anche a P. Brizio, Economo Generale, nel giorno del suo compleanno. Il Superiore Generale,

Riportiamo un breve profilo della vita di San Bruno.

Páginas

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx