Auguri di Pasqua al personale della Curia Generalizia

Oggi, 15 aprile 2014, Martedì Santo, il Padre Generale e la Comunità religiosa della Curia Generalizia hanno voluto esprimere i loro auguri pasquali al personale dipendente. Insieme, si è celebrata la santa messa e, successivamente, si è condiviso il pranzo al refettorio. In questo modo si è voluto ringraziare ciascuno per il servizio che sta svolgendo per la Congregazione e pregare per le necessità di ogni famiglia.

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

Esperienza di volontariato da Tarragona nella missione rogazionista di Qaraqosh, Iraq

Il campo profughi di Qaraqosh, nel nord dell’Iraq, dove i nostri confratelli svolgono il loro apostolato, dal giorno 1 all’11 di aprile ha vissuto momenti intensi di solidarietà nella piccola clinica della missione. Siamo grati a P. Mario Buonanno e alla nostra comunità di Tarragona che dalla Spagna ha preso a cuore questa missione e che, oltre a procurarci finanziamenti consistenti per le nostre attività umanitarie, ora ha reso possibile per alcuni giorni la presenza del Dott. Jesus Albiol per curare i bambini e coloro che sono accorsi numerosi  dai dintorni. L’amico dentista, che in varie occasioni aveva svolto un simile servizio nelle nostre missioni delle Filippine, è stato accompagnato dal P. Carmelo Capizzi, responsabile dell’Ufficio Missionario Centrale di Roma, e nei dieci giorni della sua permanenza ha praticato centinaia di estrazioni, otturazioni e cura di varie infezioni, lavorando a volte fino a 9 ore al giorno. Tutti hanno potuto apprezzare non solo l’abilità professionale del Dott. Albiol, ma soprattutto il suo tratto contraddistinto da sensibilità umana, da attenzione e simpatia in mezzo ai più piccoli che in mille modi gli hanno dimostrato stima e affetto. Un senso di profonda gratitudine anche al gruppo di giovani volontari francesi che lo scorso anno avevano acquistato tutte le attrezzature dell’infermeria, lasciandole al campo profughi come ricordo del loro servizio.

 

     

Bordonaro – Villaggio Padre Annibale

Sabato 12 aprile, alle ore 19.30, nel sagrato della chiesa parrocchiale Madonna delle Lacrime a Santo Bordonaro, vi è stata la benedizione della targa di intitolazione del Villaggio Padre Annibale, deliberata dalla Giunta Municipale di Messina il 27 ottobre 2011. La collocazione della targa è avvenuta in coincidenza con la visita del Superiore Provinciale, P. Angelo Sardone, dal 10 al 13 aprile, alla Comunità e alle due parrocchie di Bordonaro e Villaggio Padre Annibale, a poche settimane dall'apertura del decennale di Canonizzazione di Sant'Annibale Maria Di Francia.

 

Raccolta alimentare a Messina

I Padri Rogazionisti di Messina da oltre 100 anni, sulla scia dell’insegnamento e dell’opera del Santo messinese Annibale Maria Di Francia, sono impegnati su vari fronti della carità, con un’attenzione particolare al campo educativo e alle nuove e vecchie povertà.

Di notevole rilevanza sociale sono la Mensa dei Poveri di Cristo Re che da più di 25 anni distribuisce oltre 120 pranzi al giorno e la Mensa dei Poveri Sant’Antonio che distribuisce oltre 300 cene al giorno. Nel campo del soccorso agli indigenti, vanno menzionate anche le due Case di Accoglienza per senza fissa dimora, con 13 posti maschili e 12 femminili a Cristo Re, oltre a un servizio di doccia e di raccolta e distribuzione di vestiario, nuovo e usato e un ambulatorio Polispecialistico con personale medico volontario, sempre presso l’Istituto Cristo Re.

Per fare fronte alla diminuzione degli aiuti e alle crescenti necessità di coloro che sono in stato di bisogno e che frequentano giornalmente le nostre strutture caritative, il prossimo 12 Aprile 2014, grazie all’aiuto di oltre 200 volontari, stiamo organizzando una raccolta alimentare su tutta la città di Messina, in cui chiederemo ai messinesi di voler acquistare alcuni generi alimentare per le mense di Cristo Re  e di S. Antonio.

Durante gli orari di apertura degli esercizi commerciali sarà possibile, facendo la spesa, donare generi alimentari a lunga conservazione agli amici poveri, alimenti che verranno distribuiti presso le Mense e le Case di Accoglienza. I prodotti saranno raccolti da volontari posizionati alle casse dei siti coinvolti.

I supermercati che aderiscono all’iniziativa sono la Despar, l’Eurospar, il Sigma, Bernava, Supermencati Vinci, Mercati Alimentari, Simply, Ard, Eurospin, Carrefour e Qui Conviene delle sedi indicate nell’invito allegato.

Si prega di diffondere l’iniziativa ai fini della buona riuscita della raccolta per raggiungere il più elevato numero di beneficiari bisognosi.

Per informazioni: 090/712117 – www.cristore.it – mail. direttore@cristore.it

Vi ringraziamo per la disponibilità e la preziosa collaborazione.



