Submitted by Siciliano Fortunato on Sex, 06/10/2022 - 17:52
10.06.2022 - Il numero di giugno 2022 della rivista mariana Madre di Dio della Società San Paolo, nella rubrica Incontri con Maria, pubblica un articolo di Giuseppe Sacino, igs, su Padre Pantaleone Palma, fornendo una essenziale e significativa sintesi della sua straordinaria figura di uomo di Dio che ha calcato le orme di Padre Annibale.
Submitted by Jose Maria on Sex, 06/10/2022 - 14:42
Nella sessione del Consiglio Generale del 9 giugno 2022, il Presidente della Commissione precapitolare, P. Jose Maria Ezpeleta, ha presentato il testo finale dell'Instrumentum Laboris per il XIII Capitolo Generale, rivisto dalla Commissione col recepire le osservazioni e i suggerimenti pervenuti. Il documento, pertanto, deve essere considerato definitivo, per essere consegnato al XIII Capitolo Generale.
Padre Bruno Rampazzo, Superiore Generale, ha scritto una lettera di presentazione dell'Instrumentum Laboris ai delegati del Capitolo.
Submitted by Jose Maria on Ter, 06/07/2022 - 14:34
(June 7) Fr. Bruno Rampazzo presided over Holy Mass in the Chapel of the General Curia, concluding this year's ongoing formation of Rogationist formators, in which seven formators from different Circumscriptions participated.
Submitted by Siciliano Fortunato on Qui, 06/02/2022 - 17:26
1° giugno giorno di grande festa per tutta la famiglia Rogazionista.
Gli ex allievi di Roma hanno partecipato alle celebrazioni delle Sante Messe: nella Chiesa di S. Antonio e S. Annibale a piazza Asti ed a Villa Spada - Fidene Roma presso la Chiesa Sant'Innocenzo I Papa e San Guido Vescovo.
Submitted by Siciliano Fortunato on Ter, 05/31/2022 - 15:12
Il 1° giugno, nella solennità per la Congregazione del nostro Fondatore, sant’Annibale M. Di Francia, nel nostro Calendario si ricorda che Liturgia delle Ore e Messa sono secondo il Proprio Liturgico e che “Tutti i sacerdoti applichino la santa Messa per gli interessi spirituali e temporali della Congregazione”, e si riportano anche le seguenti ricorrenze: 25° anniversario della Professione religiosa di: P. Saji Varghese Kappikuzhy, della Quasi Provincia San Tommaso e di Fr. Kenneth Cortez, della Provincia San Matteo. –
A conclusione degli eventi culturali mariani, lunedì 30 maggio 2022 nella Parrocchia di Piazza Asti a Roma si è tenuto un oratorio intitolato "Le notti di Maria". È intervenuto il coro della diocesi di Roma che ha eseguito, su musica del Maestro Andrea Sconosciuto e testi di Don Salvatore Tardio un vero e proprio momento di preghiera e contemplazione, a ritmo della musica. Ringraziamo il Signore per il dono di Maria Santissima!
Penultimo giorno con l'omaggio musicale in onore di Maria a Piazza Asti. Domenica 29 maggio, alle 20.00, si è esibito il Coro Polifonico Cantabo Gaudium, che ha eseguito l'Ave Maria e diversi canti mariani del repertorio corale religioso. Il Coro è stato diretto egregiamente dal Maestro Massimiliano Gucci.
Submitted by Jose Maria on Dom, 05/29/2022 - 12:18
The seven Rogationist formators of this year’s ongoing formation concluded the course for formators at the Salesian Pontifical University that ran from February 14 until May 27, 2022. There were 50 participants in this program, which is in its 37th edition. The Rogationist formators are from India, the Philippines, Paraguay, Cameroon, Rwanda, and Indonesia.
In these coming days, around St. Hannibal’s feast day, the formators go on a pilgrimage in Messina, concluding this 5th edition of the program organized at the general level.
Nell'ambito dei concerti in onore di Maria, la serata del sabato 28 maggio 2022 è stata animata dal Gruppo di Musica Antica "La Fontegara", che ha eseguito una serie di canti mariani dell'Europa medievale, con laudi italiane, spagnole, inglesi, tedesche e francesi. A "La Fontegara" si è unito anche il coro della Parrocchia "Cantare amantis est" che, in collaborazione, ha eseguito in canto le laudi suonate con gli strumenti medievali.