Cracovia. Cronaca del Primo Simposio Internazionale “Sulle orme di Sant’Annibale Maria Di Francia"

Simposio 2013Oggi, Venerdì 25 ottobre 2013 si è svolto presso la Casa del Pellegrino del Santuario della Divina Misericordia di Cracovia (POLONIA), il primo Simposio Internazionale “SULLE ORME DI…SANT’ANNIBALE MARIA DI FRANCIA, FONDATORE DEI ROGAZIONISTI” (Śladami Świętego…Annibale Maria Di Francia, założyciel Rogacjonistów). Don Piotr Gąsior, Direttore dell’edizione Cracoviana del giornale Przewodnika Katolickiego, è stato il moderatore di questo evento che ha impegnato la nostra comunità tutto il giorno. Alle 09.00 è intervenuto il CARDINAL STANISŁAW DZIWISZ che, dopo un breve excursus sulla storia di P. Annibale e della Sicilia di fine ‘800 ha avuto parole di apprezzamento per gli organizzatori del Simposio.

Dopo il Presule, il P. GENERALE ha presentato una relazione dal titolo: “I Rogazionisti oggi, caratteristiche della loro missione apostolica”. In essa P. Angelo ha ricordato come i Rogazionisti fondino la loro missione sulla preghiera, elemento indispensabile per preparare il terreno dei cuori all’accoglienza della chiamata; ma ha anche fatto presente come alla “implorazione” occorra far seguire l’azione diffusiva della preghiera vocazionale e l’impegno personale per l’educazione e il soccorso degli ultimi, sull’esempio di S. Annibale.

P. SANDRO PERRONE ha invece affrontato il tema “Annibale Di Francia e la politica. Un rapporto problematico” facendo presente all’uditorio polacco che, data la fragile situazione socio-politica italiana di fine ‘800, non occorre meravigliarsi se P. Annibale tenesse in grande considerazione la linea fascista, antagonista del Socialismo ateo e anticattolico. Tuttavia, c’è anche da dire che, davanti ai bisogni dei suoi poveri, il fondatore decise di non interessarsi personalmente di politica per aprirsi ad ogni aiuto utile, indipendentemente dal “colore” di partito.

Dopo P. Sandro è stato il turno della DOTTORESSA EWA KUCHARSKA che ha tenuto la relazione: “L’assistenza medica come espressione dell’amore del prossimo negli insegnamenti di S. Annibale Di Francia”. La dottoressa ha riconosciuto nello stile con cui P. Annibale assisteva i poveri un tipo di soccorso serio, completo, moderno e rispettoso di tutte le dimensioni della persona: fisica, psichica, morale e spirituale.

DON ROBERT NĘCEK, con un intervento dal titolo: “Reti sociali, nuovi luoghi di evangelizzazione nella pedagogia dei Padri Rogazionisti” ha offerto all’assemblea una panoramica sui più noti social network, incitando i Rogazionisti a sviluppare appieno tutte le potenzialità della rete per l’annuncio del vangelo e l’educazione delle “folle stanche e sfinite”.

Prima della pausa, il nostro P. OTTAVIO VITALE, primo vescovo Rogazionista in Albania, ha relazionato su “Il povero, soggetto privilegiato dell’azione di P. Annibale Maria Di Francia”. Molto interessanti le sue considerazioni che, partendo tutte da noti episodi della vita del Fondatore ne hanno evidenziato la passione sincera per quella parte di umanità che più di altre ha indotto il Signore a gridare: “Rogate!”.

Vivace e intrigante è stata poi la relazione di P. GAETANO LO RUSSO “La pedagogia redentiva nelle opere di S. Annibale Maria Di Francia” nella quale, in maniera estremamente sintetica, ha messo in luce i nove elementi che rendono “redentivo” lo stile pedagogico di S. Annibale. P. Gaetano ha concluso incitando ogni membro dell’assemblea a mettersi in gioco personalmente per dare quel “bene”, quell’amore che chiedono con forza i piccoli e gli ultimi.

Dopo P. Gaetano è stata la volta di P. AGOSTINO ZAMPERINI con un intervento intitolato: “Punti fermi nella Formazione Continua del sacerdote Annibale Maria Di Francia”. Il nostro Postulatore Generale senza cercare per forza segni profetici della moderna formazione permanente nell’esperienza di P. Annibale, ha riferito ai presenti se e come, finita la sua formazione iniziale, il sacerdote Annibale Di Francia avesse dedicato tempo alla formazione continua. Dalla ricerca di P. Agostino sono emersi elementi molto arricchenti, come il primario impegno del Fondatore a voler plasmare il proprio cuore sulla base dei sentimenti del Cuore di Cristo o la grande umanità e obiettività con cui egli spingeva i propri figli a non trascurare l’aggiornamento.