Il Direttore

P. Paolo Galioto rcj

 

 

 

Pro Bambini di Kabul - Assemblea dei Soci

Il giorno 7 aprile 2014 è stata convocata l’assemblea dei soci dell’Associazione Pro Bambini di Kabul Onlus alle ore 10.00, presso la Curia Generalizia dei Padri Rogazionisti in Roma Via Tuscolana n. 167, per discutere e deliberare in merito al seguente ordine del giorno:

1.   Relazione Annuale del Presidente Don Wladimiro Bogoni

2.   Approvazione Bilancio 2013

3.   Lettura e commento Statuto e Regolamento PBK

4.   Nuove linee per la Comunità Religiosa Intercongregazionale a Kabul

5.   Varie ed eventuali

 

La riunione è stata preceduta da una relazione tenuta da Don Gino Moro, FDP,  avente per tema “Molti Carismi un solo progetto Carismatico”, seguita da un dibattito da parte dell’assemblea.

           

Prima ricognizione P. Giuseppe Marrazzo

Oggi, 7 aprile 2014, nei locali della Casa Madre di Messina, alla presenza di S. E. Mons. Calogero La Piana, Arcivescovo di Messina, dei membri del Tribunale Ecclesiastico Diocesano, di P. Angelo A. Mezzari, Superiore Generale, e di altri ufficiali sanitari e religiosi, si è effettuata una prima ricognizione sul corpo del Servo di Dio P. Giuseppe Marrazzo, in vista della prossima tumulazione presso il Santuario di S. Antonio in Messina. I resti mortali di P. Marrazzo sono stati quindi sistemati in una nuova cassa e sigillati, in attesa della cerimonia di traslazione che avverrà tra un mese, il prossimo 9 maggio 2014.

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

 

Attività scolastica per i bambini di Baghdida (Karakosh)

  

Cari Amici, ho il piacere di comunicarvi che dal 18 marzo scorso a Baghdida (Karakosh) è cominciata un’attività scolastica dedicata ai bambini che per vari motivi di disagio non possono frequentare le lezioni regolari presso al scuola statale. LEONE’S SCHOOL è l’iniziativa è nata dall’idea del Dottor Riccardo Ferrero Leone di Roma con il prezioso sostegno della missione dei Padri Rogazionisti; due ore al giorno di lezione di lingua araba e di matematica a cui presto si aggiungerà lo studio della lingua inglese rispettando il calendario della delle scuole elementari. Il dottor Leone è già intervenuto in passato in Kurdistan nell’aiutare i bambini in gravi condizioni di salute ed ora ha preso l’impegno con noi di garantire con il suo sostegno la prosecuzione di questo grande progetto.

I bambini iscritti al corso sono al momento sette ma nel tempo il numero è destinato certamente ad aumentare; tutti hanno diritto di accedere alla formazione scolastica che resta un momento fondamentale nella crescita di ogni persona.

Buon compleanno, Padre Angelo

altDomani, 2 aprile, il Superiore Generale, P. Angelo Mezzari, festeggia il suo compleanno. Ugualmente, in questo giorno, festeggiano il compleanno P. Giorgio Nalin, già Superiore Generale, P. Ciro Fontanella e P. Gianni Epifani. Tutta la Famiglia del Rogate impetra per P. Angelo larghe benedizioni dai Divini Superiori per il prezioso servizio che compie con ammirevole zelo sulle orme del nostro santo fondatore, Padre Annibale. L’augurio più fervido anche agli altri confratelli.

Demise of Mr. Poulose Arakkal

altDearest Confreres, Few hours ago we heard the sad news that Mr. Poulose Arakkal, the father of Fr. Jospeh Aracakl, passed away due to heart failure. Fr. Joseph is inserted in our community of general curia since 18th of this month. Let us entrust Mr. Poulose to the loving mercy of God and offer prayers for his eternal peace. If you wish to get in touch with him and extend your condolences you may send them through his email: ajkundoor@yahoo.com  Fr. Vinu Secretary QP, India

Conversando con Padre Annibale

alt28 marzo 2014 – È uscito, a cura della Postulazione Generale della Congregazione, l’opuscolo Conversando con Padre Annibale di Gaetano Passarelli. “In queste pagine l’autore – ammiratore e conoscitore di Sant’Annibale  - ci fa entrare nella storia del nostro Santo con un linguaggio semplice ed immediato. Si tratta del dialogo tra un “Anziano” (Annibale) e alcuni tra i Rogazionisti e le Figlie del Divino Zelo ai quali consegna i suoi ricordi. S’intrecciano mirabilmente la saggezza evangelica del Santo messinese con la curiosità e la passione dei compagni della prima ora: padre Santoro e padre Vitale, fratello Omobono e fra Michelino, madre Nazarena e la D’Amore, fra Carmelo e i padri Muscolino e Palma. L’atteggiamento degli interlocutori, nei confronti dell’ “Anziano” che racconta è rispettoso, ma libero. L’autore rivisita la storia in modo fedele e sintetico.

A dieci anni dalla Canonizzazione siamo invitati a fermarci «con gli occhi pieni di lacrime, guardare l’ “Anziano…”» per ravvivare la consapevolezza che il centro è sempre Gesù: «se abbiamo Gesù con noi Gesù ci basta. Tutto il resto andrà bene», perché «il nostro è un diventare poveri per i poveri. Diventare folli per amore di Dio». Nel fare memoria grata e riconoscente di sant’Annibale e della sua santità, siamo invitati a rispondere alla domanda di sempre: «Ve la sentite di rimanere?»”. 

Pagine

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx