Traslazione della salma del Servo di Dio P. Giuseppe Marrazzo

altaltComunicato stampa - traslazione e tumulazione del servo di dio p. Giuseppe Marrazzo. Dal gran camposanto alla basilica di s. Antonio 9 - 10 maggio 2014

La Comunità dei Rogazionisti annunzia con grande gioia la Traslazione e Tumulazione del Servo Di Dio P. Giuseppe Marrazzo nella Basilica di S. Antonio . Il giorno 9 maggio a partire dalle ore 18 avrà inizio una commemorazione con la celebrazione della S. Messa presieduta dal Superiore Generale dei Rogazionisti P. Angelo Mezzari. Successivamente sarà proiettato un video e proposta una conferenza sulla personalità del Servo di Dio dal tema “P. Marrazzo sorriso di Dio”. Alle ore 19,30 la salma del “prete del popolo”,  del “confessore instancabile” verrà traslata e tumulata nella Basilica di S. Antonio nel loculo che fu per molti anni di S. Annibale prima della sua canonizzazione. Padre Giuseppe Marrazzo dopo aver trascorso quasi 50° anni nel Santuario di S. Antonio, a distanza di 22 anni dalla sua morte avvenuta il 30 novembre del 1992, vi ritorna definitivamente, cosi da stabilire la sua perenne dimora in quella che fu la casa e il luogo del suo ministero e apostolato.  Il 23 Settembre 1954 P. Marrazzo si rivolgeva alla Madonna con questa preghiera «Ave Maria, Madre di Dio e mamma mia, fatemi consumare tutta la vita in questo Santuario di S. Antonio. Mamma fatemi morire al confessionale o all’altare». Senz’altro P. Marrazzo ha lasciato  in tutti coloro che lo hanno conosciuto e avvicinato un ricordo incancellabile. La sua fama di prete santo e confessore ricercato ha dato avvio il 18 maggio 2008 alla causa di canonizzazione che si avvia adesso alla chiusura della fase diocesana. Sabato 10 maggio alle ore 18 con la solenne S. Messa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Calogero La Piana Arcivescovo di Messina, si chiuderà la due giorni di commemorazione e traslazione del Servo di Dio. Per ulteriori informazioni visionare il sito: www.padremarrazzo.rcj.org

La preghiamo di voler divulgare la notizia attraverso l’organo di stampa da lei diretto e seguirne l’evento con la presenza di un giornalista. Messina 30 aprile 2014 Rettore della Basilica P. Mario Magro 

Blessing of the New Chapel

altaltaltaltAluva:  On May 7,  the new chapel of the Provincial House of St. Thomas Quasi Province Aluva was blessed. The blessing of the new chapel and the first Holy mass was officiated by Provincial Fr. Shajan Pazhil, Fr. Vinu Velutheppilly Vicar of the Province along with the provincial community members joined the simple blessing and the first Holy Mass in the Chapel. During the celebration the provincial thanked God for the gift of the new chapel and urged the community to make use of this holy place to improve the communion with Jesus and with one another. 

Conclusione del Convegno Educativo 2014 sulla Pedagogia Rogazionista

Domenica 4 maggio si è concluso, presso il centro "Mater Ecclesiae" di Roma, il Convegno Internazionale sulla Pedagogia Rogazionista, che ha visto la partecipazione di oltre 250 partecipanti della Famiglia del Rogate. Dagli interventi dei relatori e dei partecipanti, è emerso come Sant'Annibale abbia lasciato un'eredità preziosa ai suoi figli spirituali, che sono chiamati oggi ad incarnarla nelle sfide attuali della globalizzazione e della frammentarietà culturale e sociale. Sr. Rosa Graziano, nella sua sintesi conclusiva, P. Angelo A. Mezzari e Madre Teolinda Salemi, Superiori Generali dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo, hanno ribadito come oggi il mondo ci chieda di trovare nuove forme di collaborazione per proporre insieme gli elementi e la testimonianza luminosa della pedagogia di Sant'Annibale. Nella celebrazione eucaristica conclusiva, presieduta da P. Angelo A. Mezzari, si è tenuto un ricordo comune del decimo anniversario della Canonizzazione di Sant'Annibale M. Di Francia, Fondatore e Padre della grande Famiglia del Rogate.


alt

 

alt

 

alt

 

alt

Verso la conclusione il Congresso Internazionale della Famiglia del Rogate

altaltaltaltaltaltaltDopo la giornata introduttiva, che ha visto l’apertura dei lavori da parte del Superiore Generale, P. Angelo Mezzari, e dalla Presidente del Congresso, Sr. Rosa Graziano, e le conferenze del prof. Andrea Riccardi e Rocco Buttiglione, che hanno illustrato i due termini fondamentali della questione, la globalizzazione e la sfida educativa, i due giorni successivi hanno approfondito i suddetti temi guardando al progetto educativo da riformulare ed un’identità da rinnovare. Sono state molto apprezzate le relazioni della prof.ssa Marianna Gensabella, della Madre Diodata Guerrera, del prof. Luigi Russo e del Prof. Armin Altamirano Lustro. Ugualmente un prezioso contributo al Congresso è venuto dai partecipanti nei lavori di gruppo e nelle assemblee del pomeriggio.   

Convegno educativo internazionale - primo giorno

Presso la residenza Pontifical International College "Maria Mater Ecclesiae" di Roma è cominciato il Convegno Educativo Internazionale sulla Pedagogia nelle Opere di Sant'Annibale Maria Di Francia. I quasi trecento partecipanti, membri della grande Famiglia del Rogate, rappresentano quattro continenti dove sono diffusi i Rogazionisti, Le Figlie del Divino Zelo, le Missionarie Rogazioniste e i laici loro collaboratori. Nella mattinata di oggi, Primo Maggio, aperta con i saluti di P. Angelo A. Mezzari, Superiore Generale dei Rogazionisti e le parole di Sr. Rosa Graziano, Vicaria Generale delle Figlie del Divino Zelo e Presidente del Convegno, sono intervenuti il Prof. Andrea Riccardi e Rocco Buttiglione, sul tema delle sfide educative e la complessità della società globalizzata. Nel pomeriggio, divisi per quattro lingue (italiano, inglese, spagnolo e portoghese), i partecipanti del Congresso hanno dato vita ai "workshop", per prendere visione e condividere le diverse esperienze educative che sono nate dal seme gettato da Sant'Annibale. Moderatori della giorata sono stati P. Brizio Giovanni Greco e P. Danny Montana.

 

alt

Happy Easter – Greetings from FDFCS Community

altLord Jesus, thank you for dying for us and thank you even more for rising for us. By your passion and death, you have revealed to us your infinite love. By your resurrection, you have strengthened our faith in you. Grant us the grace to daily hope that one day, we will share in your glory. Amen

Cyangugu, ordination sacérdotale

altLa Paroisse Cathédrale Cyangugu et la congregation des Pères Rogationistes du Coeur de Jésus ont l' immense joie de vous inviter á l'ordination sacérdotale des Diacres BIRINDWA KAJIBWAMI François et KALINDA Jean Viateur qui aura lieu le 11 mai 2014 á la Cathédrale de Cyangugu par l' imposition des mains de son excellence Mgr Philippe Rukamba, Evêque de Butare au cours d'une célébration eucharistique qui  débutera á 10h00 .

 

Venez vous joindre á nous pour nous rendre grâce á Dieu.

 

The 4th General Assembly at PHILIPPINE QUSI PROVINCE

“EGO SUM, NOLITE TEMERE, It is I, do not be afraid”. This is the overall theme of the 4th General Assembly of the perpetually professed members of the Philippine Quasi Province which was held at the Oasis of Prayer, Silang, Cavite, from April 21-28, 2014.

