Second Death Anniversary Fr. Philip Puntrello

altNovember 25, 2014: 2nd Death Anniversary of Fr. Philip Puntrello, rcj. He was a committed and zealous priest, a model of religious and priestly life. He too was one of the founding Fathers of the Rogationists in India. His concern for the needy and the poor are very much appreciated. We love you Fr. Philip. You're still alive in our hearts. Continue to intercede for us and bless us. 

Padre Annibale e il nuovo Santo Ludovico da Casoria

alt23 novembre 2014 – Solennità di Cristo Re dell’Universo – Il Santo Padre Francesco, nella domenica che precede l’inizio dell’Anno della Vita Consacrata, canonizza  sei beati fondatori o  religiosi: Giovanni Antonio Farina, vescovo di Vicenza, fondatore delle Suore Maestre di Santa Dorotea Figlie dei Sacri Cuori; Kuriakose Elias Chavara della Sacra Famgilia, sacerdote, fondatore della Congregazione dei Carmelitani di Maria Immacolata; Ludovico da Casaoria, sacerdote professo dell’ordine dei Frati Minori, fondatore della Congregazione delle Suore Francescane Elisabettine, dette “Bigie”; Nicola da Longobardi, oblato professo dell’Ordine dei Minimi; Eufrasia Eluvathingal del Sacro Cuore, della Congregazione delle Suore della Madre del Carmelo; Amato Ronconi, del Terzo Ordine di San Francesco, fondatore dell’Ospedale dei Poveri Pellegrini di Saludecio, ora “Casa di Riposo Opera Pia Beato Amato Ronconi”.

Padre Annibale nelle sue visite a Napoli ebbe modo di incontrarsi con P. Ludovico da Casoria, fondatore delle Elisabettine, e fra i due nacque una santa amicizia. Apprendiamo da P. Vitale che P. Ludovico, “in una di quelle prime volte, al sentir parlare il nostro Padre, e delle sue opere iniziate, disse fra il serio e il faceto al P. Bonaventura, suo compagno e poi successore, ch’era presente: «Che facciamo? Lo teniamo con noi? È molto inclinato pei poveri».

                Il Padre gli fece vedere una piccola pianta del Quartiere Avignone, divenuto il Quartiere del Cuore di Gesù. P. Ludovico con l’intuito dei Santi, guardandola disse:
«Mi piace, mi piace che l’Opera nasce nella Grotta di Betlemme», alludendo alla povertà e squallore dei lo­cali. E trasportato dalla sua carità, volendo interessarsi
in qualche modo dell’Opera, non potendo farlo perso­nalmente, soggiunse: «In Messina vi è la Marchesa di Cassibile; ora le faccio io una lettera; dobbiamo farle cacciare denaro. Anzi, scrivila tu, e io la firmo». E così fu fatto. Ma la Marchesa non ne fece nulla.

                Il Padre nei colloqui avuti con il sant’uomo gli voleva strappare qualche segreto che questi adoperava nella mancanza dei mezzi. E l’uomo del Signore lo voleva persuadere che la carità deve esercitarsi entro cer­ti limiti. Il Padre pare non restasse tanto soddisfatto della risposta, perché gli sembrava duro respingere i poveri, e replicò più di una volta: «Ma come si fa a negare ai poveri bisognosi?» Il P. Ludovico, alle sue insistenze, comprendendo che l’amore di Gesù Cristo era assai grande nel Sacerdote che gli parlava, gli disse in tono serio: «Come si fa? Come si fa? E se qualche volta anche P. Ludovico, che ha un cuore per Gesù Cristo, si addolora per non poterli aiutare, che vuoi farci?» Il Servo di Dio, davanti a un’anima che l’intendeva, non poté fare a meno di scoprirsi e tradire se stesso.

                Un’altra domanda gli rivolse il Padre, che trovava talvolta i poveri restii a confessarsi, sul modo di com­portarsi con costoro, e il Venerabile rispose: «Quando voi avrete raccolto un povero, e l’avrete pulito e ve­stito e rivestito, dalla testa ai piedi, e l’avrete soccorso almeno per un mese, allora potrète cominciare a parlargli di confèssione».

                Il P. Ludovico, sin da quando conobbe il nostro Padre, s’interessò più d’una volta a pro’ delle sue Opere, presso la suddetta Marchesa, ma sempre con esito negativo” (XV, p. 129).

