Il
Centro Studi Rogazionisti – organismo di ricerca e di studio a servizio
della Congregazione e coordinato dal Governo Generale – organizza per
il giorno 3 Maggio 2011, nei locali della Curia Generalizia dei Padri
Rogazionisti, una “Giornata di Studio” sul tema: “La sfida educativa oggi e il carisma del Rogate”.
Nel
suo Messaggio ai Delegati all’XI Capitolo Generale, Papa Benedetto XVI
ha invitato tutti i Religiosi rogazionisti – ma il messaggio si può
estendere a tutti coloro che condividono il carisma del Rogate – a
“coltivare un’autentica passione educativa soprattutto per i giovani”
(1° luglio 2010). Dal canto suo il Documento dell’XI Capitolo Generale
esprime l’orientamento che “nelle Circoscrizioni venga ulteriormente
promossa una adeguata cultura e mentalità socio-educativa” (n. 81).
Sulla
scorta di questa avvertita sensibilità, il Centro Studi Rogazionisti
promuove questa Giornata di Studio con a tema la realtà educativa che è
fondamentale e caratterizzante il carisma stesso del Rogate.
La
“Giornata” (h. 9 – 18) – strutturata secondo lo schema delle Relazioni
di studio con conseguente dibattito – vedrà la partecipazione del prof.
Giuseppe De Virgilio («Gesù educatore nel discepolato e nella
missione»); del p. Adamo Calò («L’emergenza educativa interroga il
carisma del Rogate. Verso uno specifico della “Pedagogia
rogazionista”?»); e della prof. Mara Borsi («L’emergenza educativa e la
sfida delle Culture. Il problema pedagogico oggi nelle differenti
culture del mondo, con particolare riferimento ai giovani»).
A
questa Giornata di Studio ne seguirà un’altra – sempre sul tema
dell’educazione ma con una differente prospettiva più pratica ed
applicativa – il giorno 20 Ottobre 2011.









Ogni tappa ministeriale dei nostri giovani studenti di teologia riempie il nostro cuore di santa gioia al pensiero che nuovi apostoli, proprio quelli che imploriamo tutti i giorni con tanta insistenza, si preparano alla loro missione nella Chiesa di Dio e nella nostra amata Congregazione. In questo clima di intensa spiritualità quaresimale, appena iniziato, che ci richiama a risposte sempre più generose e radicali, alcuni nostri giovani, il 19 Marzo 2011 solennità del nostro grande Patrono San Giuseppe hanno ricevuto i Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato. Hanno ricevuto il Ministero del Lettorato i fratelli Caminiti Roberto, Cortellino Nicola, Stefanelli Giovanni e il Ministero dell’Accolitato i fratelli Kidher A. Firas, Knut Pavol, Rossetti Dario e Scalia Lucio.



