25 Settembre 2013, mercoledì
Il programma del terzo giorno dei lavori della Conferenza dei Superiori ed Economi prevede la partecipazione all’Udienza Generale con il Papa, nella Città del Vaticano. Tutti i Padri si recano a Roma, presso la Piazza San Pietro, gremita di pellegrini da ogni dove, e accedono ai posti del sagrato sinistro della Basilica. Al termine della catechesi di Papa Francesco, P. Angelo Mezzari e P. Shajan Pazhail riescono a salutarlo e a scambiare con lui qualche breve parola. Si ritorna a Morlupo nel primo pomeriggio, ringraziando il Signore per tanta grazia. Alle 16.00 nell’Aula Magna si accoglie il Prof. Alberto Frassinetti, dell’Università di Bologna, che introduce, con una lezione sull’economia di comunione nella Vita Religiosa, le relazioni economiche che, da domani, gli economi di circoscrizione condivideranno con l’Assemblea. Dopo il dibattito in aula, alle 19:00 la giornata si conclude con la celebrazione della S. Messa, presieduta da P. Juarez A. Destro, Superiore della Provincia San Lucas.


































In Africa, a Kigali (Rwanda), nella ricorrenza della Natività della Beata Vergine Maria, nove postulanti hanno fatto il loro ingresso in noviziato e due novizi hanno emesso la prima professione religiosa. Nella Circoscrizione hanno rinnovato la professione quindici religiosi di voti temporanei mentre tre religiosi hanno emesso la professione perpetua e ricevuto il Sacro Ordine del Diaconato: Fr. Jean Baptiste Ndahimana, Fr. François Birindwa Kajibwami e Fr. Viateur Jean Kalinda.
Nella settimana, dal 22 al 29 settembre 2013, si terrà nel Centro di Spiritualità Rogate di Morlupo, la Conferenza dei Superiori ed Economi delle Circoscrizioni. Si svilupperà nei seguenti momenti: 23: Verifica/Resoconto della Visita Canonica (Padre Generale) - Visione complessiva/rendiconto del triennio (Padre Generale) – Condivisione-interscambio; 24: Le Circoscrizioni/Ascolto-condivisione - Analisi circa il cammino fatto (triennio-assemblea-capitolo), le sfide e prospettive. 25: Possibile partecipazione alla udienza generale di mercoledì con il Papa - Una riflessione sulla Vita Consacrata/Economia. 26: Relazione economica-amministrativa (triennio) (Economo Generale) - Analisi-Approfondimento della situazione-prospettive - Le Circoscrizione: realtà economica e prospettive. 27: Il Direttorio di Circoscrizione (proposta e indicazioni) - Il Capitolo Generale - sintesi delle indicazioni – scelta e cammino. 28: I Consiglieri generali - Progetti e attività - Vita Religiosa/formazione - Rogate/PG - PV - 1ª parte - Opere/Missione – Parrocchie - Laicato – Segreteria generale - Ufficio Missionario – Postulazione generale. 29: Conclusione-Indicazioni - Celebrazione conclusiva.
14 settembre 2013 - Roma, Curia Generalizia. P. Salvatore Greco, ordinato sacerdote il 10 agosto 1963 nel santuario di Sant’Antonio, a Messina, ricorda e festeggia il 50° della ordinazione domani, 14 settembre 2013, alle ore 19.00, nella chiesa parrocchiale dei santi Antonio e Annibale Maria, a Roma, nella solenne concelebrazione eucaristica, da lui presieduta. Il Padre Generale terrà l’omelia. Concelebreranno confratelli delle Comunità vicine e, in rappresentanza della Circoscrizione di appartenenza di P. Salvatore, il Superiore Provinciale, P. Angelo Sardone. Saranno presenti alcuni familiari di P. Salvatore e una rappresentanza delle Figlie del Divino Zelo. P. Salvatore, assegnato alla Comunità della Curia il 27 giugno 1983, da trent’anni si dedica alla cura e studio degli scritti del Padre Fondatore.
Messina 8 settembre 2013 – Carissimi, da Messina dove mi trovo per l'ammissione al Noviziato e la prima Professione religiosa di due novizi, vi comunico che questa mattina nella RSSA Oasi Nazaret di Corato dove era ricoverato da circa 2 anni, P. Paolo Tangorra alla veneranda età di 91 anni e 2 mesi, ha lasciato la terra per il cielo. Due giorni fa, prima di partire per Messina l'avevo visitato e le sue condizioni mi erano apparse abbastanza gravi, dal momento che rifiutava il cibo ed era alimentato con la sacca. Si è compiuta su di lui la volontà di Dio. Lo ricordiamo nella preghiera e l'affidiamo al Signore della misericordia perché lo abbia nella sua pace. Celebreremo le sue esequie domani lunedì 9 settembre nella parrocchia Madonna di Fatima in Trani alle ore 16.00. P. Angelo Sardone (dalla e-mail del Superiore Provinciale)







Nella festa della Natività della Beata Vergine Maria, con la benedizione del Signore, in alcune Case della nostra Congregazione vi sono le professioni religiose di diversi giovani.






Lo scorso 1° settembre 2013 Papa Francesco, all’Angelus, ha invitato i cristiani ad una giornata di preghiera e di digiuno, il 7 settembre, Vigilia della Natività della Beata Vergine Maria, per impetrare il dono della pace. Il Padre Generale ha indirizzato una lettera circolare alla Congregazione con l’esortazione a vivere questo giorno in piena unità spirituale con il Santo Padre e con tutta la Chiesa. Alleghiamo le lettera circolare.