Alle 14.00, P. ANTONINO VICARI ha dato il via alla sessione pomeridiana del Simposio con una relazione su “P. Annibale e la sua opera di prevenzione delle mafie”. Affrontando un tema  che suscita tanta “curiosità” presso i non italiani, P. Antonino ha fatto un rapido excursus sulla storia del fenomeno “Mafia” lasciando poi spazio alla presentazione di P. Annibale come difensore della giustizia sociale ed esempio da imitare per chi volesse schierarsi contro ogni prepotenza perpetrata ai danni dei poveri.

A seguire, P. WŁADYSŁAW MILAK ha presentato il tema: “Annibale Maria Di Francia autentico precursore e zelante maestro della moderna pastorale delle vocazioni” mettendo in evidenza che, grazie ad una profonda vita di fede, ogni buon cristiano può diventare un grande santo, attento alle necessità dei fratelli, come lo è stato P. Annibale.

Ha concluso gli interventi la relazione di P. GIOVANNI SANAVIO: “S. Annibale Maria Di Francia formatore di sacerdoti: sconfitta umana, vittoria di Dio”. In essa P. Giovanni ha individuato e dimostrato come fede semplice, clima familiare e integra trasmissione carismatica siano stati i tre pilastri che hanno permesso a P. Annibale di rendere lo Studentato “resistente” alle sue stesse “incompetenze” formative e alle prove occorse nel tempo alla nostra Congregazione.

Al termine del Simposio il P. Generale ha avuto parole di ringraziamento per la comunità di Cracovia e per gli organizzatori del Simposio ricordando a tutti che, in un tempo in cui vengono richiesti maggiore testimonianza e coraggio alla Chiesa, la preghiera per i buoni e santi operai è quanto mai attuale e necessaria. La Santa Messa nella Basilica della Divina Misericordia ha coronato una giornata in cui il nostro Santo fondatore è stato protagonista indiscusso. Ci auguriamo che il suo esempio penetri sempre più nel cuore polacco per risvegliare in questa terra una rinnovata spinta all’evangelizzazione e alla santità.

 

(Per vedere le altre foto del Simposio clicca qui)

(Per vedere il video del servizio uscito il 25 Ottobre 2013 al telegiornale delle 18.30 su TVP Kraków clicca qui)

(Clicca qui per vedere l'articolo uscito sulla "Katolicka Agencja Informacyjna" il 24 Ottobre 2013)

(Clicca qui per vedere l'articolo uscito sulla "Katolicka Agencja Informacyjna" il 28 Ottobre 2013)

(Clicca qui per vedere l'articolo uscito sul sito dell'Archidiocesi di Cracovia il 28 Ottobre 2013)

Dottorato di P. Sebastiano De Boni

Lo scorso 22 ottobre 2013, presso la Facoltà di Scienze della Formazione presso l'Università degli Studi di Padova, P. Sebastiano De Boni, ha conseguito il Dottorato in Programmazione e gestione dei servizi educativi, scolastici e formativi, difendendo la tesi “Scuola cattolica e qualità: l'istituto paritario Rogazionisti di Padova". A questo importante traguardo erano presenti i genitori e la sorella di P. Sebastiano, alcuni confratelli, amici e conoscenti che si sono stretti al neo laureato per complimentarsi dell'ottimo lavoro svolto. A Padre Sebastiano vanno i nostri migliori auguri e ringraziamenti per il servizio che sta svolgendo nella scuola di Padova a favore della Congregazione.

alt

 

alt

 

alt

Cracovia. Primo Simposio Internazionale: "Sulle orme di S. Annibale Maria Di Francia"

Simposio Cracovia 2013Il giorno 25 ottobre si svolgerà a Cracovia, presso la Casa del Pellegrino del Santuario dell'Amore Misericordioso, il Primo Simposio Internazionale "Sulle orme di S. Annibale Maria Di Francia". Organizzato dalla nostra comunità Rogazionista di Cracovia con il grande interessamento della Dott.ssa Ewa Kucharska e di Don Robert Nęcek, vede la partecipazione delle massime autorità religiose della nostra Congregazione e di Cracovia. Terranno le loro conferenze il Card. Stanisław Dziwisz; P. Angelo Ademir Mezzari, Superiore Generale; P. Gaetano Lo Russo, Provinciale Italia Centro Nord; Mons. Ottavio Vitale, Vescovo di Lezhe; P. Agostino Zamperini, Postulatore Generale dei Rogazionisti; P. Giovanni Sanavio, Delegato del Provinciale per Polonia ed Europa dell'Est; P. Sandro Perrone, per la Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica; P. Władysław Milak, Prefetto della Casa di Formazione di Cracovia; P. Antonino Vicari, Parroco a Palermo; Don Robert Nęcek, Portavoce ufficiale della Diocesi di Cracovia e la Dottoressa Ewa Kucharska. A breve pubblicheremo anche la cronaca della giornata e le foto dell'incontro.

