

20 febbraio 2013 - Comunità di Tarragona - Spagna - P. Angelo Mezzari e P. Matteo Sanavio arrivano a Tarragona la mattina del 19 febbraio per la visita alla Comunità rogazionista in terra spagnola. La giornata si svolge all'insegna degli impegni apostolici della Comunità, con l'incontro con i ragazzi di prima comunione e la santa messa, dopo aver visitato la città. Il 20 febbraio, P. Angelo si incontra la comunità religiosa e i singoli religiosi, visita la comunità di accoglienza dei bambini della Fondazione di Santa Tecla ospiti presso la struttura rogazionista e incontra il gruppo degli adolescenti che si preparano a ricevere il sacramento della cresima.














Local: Morro Doce - Horário: 10:00 - Ir. José Amado Elias foi ordenado diácono no dia 17 de fevereiro na Comunidade Nossa Senhora da Esperança, Paróquia Nossa Senhora das Graças, Morro Doce, em Sao Paulo (SP). Dom Júlio Endi Akamine, bispo auxiliar de São Paulo, foi o bispo ordenante.




16 febbraio, sabato – Cenacolo Buon Pastore – San Cesareo (Roma) - Con la comunità del Cenacolo Buon Pastore presso il comune di San Cesareo (Roma), si conclude la visita di Padre Angelo Mezzari alle comunità rogazioniste della zona di Roma. Il Padre Generale giunge presso la comunità la mattina e incontra i religiosi in una riunione e, in seguito, condivide con loro la celebrazione della santa messa e il pranzo in fraternità. Ha modo di parlare personalmente con ciascuno e di ringraziarli per la loro testimonianza di fraternità e di spiritualità. P. Angelo ha anche la possibilità di conoscere la realtà educativa che accompagna nella loro crescita i ragazzi affidati all’opera Antoniana dei Padri Rogazionisti.










15 febbraio, venerdì – Parrocchia S. Antonio di Padova in Circonvallazione Appia (Roma) - P. Mezzari visita la comunità della Parrocchia di Circonvallazione Appia, formata dal Parroco P. Paolo Bertapelle, dal Vicario parrocchiale P. Pasquale Maranò e da P. Dilson De La Rocha, collaboratore. In mattinata ha luogo la riunione e il dialogo personale con i religiosi. In seguito, P. Angelo compie una visita di cortesia alla Madre Generale delle Figlie del Divino Zelo Sr. M. Teolinda Salemi e alla comunità dell’Istituto che di cui fa parte il tempio parrocchiale. In serata, dopo la solenne Via Crucis, animata da P. Paolo, P. Angelo presiede la santa messa e saluta i fedeli.
In seguito all’annuncio della rinuncia del Santo Padre Benedetto XVI, molti ci stanno chiedendo come regolarci nel nostro cammino di raccolta delle adesioni per la richiesta di proclamare il nostro Padre Fondatore quale “Patrono delle Vocazioni”. Dal punto di vista teorico, non cambia assolutamente nulla. Continuiamo col nostro impegno per raccogliere quante più adesioni possibili che presenteremo al prossimo Papa. Dal punto di vista pratico ci sono due inconvenienti. Il primo riguarda il nome di Benedetto XVI sulla scheda di adesione e sulla lettera di presentazione dell’iniziativa. In realtà questo particolare è poco rilevante perché la volontà di aderire all’iniziativa, che si esprime compilando la scheda, riguarda la figura di Sant’Annibale e la richiesta è indirizzata all’autorità competente, ovvero il Papa, indipendentemente da chi sia Colui che è stato investito di tale ministero. Dunque si possono continuare ad utilizzare le stesse schede di adesione. Ovviamente nulla vieta che prima di stampare la scheda o fare le fotocopie per diffonderla si possa cancellare il nome e lasciare la frase come segue: Aderisco all’iniziativa dei Padri Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo di chiedere al Santo Padre la grazia di proclamare Sant’Annibale M. Di Francia “Patrono delle Vocazioni”.








14 febbraio, giovedì – Istituto Antoniano Maschile – Comunità Sant’Antonio e San Disma (Roma) - P. Angelo dedica la giornata alla visita dell’istituto educativo Antoniano sito in via dei Rogazionisti 10 a Roma. La mattinata si apre con un incontro con la comunità religiosa: P. Paolo Formenton, Superiore e responsabile delle case famiglia, P. Antonio Tisci, Economo e P. Mario Filippone. In seguito il Superiore Generale incontra gli educatori dei ragazzi e celebra la santa messa con tutto il personale dipendente. Nel pomeriggio, P. Angelo prosegue la visita incontrando i membri dell’ISA, Impresa Sant’Annibale, in via Sanremo 1, ONLUS che persegue l’obiettivo di inserire nel mondo del lavoro i ragazzi che provengono dalle case famiglia presenti in Roma. Infine, nel pomeriggio, ha la possibilità di incontrare i ragazzi ospiti delle case famiglia, con i loro educatori.




12 febbraio, martedì – Parrocchia S. Annibale Maria e S. Antonio di Padova a Piazza Asti (Roma) - P. Angelo nella mattinata di martedì 12 febbraio fa visita ai confratelli della Comunità rogazionista della parrocchia di Piazza Asti a Roma. P. Giuseppe Magodi, Parroco, P. Pasquale Albisinni e P. Stefan Danko, Vicari parrocchiali e P. Riccardo Pignatelli, Collaboratore Parrocchiale accolgono il P. Generale con affetto e condividono con lui le prospettive e le preoccupazioni della Congregazione e della parrocchia dedicata a Sant’Annibale Maria e Sant’Antonio di Padova. Dopo pranzo, P. Angelo incontra i singoli religiosi per un colloquio personale e, in serata, partecipa con i ragazzi, animatori e genitori dell’oratorio a una serata di fraternità nella chiusura delle feste di carnevale.
Il Papa Benedetto XVI nella giornata del 9 febbraio scorso, ha annoverato al Collegio dei Protonotari Apostolici di Numero Partecipanti, il Rev.mo Mons. Leonardo Sapienza, già Reggente della Prefettura della Casa Pontificia, confratello della nostra comunità locale di Roma in Piazza Asti. Per



