Sabato 14 maggio alle ore 20.00 presso la parrocchia di Roma Piazza Asti, la Cherubino Opera Live ha tenuto un concerto a Maria per la pace, con musiche di Haydn, Gounod, Verdi, Beethoven, Mozart e Schubert. Il Maestro Edoardo Rosadini ha diretto il momento musicale, accompagnato da un quartetto d'archi, una pianista, una solista e dal coro Elysium. Una bellissima iniziativa culturale nel mese e anno mariano, che ha avvicinato e sensibilizzato molti fedeli a Maria, Regina della pace.
Dal 12 al 14 maggio la parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria a Piazza Asti - Roma ha accolto la visita della statua della Madonna di Fatima, con la missione mariana degli Araldi del Vangelo. P. Pasquale Albisinni, parroco, dopo l'arrivo della sacra effige sul sagrato della chiesa, giovedì 12 maggio, ha commentato nel momento di preghiera che la venuta dell'immagine di Maria ricorda la visita evangelica che Maria Santissima fece a Elisabetta, portando in sé Gesù. Ugualmente, Maria è venuta tra noi portando con sé Gesù e tutte le grazie di cui abbiamo bisogno.
Soumis par Siciliano Fortunato le lun, 05/09/2022 - 17:30
1° maggio 2022
Carissimi Confratelli,
ricorre quest’anno il 125° anniversario dell’erezione o approvazione diocesana della Congregazione, dall’Arcivescovo di Messina, Mons. Angelo Paino, con il decreto emanato il 6 agosto 1926, con forza retroattiva al 1897 (16 maggio), anno di fondazione.
Soumis par Siciliano Fortunato le jeu, 05/05/2022 - 17:33
“Chiamati a edificare la famiglia umana”
Il messaggio di Papa Francesco sulla 59ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, ci accompagna in queste triduo di preparazione, ricordandoci, in particolare, che la “chiamata”, dono di Dio, oggi è “missione” ad edificare la famiglia umana. Questa costruzione ha alla base la famiglia domestica, che è chiamata a divenire ambiente idoneo per lo sbocciare e il fiorire delle vocazioni di speciale consacrazione.
Lo scorso 1º maggio 2022, nel pomeriggio, P. Bruno Rampazzo, Superiore Generale, ha inaugurato il mese di maggio e l'inizio dell'Anno Mariano della Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria a Piazza Asti (Roma). Sul sagrato della chiesa parrocchiale, al termine della recita del Santo Rosario, con una preghiera solenne alla Vergine Maria, P. Rampazzo ha dato inizio all'Anno Mariano parrocchiale che si concluderà il 31 maggio 2023. Durante il mese di maggio il Santo Rosario sarà pregato in parrocchia alle 9.30 e alle 18.30 e ogni giorno si svolgerà un'iniziativa spirituale.
Soumis par Anonymous (non vérifié) le mar, 04/19/2022 - 20:43
Ecco il logo del XIII Capitolo Generale in diverse lingue, creato da P. Reinaldo Leitao RCJ, Consigliere della Provincia San Luca e direttore del Centro Rogate di San Paolo, Brasile. Ha anche fornito la descrizione dei simboli in esso contenuti.
Soumis par Siciliano Fortunato le jeu, 04/14/2022 - 15:31
Selon un manuscrit allemand, « un prêtre doit être à la fois grand et petit, noble d’esprit comme de sang royal, simple et naturel, comme de souche paysanne; un héros à la conquête de soi, un homme qui s’est battu avec Dieu; une source de sanctification, un pécheur que Dieu a pardonné. De ses désirs le maître, un serviteur pour les timides et les faibles, qui ne s’abaisse pas devant les puissants mais se courbe devant les pauvres. Disciple de son Seigneur, chef de son troupeau.
Soumis par Siciliano Fortunato le mer, 04/13/2022 - 10:49
13-04-2022 - Questa mattina abbiamo celebrato in Curia la Messa comunitaria, presieduta dal Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, con la partecipazione delle Suore Missionarie di Maria Madre e i collaboratori/ci laici/he, per scambiarci gli auguri della Santa Pasqua e abbiamo offerto la Santa Messa per P. Pietro Cifuni, nella ricorrenza del secondo anno del suo ritorno alla Casa del Padre, come prevedono le Norme (art. 45).