From Nalgonda

altaltaltaltaltDearest Confrere, Greetings from Rogate Sneha Bhavan, Nalgonda

Rogate Sneha Bhavan Nalgonda community welcomed Fr. Francesco Bruno (General Councilor) and Fr. Velutheppilly Vinu (Indian Quasi Province Secretary) who came for Apta Consultatio. Construction of the Rehabilitation and Vocational center is on Progress, it reached almost to the finishing stage. Thanks for your continues prayers for the realization of the Project. Kind regards to all With Love and Prayer

Rogate Sneha Bhavan Community- Nalognda

Festa Italiana in San Paolo

altOlá do Rogacionista!

Sabor, alegria, música, boa companhia, ação social, são ingredientes desta
linda e saborosa festa! Contamos com sua presença e de sua família!!!
Fraterno abraço. Claúdia de Sousa Ceolin

Tumulazione della salma di P. Luigi Toffanin

altaltaltSabato 19 ottobre, nel cimitero di Pincara (Rovigo), la salma di P. Luigi Toffanin è stata spostata da un loculo comune e tumulata nella tomba di famiglia. Erano presenti i familiari e alcuni padri della comunità di Padova.

Notizie da Qaraqosh

Oggi, domenica 20 ottobre, ci si alza prestissimo per la prima messa, quella più solenne, che normalmente è di orario alle 6:30. Non essendo infatti la domenica giorno lavorativo, in Iraq, i cristiani preferiscono alzarsi per tempo pur di non perdere l’appuntamento settimanale con il Signore prima dell'orario normale di lavoro. Così, nella chiesa cattedrale di Qaraqosh gremita di gente, P. Manhal ha celebrato la sua prima santa messa in rito siro antiocheno, abbellita dai canti e dal suono dei piatti, un privilegio riservato solo nelle più grandi solennità. La mattinata si conclude con la posa della prima pietra di un futuro monumento alla Santissima Vergine presso il quartiere popolare dello Sheqaq, dove P. Ciutti e P. Jalal svolgono il loro apostolato in mezzo ai poveri della zona.

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

5° Simposio Rogacionista de Educadores

altaltaltaltaltaltaltalt20 ottobre 2013 - Curitiba (PR), Brasile. Oggi, con la celebrazione eucaristica, presieduta da P. Juarez A. Destro, Superiore Provinciale della Provincia Rogazionista San Luca, si conclude il 5° Simposio Rogacionista de Educadores, tenutosi dal 18-20 ottobre nel nostro Centro Educativo "Obra Social Santo Annibal (OSSA) in Curitiba, Brasile. L’evento ha avuto come tema principale: "Linee Guida per le Opere Socio-educative", ed ha visto la partecipazione di un centenaio di educatori rogazionisti (religiosi e laici) che sono venuti da tutte le comunità socio-educative e assistenziali presenti nella Provincia S. Luca. L'evento ha avuto inizio con la celebrazione eucaristica presieduta da P. Joao Ademir Vilela, Consigliere Provonciale per il Settore delle Opere Socio-educative e delle Missioni. Subito dopo, l'assemblea si è riunita in aula per la parte introduttiva, nella quale ha visto anche la presenza della Madre Eli Milanes, Superiora Provinciale delle FDZ in America Latina, che ha rivolto un saluto all'assemblea e ha voluto restare fino alla fine dell'attività con Suor Zenaide Das Chagas. Nei due giorni seguenti vi sono state le conference tenute, alternativamente, da P. Ledio Milanes, organizzatore principale del simposio, e da P. Jessie Martirizar, Consultore Generale per il Servizio della Carita e le Missioni. Un tempo molto ampio è stato dedicato anche per il lavoro dei gruppi. Nell'ultima sera i partecipanti sono stati intrattenuti in un momento culturale animato dai bambini e giovani del Obra Social Santo Anibal. Ecco alcune foto dell'evento. 

Prima S. Messa di P. Manhal

alt

 

Presso la cappella della Comunità di Bertalla (Iraq), oggi, 19 ottobre 2013 P. Manhal Abboush ha celebrato la sua prima santa messa assieme ai confratelli, in rito latino. Nel breve pensiero omiletico il novello sacerdote ha espresso la sua gratitudine al Signore per il gran dono ricevuto, offrendo il sacrificio divino per le Vocazioni e secondo le intenzioni della Congregazione.

 

Páginas

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx