Inviato da sardone il Mer, 03/30/2011 - 12:56

Nella giornata ordierna, 30 marzo alle ore 14,35 nella Casa Madre di Messina, alla veneranda età di 93 anni e 7 mesi, confortato dalla presenza dei confratelli, ha chiuso la sua esistenza umana P. Luigi Alessandrà. Era nato a Niscemi (CL) il 27 agosto 1917, aveva fatto la prima professione religiosa il 20 marzo 1936 ed era stato ordinato sacerdote da mons. Angelo Paino il 9 maggio 1943. In Congregazione ha svolto molteplici uffici nei diversi campi di apostolato. Ha trascorso gli ultimi anni nella Casa Madre di Messina amorevolmente assistito dai confratelli fino all'ultimo. Si è distinto particolarmente per l'amore verso la Vergine Santa. Siamo vicini ai confratelli della Casa Madre ed ai congiunti, particolarmente i nipoti Padre Salvatore, suor Teresia e suor Liliana Alessandrà e suor Annamaria Puzzo, tutte Figlie del Divino Zelo col nostro affetto, il conforto religioso e la nostra preghiera. Affidiamo il caro confratello alla misericordia di Dio ed offriamo per lui la nostra fervida e fraterna preghiera di suffragio. I funerali si sono tenuti venerdì 1 aprile alle ore 11.00 nel santuario-basilica di S. Antonio a Messina. Ha presieduto l'arcivescovo di Messina mons. Calogero La Piana con la partecipazione di una quarantina di sacerdoti del clero secolare e Rogazionisti. Il Superiore provinciale P. Angelo Sardone ha tenuto, dopo una breve riflessione del vescovo, l'omelia funebre. Dopo le esequie il feretro è partito alla volta di Niscemi per essere tumulato, secondo espressa volontà dell'estinto e della sorella, nella tomba di famiglia.
Indirizzi del nipote don Salvatore e della sorella Giovanna
Don Salvatore Alessandrà
Via Marco Polo, 73
Complesso Peloritano
98125 Contesse Messina – Tel 090-2930408- 3316983731-3398148507
Sig.ra Giovanna Alessandrà
Viale Mario Gori
93015 Niscemi (CL) – Tel 0933 955327
Inviato da webteam il Mer, 07/22/2009 - 07:20
L'assemblea generale può essere visualizzata direttamente online.
Basta connettersi al sito www.rogazionistics.it e seguire le istruzioni presenti nelle videoguide.
I lavori iniziano nella mattinata del 23 luglio, alle 9,30.
I
confratelli preofessi perpetui della provincia che non possono
partecipare personalmente, potranno anche intervenire a voce ed essere
visualizzati dagli altri partecipanti dell'assemblea.
RACCOMANDAZIONI PER LA VIDEOCONFERENZA
1. Procuratevi una
webcam, una cuffia ed un microfono. NON utilizzate, per ascoltare, le
casse del computer, altrimenti l'audio di ritorno creerebbe un
sottofondo molto rumoroso.
2. Se dovete intervenire, contattatemi per tempo via skype (nome utente: leonardolillo) o via mail (llillo@rcj.org), in modo da testare in anticipo la qualità della videoconferenza.
3. Preparate il vostro discorso in forma scritta e, per precauzione, inviatelo per mail (llillo@rcj.org)
4. Per qualsiasi dubbio o chiarimento contattatemi.