​General Assembly of STQP – Second Day

2014-11-19.jpgThe second day of the General Assembly of the perpetually professed religious was a fruitful and enriching experience for the Quasi Province of India. We have began the day with the lauds and started the input session at 9:00 am. Fr. Jose Kuriyedath CMI, was our resource person. A Carmelite priest, former general councillor for 'education and communication media'. He has enlightened us about the importance and value of Education in the present Indian context. Based on the reflection, we have underlined the need to start an education apostolate for the Rogationists in India. The Major Superior, Fr. Shajan in his intervention explained the plan and projects of the QP for the next three years. He has emphasised the need to start a concrete educative apostolic presence in the same compound of Rogate Ashram. After serious discussions and dialogue all the members of the assembly expressed their appreciation for the initiative and detailed plan and study about the school proposal. The different areas of apostolate were discussed and we have foreseen the future growth of the QP in India. Considering the growing number of young religious, we have discussed the plan of "Mission India Project", in view of the possible mission opening in India and abroad. We have wished the Major Superior for his successful completion of the mandate and celebrated together the Holy Eucharist for the intention of the Major Superior. The general assembly was concluded with a dinner party together at Angamaly.


 

2014-11-19.jpg2014-11-19.jpg2014-11-19.jpg2014-11-19.jpg2014-11-19.jpg2014-11-19.jpg2014-11-19.jpg2014-11-19.jpg

"La vocazione alla santità"

Prospettive nel 50° della Lumen gentium. Studi in onore di Terence G. Kennedy. A cura di Giuseppe De Valtirgilio.

Il libro approfondisce il Capitolo V della Lumen gentium: «L’universale vocazione alla santità nella Chiesa» (LG, nn. 39-42), nel cinquantesimo della sua promulgazione (1964/2014). L’articolazione del volume consta di otto contributi, che affrontano il tema sul versante biblico, dottrinale, teologico-morale, spirituale, pastorale eliturgico. In tal modo, autorevoli esperti quali i proff. A. Wodka, W. Henn, A. V. Amarante, F. Jones, A. Kelly, S. Majorano, T. Rossi, G. O’Collins, hanno inteso omaggiare il prof. T. G. Kennedy, ordinario di teologia morale presso l’Accademia Alfonsiana, in occasione del suo 70° compleanno. Dalla lettura dei singoli studi emergono la centralità del tema conciliare e la sua ricca attualità. Comprendiamo meglio il senso dell’affermazione di J. Ratzinger: «Chi vuole capire la logica dell’ecclesiologia conciliare non può trascurare i capitoli IV-VII della costituzione Lumen gentium». L’approfondimento di questo tema conciliare costituisce un invito a riproporre «il valoreprogettuale della “vocazione” in vista della missione. In questo senso la “vocazione” deve diventare uno dei temi generatori della proposta pastorale della Chiesa nei prossimi anni» (G. De Virgilio).

La presentazione del nuovo libro, da parte del Prof. Dario Vitali, della Pontificia Università Gregoriana, il prossimo 20 novembre 2014, alle ore 17.00 nell’Aula Magna della Accademia Alfonsiana di Roma, Via Merulana, 31.

General Assembly of the Rogationist St. Thomas Quasi Province

altaltThe Rogationist St. Thomas Quasi Province, India started their General Assembly on November 17, 2014, after a year of animation of the present provincial team. Today at 06:00 pm, the auxiliary bishop of Ernakulam -Angamaly, Bp. Sebastain Adayantharath presided over the opening Holy Eucharist. After the mass, the bishop met with the members of the assembly and enlightened the perpetually professed religious about the God experience that we need to have in the society today. He exhorted the members to be the a true prophetic sign in our religious witnessing. Everybody enjoyed the table fellowship and the bishop wished a fruitful encounter and gave his fatherly blessing. 

10° anniversario della presenza della Congregazione in Maumere (Indonesia)

2014-11-15.jpg13 novembre - GIORNATA PER I BAMBINI

La comunità del seminario ha radunato i “Rogate Kids”, bambini che frequentano le diverse cappelle e parrocchie dove i nostri seminaristi svolgono il loro l’Apostolato domenicale, in Wetekara, una delle cappelle di Habi, la parrocchia dove i Rogazionisti inseriti per la prima volta in una comunità parrocchiale. Con la collaborazione degli Animatori di SEKAMI (catechisti parrocchiali per i bambini) hanno intrattenuto i bambini per un pomeriggio di festa con catechesi, giochi, canti e danze. Verso la fine, dopo la premiazione, ad ognuno viene offerto un rinfresco e un piccolo regalo.

14 novembre - GIORNATA VOCAZIONALE

Per questa giornata sono stati invitati tutti le Congregazioni che frequentano il “Formation Institute of St. Hannibal (FISH) per una mezza giornata di conferenza. Da una parte, P. Henry Ramos ha dato una conferenza sulla realtà vocazionale dei giovani di oggi:  “Come rispondere alla chiamata di Dio per essere operai nella sua vigna”. Contemporaneamente, dall’altra parte, i Superiori e Formatori delle diverse Congregazioni religiose a Maumere hanno ascoltato la testimonianza di P. Jessie Martirizar sulla “Formazione alla Missione: I candidati alla vita consacrata come futuri testimoni della gioia del Vangelo”. L’evento finisce con agape fraterna.

Nel pomeriggio, c’è stata la benedizione della prima pietra nella costruzione del Seminario rogazionista in Ribang. P. Jessie Martirizar, in qualità di rappresentante del Superiore Generale, ha presieduto il rito di benedizione con la partecipazione di P. Henry Ramos, primo missionario in Maumere assieme con P. Erick Raveza, Economo Provinciale, e tutti i Confratelli della Comunità di Maumere. Erano anche presenti il costruttore e alcuni benefattori, che sono venuti per l’occasione dalle Filippine. Questa costruzione del Seminario è il soggetto del "Progetto Maumere", l’iniziativa di solidarietà di tutta la Famiglia del Rogate per la Giornata Missionaria Rogazionista 2014.


2014-11-15.jpg 2014-11-15.jpg 2014-11-15.jpg

2014-11-15.jpg 2014-11-15.jpg 2014-11-15.jpg
2014-11-15.jpg 2014-11-15.jpg 2014-11-15.jpg

Riunione UAR delle Associazioni Rogazioniste

Nel paese di Quarto, in provincia di Napoli e diocesi di Pozzuoli, i direttivi delle Associazioni Rogazioniste presenti nell'UAR si sono riuniti presso il Centro Diocesano Regina Pacis dal 7 al 9 novembre 2014. Tra sabato e domenica, i membri delle Famiglie Rog, LAVR (Laici Animatori Vocazionali Rogazionisti) e dell'ERA (European Rogationist Association) hanno potuto condividere i programmi, gli obiettivi e le strategie per un lavoro comune sul laicato rogazionista, nello spirito del Progetto Culturale che è stato pubblicato due anni fa e impostato sui tre fronti della pastorale giovanile, familiare e del volontariato.

 

alt

 

 

Priestly Ordination

altDearest, With joy and gratitude to the Lord the St. Thomas Quasi Province India cordially invites you to the Priestly Ordination of our Three Deacons, Dn James Plathottathil RCJ, Dn Joseph (Dileep) Karukallappallil RC, Dn. Vial Kooran Mannelikudy RCJ – Rev. Fr. Shajan Pazhayil RCJ Major  Superior  St. Thomas Quasi-Province India

ORDINATION TO THE DIACONATE

altSucat, Paranaque City (07 November 2014) – The St. Matthew Province is happy to receive the gift of diaconate of three perpetually professed Brothers Ryan Jimenez, Joel Ricafranca, and Wilford Urmaza in a concelebrated Holy Mass at the Holy Spirit Chapel, Father Di Francia Center of Studies, Sucat, Paranaque City on November 8, 2014 at 4:00pm.

The Bishop of the Diocese of Paranaque, Most Rev. Jesse E. Mercado, D.D., will be the Presider and the Ordaining Prelate of the deacons-elect. The celebration will be participated by the members of the Family of the Rogate: Priests, Brothers, Sisters, Union of Prayer for Vocations, friends and benefactors.

Dinner will follow after the Ordination Rites.

Let us give thanks to the Lord for the greatness of His mercy by giving us three new deacons. We pray that they may always be of service to the harvest of the Lord in the proclamation of the Gospel. May they become instruments of the Good News through their prayer life, service and witnessing. May they inspire more holy vocations in the Church, through the intercession of St. Hannibal Mary di Francia, Patron of Vocations!

25 years of religious profession

alt

 

alt

 

altNovember 06, 2014:-The STQP, India, gathered together at Rogate Ashram to thank the Lord for the 25 years of religious profession of the first two Indian priests, Fr. Joseph and Fr. Devassy and to wish the new missionaries to Sri Lanka, Fr. Varghese and Fr. Deleep. We had a thanksgiving con celebrated Holy Eucharist at 06:00 pm in the Rogate Ashram Chapel. Fr. Shajan shared during the homily about the importance of this 25 years of religious consecration and the mission opening, he invited all the religious students to prepare well to continue the mission that we begin now in Sri Lanka.  On November 07, they start their missionary initiation in the diocese of Ratnapura, Sri Lanka. Fr. Shajan, the Major Superior will accompany them. Fathers and brothers from the different communities represented in the celebration.

Páginas

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx