Da una lettera circolare del 1918: “Io già vedo la vostra gioia, figliuoli carissimi, per l’omaggio inaspettato, ma meritatissimo, che tutte le nostre case si appresteranno a rendere ad un Santo che, se per tutti, quale Santo di tutto il mondo, è carissimo e amatissimo consolatore, per noi è ciò che io non valgo ad esprimere, essendo che ai suoi meriti, alla sua potente intercessione presso i Cuori SS. di Gesù e di Maria, e diciamo pure presso il gran Patriarca S. Giuseppe, dobbiamo la nostra esistenza, la felice soluzione di tutte le intricate posizioni in cui questa Pia Opera si andava avvolgendo come in un labirinto di cui non si vedeva l’uscita! Ed Egli, quando a Lui non pensavamo, ci ha fatto uscire al largo, ci ha ottenuto incremento sempre crescente, aiuti spirituali e temporali di ogni maniera e continui, grazie belle, difficili e inaspettate e sempre nuova stabilità nelle Case.
Io, figliuoli carissimi che ho portato per molti anni il peso degli stenti eccezionali e delle sterili fatiche dell’Opera, sento una profonda gratitudine verso questo nostro amatissimimo e dolcissimo Santo, come dovete sentirla anche voi. Si è perciò che quest’anno ci sentiamo spinti ad onorarlo con la terza proclamazione del titolo, e reputiamo con ciò di far cosa gratissima, secondo giustizia, ai Cuori SS. di Gesù e di Maria, al Patriarca S. Giuseppe e a tutti gli Angeli e Santi nostri avvocati e protettori, salutando l’eccelso S. Antonio di Padova col titolo di «Il gran benefattore universale»”.












Il Superiore Generale, P. Angelo Ademir Mezzari, in data 1° giugno 2014, ha emanato un decreto con il quale, nella ricorrenza del 10° anniversario della canonizzazione dei Sant’Annibale, ha costituito la Circoscrizione, già Quasi Provincia Filippina, come Provincia Rogazionista, denominandola Provincia San Matteo, comprendente le comunità delle Filippine, Indonesia, Vietnam, Corea del Sud e Papua Nuova Guinea, facenti parte della precedente Quasi Provincia. Alleghiamo la lettera circolare e il decreto di costituzione. 
Il Primo Giugno si sono riunite a Varsavia le due comunità rogazioniste polacche per festeggiare insieme la Solennità di S. Annibale, il decimo anniversario della sua canonizzazione e la “Giornata del Bambino”. P. Giovanni Sanavio, delegato del Provinciale, ha presieduto la Celebrazione Eucaristica quindi P. Marcin e P. Kazimierz hanno offerto alle famiglie della parrocchia e di Piastów la possibilità di divertirsi e di avvicinare il carisma del Rogate attraverso degli stand appositamente preparati nel cortile della comunità dai padri e dalla Missionaria Rogazionista Edyta. Nel pomeriggio ci si è intrattenuti in agape fraterna con i sacerdoti della Parrocchia, con una rappresentanza delle suore Sercanki e delle Misionarki Chrystusa Króla e con un'aspirante Missionaria Rogazionista. Un grazie particolare va alla famiglia di Padre Kazimierz i cui membri hanno animato i giochi e hanno lavorato per il buon esito della Giornata.


I Padri Rogazionisti vi invitano a partecipare al Giubileo dei 25 anni della loro presenza nel “Centro St. Antonio” di Nyanza, il giorno 7 giugno 2014, alle ore 10:00. La Santa Messa sarà celebrata da Mons. Filippo Rukamba, Vescovo della Diocesi di Butare – Rwanda.


Il 13 giugno, solennità di S. ANTONIO, dopo la parte religiosa che si svolgerà per tutta la giornata in Santuario con la presenza dell'Arcivescovo di Messina e del Vicario Generale di Messina, alle 20,30 si svolgerà la terza edizione della Notte Bianca per S. Antonio che attirerà come lo scorso anno migliaia di fedeli, giovani, pellegrini e turisti. Sabato 14 giugno poi vi sarà la solenne processione con il Carro Trionfale del Santo e la presenza in Messina dell'Arcivescovo Piero Marini, Presidente dei Congressi Eucaristici Internazionali. Alleghiamo le locandine e i comunicati stampa.


Il Centro Educativo Diurno “Padre Annibale” , Via Castellana 110, 90135 Palermo invita alla “Festa di fine anno e del premio 2014”, che si terrà il 6 giugno, alle ore 15.30, assieme alla premiazione, esibizioni di canti, teatro e recitazione, secondo il programma allegato.




Anche per il primo giugno di questo 2014, solennità di Sant’Annibale Maria Di Francia, gli Ex Allievi Rogazionisti di Oria hanno offerto il tradizionale pranzo ai bisognosi.