The Assembly served as a preparatory gathering of all the perpetually professed in view of PQP’s constitution as a Province. It was divided into two parts. The First part was a retreat in order to meditate and reflect on one’s life in the light of the said theme. The second part was the formal Assembly itself.

The assembly was lucky to have known personalities and some of our very own religious who facilitated the reflections. Fr. Francis Gustilo SDB, a member of the International Theological Commission guided everybody on the the first two day. The third day was a surprise reflection coming from none other than the Cardinal of the Archdiocese of Manila, Card. Luis Antonio Tagle. In the in the afternoon of the same day Fr. Marcelino Diaz shared his thoughts on Prayer. The fourth day was given by Fr. Orvile Cajigal RCJ. He elaborated his experience being immersed with the poor in order to promote the poor. His worth encouraging experiences led everybody to appreciate the value of preferential option for the poor and simplicity of life.

On April 25, 2014 the participants of the Assembly had a one day outing or excursion in the famous resort in Batangas, the Balai Isabel. Everybody enjoy the relaxing atmosphere and ambience.

On April 26, 2015 the Second part of the Assembly, which is the formal Assembly, was held. After the opening rites, Fr. Bruno Rampazzo, RCJ, Vicar General and representative of the Superior General, presided over the said Assembly. He read the message and thoughts of the Superior General, Fr. Angelo Mezzari RCJ. Then there was the election of the Board of the Assembly which was composed of the following: Fr. Bruno Rampazzo, serving as President, Fr. Danny Montana as Moderator-1, Fr. Dexter Prudenciano as Moderator-2, Fr. John Lucas a Secretary (assisted by two other secretaries), Bro. Ryan Jiminez and Rev. RG Cagbabanua as Scrutineers. After the said election, Fr. Herman Abcede, the Provincial Superior read his Report on the Status of the Philippine Quasi Province. The other 4 Councillors made also the report on their respective sectors of responsibility. Then there was the presentation of the draft PQP Directory by Fr. Herman Abcede, Provincial Superior. He elaborated the itinerary of the Draft PQP Directory and the nature and value of this document in the life of the province.  Afterwards the assembly was divided into four groups or commissions to discuss and deliberate on the various articles. There were four commissions created namely: Commission on Religious life and Formation, Commission on Mission, Commission on Structures and Government, and the Commission on Administration of goods.

On April 27, 2014 the discussion and the committed deliberation continued. Then after the committee deliberation there was the so called plenary assembly in which the articles were explained and proposed to the Assembly later for approval. The plenary discussion served as to enhance the various articles of the directory and to evaluate its relevance.

On April 28, 2014 the final draft of the document by committee was presented again to the plenary assembly for approval. Article by article, the assembly confirmed or rejected the presented articles of the PQP Directory. When the approbation was over, the respective Councillors and even the provincial superior made their last or final message on the possible directions of the various sectors and of the province. Then missionaries of the various stations in Vietnam, Indonesia, Korea and Papua New Guinea shared some of their experiences to the assembly. Then when everything was over Fr. Bruno Rampazzo read his final message and concluded the session of the 4th General Assembly of the Philippine Quasi Province.

To express gratitude for the successful General Assembly, at 12:30 in the afternoon, Fr. Herman Abcede RCJ, the Provincial Superior, presided over the concluding Mass in the Oasis of Prayer Chapel. Fr. Herman made a synthesis of all the reflections and of the liturgical celebrations. He reiterated that everyone should not be afraid because “It is the Lord” and the Lord is enough and sufficient for us. There is no way to be afraid because the Lord made us, saved us, called us, declared that we are his, that we are precious and loved by him. Fr. Herman stressed also the need to be aware that fear may become obstacle for anyone to totally commit and move on with the Lord. Before the mass ended some certificates of appreciation were given to Fr. Bruno and to other religious who contributed a lot in the proceeding of the 4th General Assembly.

altaltaltaltaltaltaltaltaltaltaltEGO SUM, NOLITE TEMERE. It is I, do not be afraid. Be courageous!

CRACOVIA. 27 aprile 2014: animazione vocazionale inter-Congregazionale

27 Aprile 2014 Animazione Vocazionale CracoviaDavvero memorabile è stata, per la nostra comunità Rogazionista di Cracovia, la giornata di domenica 27 Aprile 2014, Domenica della Divina Misericordia. Certamente la canonizzazione di Giovanni Paolo II ha monopolizzato in maniera tutta speciale l’attenzione dei media e dei cittadini di tutto il mondo e della Polonia; ma a Cracovia, ex diocesi di Papa Wojtyła e centro della devozione alla Divina Misericordia, la festa è stata assolutamente unica. Tutti noi Rogazionisti e seminaristi ne abbiamo approfittato per offrire aiuto pastorale e per fare volantinaggio vocazionale. P. Władysław Milak è stato impegnato per due giorni nella Confessioni al Santuario e nell’ottima accoglienza degli ospiti mentre P. Giovanni Sanavio e i due seminaristi, Jan Maciocha e Jakub Ostrożański, si sono dedicati all’Animazione Vocazionale. In particolare questi ultimi, aiutati da diverse congregazioni religiose femminili (Klawerjanki, Franciszkanki Przemienienia Pańskiego, Siostry Służebnic Nawiedzenia, Misjonarki Chrystusa Króla, Prezentki, Felicjanki, Orionistki) e da alcuni giovani della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, hanno distribuito ai pellegrini migliaia di volantini e depliant Rogazionisti e di tantissime altre realtà religiose. Ma complice il bel tempo, numerosissimi pellegrini si sono anche fermati presso la “tenda vocazionale” allestita nel nostro parcheggio per chiedere informazioni e ascoltare le nostre testimonianze…e più di un giovane ha chiesto di iniziare l’esperienza vocazionale a settembre. Tutti hanno convenuto sulla bontà di questa forte esperienza di comunione inter-congregazionale, speranzosi che da questa “semina” germoglieranno numerosi frutti vocazionali per ognuna delle nostra famiglie religiose.

(Clicca qui per vedere le foto della giornata)

Convegno Educativo Internazionale 2014 – Ultime Comunicazioni

altaltCarissimi Convegnisti, Con rinnovato spirito di entusiasmo che viene dal Cristo Risorto, attendiamo l’imminente celebrazione del nostro 1° Convegno Educativo Internazionale; infatti, abbiamo ancora un'altra settimana di intensa preparazione.

Nel frattempo, vorremmo darvi queste ultime comunicazioni:

1) Qui alleghiamo la copia finale della brochure con il programma completo del Congresso, nonché l'indicazione su come raggiungere la sede. Troverete una copia stampata inserita nel KIT che vi verrà dato al momento dell'arrivo presso la sede. Vi informiamo che scendendo dal Bus e dopo aver attraversato la Via Aurelia 737, saranno messi a disposizione dei mezzi di trasporto per raggiungere la sede del Convegno in Via Pietro de Francisci.

2) Vi inviamo anche una copia della Guida per il 1° Convegno Educativo Internazionale 2014. Vi consigliamo vivamente di leggere e riflettere ancora una volta sul documento, come un aiuto per il successo del Congresso. Se lo ritenete necessario, potete scaricare e stampare la vostra copia personale da portare al Convegno.

3) È possibile portare qualsiasi materiale stampato sulle vostre attività educative locali, che  desiderate mettere nell’apposito spazio espositivo, e condividere agli altri partecipanti.

4 ) Infine, vorremmo ricordare che la sede del Congresso inizierà a ricevere i convegnisti solo e non prima del pomeriggio del 30 aprile.

Ancora una volta vi auguriamo un significativo periodo pasquale, e un buon viaggio.

Attendiamo con ansia di vedervi presto .

Benvenuti a Roma!

P. Jessie Martirizar

(Per la Segreteria del Convegno)

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx