Nome Santissimo di Gesù

Nella spiritualità rogazionista l’intero mese di gennaio è consacrato al Nome SS.mo di Gesù, la cui devozione è tra le primarie della Storia e della prassi liturgica Rogazionista, di grande importanza. Secondo il pensiero del Fondatore tale importanza non deve mai scemare.

            Il Nome SS.mo di Gesù, è una devozione cristologica: si riferisce alla centralità della persona di Cristo nella vita della Rogazione Evangelica e di ogni singolo Rogazionista.

Il culmine di questa devozione è costituito dalla novena e dalla Grande supplica.«In verità, in verità vi dico: se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, Egli ve la darà. Finora non avete chiesto nulla nel mio nome. Chiedete ed otterrete, perché la vostra gioia sia piena». Su questa parola Padre Annibale, dal 1888, fonda la pratica della grande Supplica all’Eterno Divin Genitore, da presentare a Dio Padre nella solenne festività del Nome Santissimo di Gesù, ogni 31 gennaio. Le suppliche, costituite da 33 o 34 petizioni che si riferiscono all’intera vita di Cristo, già ancor prima che nascesse (presentiamo 33 petizioni per gli anni della vita mortale di Gesù Cristo, con tutto ciò che egli fece, disse e patì. Ma consideriamo anche i nove mesi che Gesù trascorse nel grembo della Madre Maria.  Esse compendiano in forma originale, anno per anno, la storia dell’Opera rogazionista, le sue vicende liete e tristi, attraverso la lode, il rendimento di grazie al Signore e la richiesta di aiuti e favori celesti, attraverso la narrazione descrittiva, con atteggiamento di gratitudine ed orante.

Il Nome di Gesù non  vuol dire le quattro lettere che lo compongono, ma vuol dire Gesù Cristo Incarnato che nasce, cresce, muore e risorge per la salute del mondo. Vuol dire G. C. nella sua divina persona, nella sua celeste dottrina, nelle opere mirabilissime del suo amore. Vuol dire G. C. che siede alla destra del Padre in cielo e in terra dimora sempre in seno alla sua Chiesa nel SS.mo Sacramento dell’altare nel quale di fa ostia continua di propiziazione e cibo sovra sostanziale e quotidiano di ogni anima. Questo è il Nome di Gesù. Pronunziare Gesù vuol dire richiamare al pensiero tutti i misteri del suo amore, della sua sapienza, della carità del suo dolcissimo amore. (Scritti, vol. 52, p. 161).

Nella mente e nella prassi annibaliana, la novena al Nome SS.mo di Gesù ha un forte senso di riparazione: la sconfitta del maligno avviene attraverso la preghiera, l’adorazione eucaristica (primo atteggiamento dell’uomo nei confronti del Nome di Gesù: ogni ginocchio si pieghi sulla terra, nei cieli e sottoterra ed ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore, Fil 2).

Padre Annibale dimostra una eccezionale padronanza biblica di contenuti e di riferimenti sui quali fonda la devozione del Nome SS.mo di Gesù. Non si tratta di elementi semplicemente devozionali, ma con un solido e valido fondamento biblico.

Nella festa del Nome di Gesù pregando nel suo nome, ci uniamo alle preghiere stesse di Nostro Signore quando pregava nel tempo della sua vita mortale con preghiere perfettissime che il suo Eterno genitore non poteva in alcun modo rigettare; e tutt’ora chiuso nei santi tabernacoli, riproduce tutte le sue divine preghiere all’Eterno Padre e a queste noi ci uniamo quando preghiamo nel nome di Gesù (Scritti, vol. 3, p. 80).

Una autentica devozione al Nome di Gesù, apre necessariamente all’attenzione di carità verso i poveri ed i piccoli nei quali si nasconde la stessa persona di Gesù Cristo.

 

Si mettono a disposizione i testi liturgici della Festa del Nome di Gesù (messale, lezionario, liturgia delle Ore), approvati dalla S. Sede, insiemme alla Supplica che si condivide con le Figlie del Divino Zelo. Si ricorda che, essendo  Festa del Signore, viene celebrata regolarmente anche quando cade di domenica. Per le parrocchie e i santuari se ne valuti l'opportunità pastorale.

 

icon Liturgia delle ore (80.5 kB 2010-01-26 12:16:40)

icon Liturgia delle ore (118.44 kB 2010-01-26 12:17:08)

icon Messale-Lezionario (41.5 kB 2010-01-26 12:17:36)

icon Messale-Lezionario (26.57 kB 2010-01-26 12:18:04)

icon Supplica 2013 (pdf) (583.44 kB 2013-01-28 11:01:21)

icon Supplica 2013 (doc) (176.5 kB 2013-01-28 11:01:10)

icon Súplica Español 2013 (219 kB 2013-01-29 07:57:32)

icon Suplica 2013 (Portoghese) (99.5 kB 2013-01-29 07:58:07)

Dearest, Greetings from Rogate Sneha Bhavan, Nalgonda

Updates from Nalgonda... Fr. Denny Avimoottil Celebrated his 33rd Birthday with the Aids infected & Affected Children, Workers , friends and the Youth in Nalgonda. Thanks for including Him in your pryayers with love and Prayer -  altaltRogate Sneha Bhavan Community Nalgonda

Visita Canonica alla Sede della Provincia Italia Centro Nord, 28 gennaio 2013 Padova

altaltaltComincia, in  mattinata, la Visita Canonica del Superiore Generale, P. Angelo Mezzari, alla Provincia Rogazionista dell’Italia Centro Nord, accompagnato da P. Gioacchino Chiapperini, Economo Generale e P. Matteo Sanavio, Consigliere. Dopo la Santa Messa, P. Angelo incontra il Consiglio Provinciale e prende visione della situazione della Provincia seguendo la relazione preparata da P. Adamo Calò, Superiore Provinciale. I lavori sono accompagnati da un’intensa nevicata che interessa la Pianura Padana e la città di Padova. Nel pomeriggio proseguono i lavori e gli incontri con il Consiglio Provinciale.

La Rogationist Academy - Davao festeggia l’11 ° Anniversario di Fondazione

altIn linea con l'Anno della Fede, la “Rogationist Academy Davao” (Filippine) festeggia i suoi 11 anni di apostolato educativo ai giovani 

e ha scelto come tema: "Radicati nella fede, vissuta nella compassione".

Per la settimana di celebrazione (26-31 gennaio 2013), 

serie di attività sono state organizzate, che comprende:

26 gennaio - Programma di apertura e giochi amichevoli  

27 gennaio – “Fun Run” e Giornata della Famiglia

28 gennaio – “Motorcade”, Gara di composizione culturale e letterario

29 gennaio – “Cheer Dance”, Attività Sportive, Gare tre le scuole

30 gennaio - Ricerca per “Mr. & Ms. RA 2013”

31 gennaio - Santa Messa, Grande Supplica e Premiazioni 

I nostri complimenti e saluti vanno ai Confratelli, al corpo amministrativo 

e a tutti gli studenti della Scuola. 

Tanti auguri!

Ordenação Presbiteral – Pe. Reinaldo de Sousa Leitão

altaltOs Rogacionistas do Coração de Jesus, minha familia e eu, Dc. Reinaldo de Sousa Leitão, RCJ, temos a alegria de convidar vocé e familia para a Celebração Eucaristica na qual, pe la oração de Igreja e pelas mãos de Dom Armando Marlin Gutierrez, FAM, Bispo da Diocese de Bacabal – MA, sarei ordenado presbitero para o serviço de Deus e da Igreja. Dia 02 de fevereiro de 2013, às 17h – Ginàsio Poliesportivo Altamira do Maranhão – MA.

Profissão Perpétua

altNossa Congregação e nós, Maike Grapiglia e Sival Soares, convidamos você e sua familia para a celebração na qual nos consagraremos a Deus, por toda a vida, através dos conselhos evangélicos da pobreza, castidade, obediência e zelo pelo carisma do Rogate. Dia 26 de janeiro, às 19h – Paróquia Nossa Senhora das Graças – Morro Doce – São Paulo.

Primeira Profissão Religiosa – Brasilia

altA Congregação dos Rogacionistas do Coração de Jesus e nós noviços Adriano Mateus Mendonça Teodósio, Célio Leite da Silva e Henrique de Lima Mateus, convidamos você e sua familia para a celebração Eucaristica na qual faremos nossa primeira Profissão Religiosa através dos conselhos evangélicos de pobrea, castidade, obediência e zelo pelo carisma do Rogate. Dia 31 de janeiro, às 19h Matriz Divino Espirito Santo - Brasilia

Le Parole della vita – Una serie di volumi di P. Leonardo Sapienza

altP. Leonardo Sapienza, nominato recentemente da papa Benedetto XVI nuovo Reggente della Prefettura della Casa Pontificia e, successivamente, Protonotario Apostolico, ha pubblicato con le Edizioni Paoline a cura del settimanale Famiglia Cristiana, una Collana di 10 nuovi volumi LE PAROLE DELLA VITA, con centinaia di pensieri, riflessioni, aforismi di poeti, scrittori, filosofi e autori che hanno fatto la storia del pensiero. La serie sarà disponibile con Famiglia cristiana a partire dal mese di gennaio 2013. 

In cammino nell’Anno della Fede

altÈ il titolo della Circolare che il Padre Generale, P. Angelo A. Mezzari, con la data del 21 settembre, festa di S. Matteo, Apostolo ed Evangelista, assieme a S. Luca Evangelista del Rogate, sta inviando alla Congregazione in occasione dell’Anno della Fede. P. Angelo presenta in breve sintesi il Motu Proprio del Santo Padre, “La Porta della Fede”, e la Nota con indicazioni pastorali per l’Anno della Fede della Congregazione per la Dottrina della Fede. Egli lo fa sottolineando gli elementi propri del nostro carisma, che ci chiamano a metterci In cammino nell’Anno della Fede con uno zelo particolare. Nella parte conclusiva della lettera il Padre Generale ci ricorda che il prossimo anno, 2013, ha per noi una particolare importanza per il 50° della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, e per l’iniziativa che abbiamo intrapreso di promuovere la proclamazione del nostro Santo Fondatore come “Patrono delle Vocazioni”.

Alleghiamo la lettera circolare, mentre assicuriamo che si sta provvedendo alla sua traduzione nelle diverse lingue.

Conclusione del 25° di fondazione del St. Anthony's Boys Village - Silang, Cavite

altDal 20 al 27 Gennaio 2013 il St. Anthony's Boys Village - Rogationist College ha organizzato una settimana di celebrazioni per la conclusione del 25° di fondazione. Ogni giorno sono previste delle attività che vedono coinvolti il personale del Villaggio, gli insegnanti del College con gli oltre 2000 Studenti, i 130 ragazzi dell'internato e la comunità religiosa guidata dal P. Gabriel Flores. Il 24 gennaio ci sarà la benedizione del nuovo edificio dove è situata tutta l'Amministrazione e per il giorno 27 è stato organizzato l'incontro di tutti gli ex-alunni della Scuola e del Villaggio. Tra coloro che hanno operato nel Villaggio fin dal suo inizio è presente il P. Carmelo Capizzi, direttore dell'Ufficio Missionario Centrale in Roma.

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx