Provincia Italia Centro-Nord

www.vocazioni.net ha raggiunto le 100.000 visite!

Grazie 100.000Sabato 19 gennaio 2011, dopo un solo anno e mezzo, il sito www.vocazioni.net ha “sfondato” il tetto delle 100.000 visite e la media di 11.500 visite mesili!
È questo un traguardo che fa onore a tutto lo staff di
www.vocazioni.net e soprattutto all’impegno dei Padri Rogazionisti per
la diffusione dello spirito di Preghiera  per le vocazioni.

I dati di un anno e mezzo di vita

È
stato un cammino duro che ci ha impegnati tantissimo. Prima, insiema a
Leonardo Lillo, quando si trattò di fondere due siti rogazionisti in uno
(www.icnvoc.it e www.vocations.it in www.vocazioni.net) e poi quando
abbiamo deciso di scommettere decisamente più sulla qualità che sulla
visibilità del nostro messaggio. Per questo abbiamo sempre cercato di
offrire informazioni e sussidi attinenti il più possibile al tema
vocazionale. Santità, Evangelizzazione, Discernimento Spirituale,
Sacerdozio e Vita Consacrata sono altri argomenti che abbiamo proposto
dal nostro portale solo in quanto strettamente legati a quello
principale della vocazione. Abbiamo quindi resistito alla tentazione di
fare di www.vocazioni.net un contenitore indefinito di informazione e
materiale religioso…e abbiamo vinto! Anzi, il sito si è andato
progressivamente arricchendo di sussidi vocazionali gratuiti provenienti
da tutta Italia, di collaboratori (tra i quali ricordiamo il diacono
padovano Francesco Sanavio, la dott.ssa Rita Milito del centro diocesano
vocazioni di Rossano-Cariati e Angela Magnoni autrice dei nostri
migliori Power Points) e di vari moduli complementari tra i quali
spiccano la rivista di orientamento MONDOVOC (consultabile online dal
nostro sito), l’SMS vocazionale, la preghiera vocazionale online e la
possibilità di iscriversi all’Unione di Preghiera per le Vocazioni.

Ma
andiamo ai dati che vanno dal 15 ottobre 2009 - 19 gennaio 2011
aiutandoci coi grafici statistici ottenuti grazie al servizio Google
Analytics:

Immagine1

Immagine 1
Nell’immagine 1 sono riportati i dati generali. In particolare facciamo notare che le visite totali sono state 100.268, i visitatori unici 69.560 (il 69,23%) e il tempo medio di permanenza nel sito 2’,38”.
Per i non “addetti ai lavori” abbiamo proposto nell’Immagine 2
l’analisi comparativa del nostro sito con quelli di uguali dimensioni.
Salta subito all’occhio come www.vocazioni.net, (rappresentato dalla
riga blu) riesca a superare abbondantemente ogni media relativa agli
altri siti (rappresentati dalla riga grigia).

Immagine 2

Immagine 2
Con le immagini successive abbiamo
voluto anche offrirvi una panoramica sulle origini dei nostri visitatori
che risultano essere in massima parte italiani (94.299) pur non mancando quelli di quasi tutti gli altri paesi del globo. In particolare abbiamo avuto visitatori degli Stati Uniti (595), della Svizzera (484) e del Brasile (395). Tra gli Italiani, come evidenziato dall’immagine 4, i più interessati al sito sono stati i Romani (19.507), seguiti dai Milanesi (11.127) e dai Napoletani (3.823).
Immagine 3
Immagine 3
Immagine 4
Immagine 4

I dati che però riteniamo più importanti sono quelli relativi ai
contatti diretti, cioè alle persone che ci hanno mandato email o che
hanno usufruito dei servizi più significativi di www.vocazioni.net.

Persone che ricevono le nostre newsletter: 7.498
Persone che si sono iscritte all’Unione di Preghiera Vocazionale: 205
Richiesta di SMS Vocazionali: 54
Email riguardanti aiuti spirituali, preghiere, indicazioni vocazionali: 239
Email di congregazioni o diocesi che ci hanno chiesto di inserire informazioni sulle loro attività vocazionali: 172
Commenti agli articoli: 28
Email intercorse tra i diretti collaboratori del sito:147
Email di apprezzamento del sito: 130

Per
quanto riguarda infine la visibilità del sito abbiamo verificato che
www.vocazioni.net è stato pubblicizzato da almeno altri 55 siti
ed è stato proposto alla trasmissione di Rai1 “A sua immagine”, del 25
aprile 2010. Da ottobre 2010, ogni lunedì www.vocazioni.net è oggetto di
rassegna stampa vocazionale alle 10.30, alle 14.30 e alle 23.00 su
Teleradio Padre Pio (SKY canale 821).

Siamo grati al Signore
della messe e a Sant'Annibale Maria Di Francia, nostro fondatore, per
aver benedetto questa iniziativa multimediale e aver suscitato il vostro
amplissimo interesse. Non è certamente questa la soluzione alle
difficoltà vocazionali che affronta la Chiesa Italiana ma ci piace
considerarlo un utile strumento per allargare al massimo la cultura
vocazionale e insegnare a focalizzare più l’attenzione sulla “foresta
che cresce” che “sull’albero che cade”. Se vogliamo ripetere il miracolo
della Pentecoste dobbiamo ripetere le condizioni che c’erano nel
Cenacolo: unione di preghiera e fiducia nell’efficacia dell’annuncio di
una Verità luminosa che, attraverso occhi e orecchi, arriverà al cuore.
Solo così potremo anche noi dire di aver partecipato attivamente alla
vera e propria “generazione” di nuovi e santi operai nella messe del
Signore.

P. Giovanni Sanavio e P. Gianni Epifani

www.vocazioni.net

Consegne e primo consiglio del nuovo Governo Provinciale ICN

Primo Consiglio ICN 2011Giovedì 10 Febbraio 2011, presso la Sede della Provincia Rogazionista ICN di Padova, i membri del Consiglio Provinciale uscente hanno incontrato quelli del nuovo Governo per gli ultimi adempimenti burocratici e le consegne. Il tutto si è svolto nell’arco di una mattinata e in un clima di grande cordialità. Verso le alle 11,45 si è poi celebrata insieme una Santa Messa nella quale P. Adamo Calò ha espresso davanti al Signore e a nome del nuovo Consiglio il suo vivo ringraziamento per coloro che hanno guidato la Provincia negli ultimi quattro anni, in particolare per P. Silvano Pinato. Nel pomeriggio si è dato inizio al primo consiglio ufficiale del neoeletto Governo.

(Per una Photogallery dell'evento clicca qui)

ROMA STUDENTATO: Rinnovazione dei Voti Religiosi di Fr. Antonio Vasta

Vasta Antonio 1Il 31 Gennaio 2011, nella festività Rogazionista del SS.mo Nome di Gesù,
la comunità dello Studentato Teologico e dell'Istituto Antoniano di
Roma ha avuto la gioia di celebrare la Rinnovazione dei Voti Religiosi
di Fr. Antonio Vasta, della Provincia ICS. La cerimonia si è svolta
presso la nostra parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria di Piazza
Asti alle 19,00 davanti ad un numeroso gruppo di fedeli tra i quali
degli amici di Messina convenuti per l'occasione. Ha presieduto la S.
Messa P. Bruno Rampazzo, Vicario Generale, che nell'omelia ha ricordato
anche le parole rivolte da Giovanni Paolo II agli studenti di
Grottaferrata in occasione della sua visita allo Studentato. I nostri
più calorosi auguri a Fr. Antonio: che il Signore gli dia grazia di
procedere spedito nel cammino di santità che ha tracciato per lui
dall'eternità.

Per vedere la Photogallery clicca qui!

Concluso il VI Capitolo ICN

VI Cap ICN Ultimo giornoQuesta mattina, alle 08,00 si è posto l'ultimo atto formale del VI Capitolo ICN. Durante la Celebrazione Eucaristica da lui presieduta, il nuovo Padre Provinciale ICN, P. Adamo Calò, ha proclamato e controfirmato la sua professione di fede. Hanno concelebrato il P. Generale, P. Angelo Ademir Mezzari e il nuovo Consiglio che affiancherà Padre Calò. Questi, durante la sua riflessione omiletica ha incoraggiato i presenti e, di conseguenza, anche tutta la provincia a considerare le proprie possibilità e le energie che, insieme, si possono attivare col dialogo e la disponibilità di ciascuno. Il fine sarà quello di realizzare una piena e visibile comunione di spirito. Da parte sua, al termine, il P. Generale ha nuovamente ringraziato tutti per l'andamento del capitolo e l'impegno dimostrato in tutte le sessioni e ha auspicato una feconda collaborazione ed intesa tra il Governo Generale e quello Provinciale ICN. Dopo le foto di rito e la colazione i delegati al capitolo sono rientrati alle loro sedi.

Per una Photogallery della giornata clicca qui!

Rinnovato il Consiglio ICN. P. Adamo Calò nuovo Provinciale ICN

PADRE ADAMO CALO' NUOVO PROVINCIALE ITALIA CENTRO NORD

Adamo

LA CRONACA

Riunitisi alle 15,30, dopo l’Ora Media, i delegati
hanno approvato gli ultimi verbali quindi P. Angelo Mezzari ha
ricordato che i settori di competenza dei Consiglieri, di Norma, saranno
stabiliti all'interno del Nuovo Consiglio. Vengono poi ribadite, in
base alle Norme e al Regolamento, dinamiche e condizioni delle
votazioni. A questo punto i capitolari proclamano tutti insieme la
Preghiera per l'Elezione del Provinciale e il Veni Creator. Vengono
chiamati alla sede gli scrutatori e si procede alla prima elezione:
quella del Superiore Provinciale. Non essendoci confratelli che hanno
raggiunto il quorum (2/3) alla prima votazione ci si prepara alla
seconda. Anche alla seconda votazione non si raggiunge il quorum di 15
voti. La terza votazione con maggioranza dei due terzi si conclude con
un nulla difatto perciò ci si prepara a votare il nuovo Provinciale col
metodo della maggioranza assoluta (12 voti).

Alla quarta votazione risulta eletto P. ADAMO CALO'.

Il nuovo Padre Provinciale, dopo aver ricevuto il plauso dell'Assemblea
fa il giuramento e riceve l'abbraccio del P. Generale. Si passa quindi
all'elezione dei Consiglieri. Alla terza votazione raggiunge la
maggioranza assoluta P. Mario Menegolli che risulta essere il Primo dei
Consiglieri eletti. Dopo che il confratello ha accettato le votazioni
dell'assemblea cominciano a vertere su P. Gaetano Lo Russo che dopo
qualche votazione diventa il secondo consigliere. Gli altri consiglieri
eletti risultano P. Giovanni Sanavio e P. Vincenzo Buccheri, l'attuale
parroco di Roma Piazza Asti. Alle 19,30 si procede all'ultima delle
votazioni, quella per il Vicario Provinciale: risulterà eletto P.
Gaetano Lo Russo, che accetta.

Terminato il capitolo, ed espletate le ultime
formalità, il P. Generale, P. Angelo Ademir Mezzari ha avuto parole di
ringraziamento sia per il Governo uscente che per la generosità dei
membri del nuovo Consiglio che, con il loro sì hanno dimostrato
disponibilità ad assumere un ruolo di responsabilità non indifferente.
In dialogo fraterno e costruttivo con gli altri governi di
Circoscrizione e con ogni confratello della Provincia tutto potrà
comunque essere affrontato con successo. I capitolari, dopo aver
festeggiato con la comunità religiosa di Morlupo e con alcuni padri
venuti da Roma, si sono dati appuntamento a domani mattina: alle 08,00
sarà celebrata una messa nella quale si ringrazierà per il capitolo
appena concluso e si imploreranno copiose grazie spirituali e di
discernimento sui nuovi responsabili della Circoscrizione.

Visita la Photogallery della votazione cliccando qui



Gli altri Consiglieri eletti:

P. GAETANO LO RUSSO (Vicario Provinciale)

Gaetano Lo Russo

P. MARIO MENEGOLLI (Consigliere)

Mario Menegolli

P. GIOVANNI SANAVIO (Consigliere)

Giovanni Sanavio

P. VINCENZO BUCCHERI (Consigliere ed Economo)

Vincenzo Buccheri

21 Gennaio 2011: Nono giorno del VI Capitolo Provinciale ICN

VI Cap ICN nono giornoLa celebrazione eucaristica odierna è stata presieduta da P.
Antonio Fiorenza che, alla luce del Vangelo, ha invitato l’assemblea a
considerare l’importanza della condivisione. Alle 09,15 e alle 10,00 si sono
riunite la prima e la seconda commissione apportando le ultime modifiche ai
testi che verranno utilizzati per la stesura del documento definitivo. Alle
11,00, appena riuniti, P. Angelo Mezzari comunica all’assemblea che P.
Francesco Spagnolo è stato costretto a trattenersi oltre il previsto in
ospedale e che non potrà più essere presente alle sessioni capitolari. Dopo
questa comunicazione e l’accettazione dei verbali finora redatti, P. Antonio
Fiorenza, in qualità di Presidente della Prima Commissione, legge il testo
preparato in attesa della votazione punto per punto da parte dell’Assemblea. Essendo
stata completamente positiva e veloce, la votazione ha permesso al Capitolo di
procedere alla lettura dell’elaborato prodotto dalla seconda commissione e così
viene data la parola a P. Paolo Formenton. Dopo l’intervento di quest’ultimo la
votazione è stata quasi completamente positiva e particolarmente veloce per cui
alle 12,45 la Presidenza ha ravvisato la possibilità di procedere già nel
pomeriggio alla votazione del nuovo governo provinciale dopo quella sulla
mozione riguardante l’assegnazione o meno delle responsabilità di settore ai
singoli consiglieri.

OGGI POMERIGGIO IL SERVIZIO STAMPA DEL CAPITOLO DARA' NOTIZIA IMMEDIATA DELLA ELEZIONE DEI SINGOLI CONSIGLIERI

Per una photogallery del nono giorno clicca qui!

Per contattare i capitolari e mandare i vostri commenti scrivete a:


provitaliacn@libero.it

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

20 Gennaio 2011: Ottavo giorno del VI Capitolo Provinciale ICN

VI Cap ICN ottavo giornoOggi è stata una giornata di intenso lavoro capitolare. La Santa Messa delle 07,45 è stata presieduta da P. Sebastiano De Boni, Vicario Provinciale uscente, che festeggiava il suo onomastico. Alle 09,15, dopo la presentazione del Presidente della seconda Commissione, P. Paolo Formenton, si è avviata in sala la discussione sull’elaborato riguardante “Le priorità apostoliche in Provincia”. Si è proceduto per tutta la mattinata a ritmo serrato e, un intervento dopo l’altro, sono state date tutte le opportune indicazioni e gli “iuxta modum” al segretario di commissione. Alle 15,30, dopo l’Ora Media, si sono discusse e votate le 3 “mozioni” pervenute alla Presidenza:

1. L’opportunità che il Capitolo si pronunci sulla unificazione delle Province italiane e ne faccia presente il pensiero al Consiglio Generalizio;
2. L’opportunità che il Capitolo si pronunci sulla situazione dello Studentato Interprovinciale e la sua autonomia.
3. L’ampliamento del quorum dei partecipanti al prossimo Capitolo Provinciale. Si propone di aprire la partecipazione al 100% dei Professi Perpetui della Provincia.

L’assemblea si esprime a favore della partecipazione totale dei professi perpetui della provincia ICN al Prossimo Capitolo. Terminata la sessione capitolare alle 18,00 le due commissioni si sono riunite immediatamente per inserire nell’Instrumentum laboris le osservazioni e gli “iuxta modum” presentati. Il lavoro procede anche dopo cena per riuscire a presentare entro la giornata di domani il testo definitivo e procedere così alla accettazione o meno dei singoli punti.

Per una photogallery dell'ottavo giorno clicca qui!

Per contattare i capitolari e mandare i vostri commenti scrivete a:

provitaliacn@libero.it

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

19 Gennaio 2011: Settimo giorno del VI Capitolo Provinciale ICN

VI Cap ICN settimo giornoOggi, secondo giorno della settimana di preghiera per
l’unità dei cristiani si festeggia anche il martirio di San Mario. Per questo
insieme a ricevere gli auguri di tutto il capitolo, P. Mario Menegolli,
segretario provinciale uscente, è stato invitato a presiedere la celebrazione
eucaristica mattutina. Dopo colazione, alle ore 9,30, i padri capitolari si
sono riuniti in aula magna per ascoltare le risposte del Governo uscente alle
osservazioni fatte sulle relazioni presentate qualche giorno fa. Al microfono
si sono alternati P. Silvano Pinato e P. Gioacchino Chiapperini. Al termine dei
loro interventi il P. Generale, a nome della Congregazione, ha espresso la sua
gratitudine per il servizio offerto alla Famiglia del Rogate dai membri del
Governo Provinciale uscente e ha sciolto l’assemblea invitando le due
commissioni a completare la stesura della bozza del documento capitolare.

Verso le ore 17,00 i capitolari si sono riuniti per
cominciare l’analisi e l’approvazione della prima parte del documento
capitolare. P. Antonio Fiorenza, in qualità di presidente della commissione, ha
presentato i 13 punti e gli orientamenti dell’elaborato dopodiché P. Angelo
Mezzari ha dato il via ai commenti dell’assemblea. Verso le 19,30 si è conclusa
questa fase dei lavori capitolari e si è dato tempo ai due responsabili della
commissione di recepire ed elaborare gli “iuxta modum” emersi in sala. Domani
mattina si passerà all’analisi e alla votazione della seconda parte del documento.

Per una photogallery del settimo giorno clicca qui!

Per contattare i capitolari e mandare i vostri commenti scrivete a:
provitaliacn@libero.it

18 Gennaio 2011: Sesto giorno del VI Capitolo Provinciale ICN

VI Cap ICN sesto giornoLa giornata di martedì 18 è iniziata con le Lodi Mattutine e
la Celebrazione Eucaristica presieduta da P. Giovanni Sanavio. Nel primo giorno
della settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani la Parola di Dio ha
fatto più volte riferimento alla Pentecoste fornendo utile spunto per una
riflessione omiletica sull’evento congregazionale che si sta vivendo. Dalle
09,00 le due commissioni incaricate della stesura del documento capitolare si
sono riunite per elaborare la loro proposta mentre il Governo uscente ha proseguito
nell’elaborazione delle risposte alle osservazioni sulle relazioni presentate. Nel
pomeriggio le commissioni hanno lavorato fino a tardi per concludere la stesura
della bozza di documento capitolare e ci si è dati appuntamento a domani
mattina. In anticipo sulla tabella di marcia dei lavori capitolari, dunque, la
giornata del 19 Gennaio si aprirà con la presentazione delle risposte alle osservazioni
delle relazioni da parte del Governo Provinciale uscente.

Per una photogallery del sesto giorno clicca qui!

Per contattare i capitolari e mandare i vostri commenti scrivete a:
provitaliacn@libero.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

17 Gennaio 2011: Quinto giorno del VI Capitolo Provinciale ICN

VI Cap ICN quinto giornoDopo la pausa domenicale i capitolari si sono riuniti in preghiera alle 07,30 di lunedì 17 gennaio. La S. Messa è stata presieduta da P. Vlastimil Chovanec, l’ultimo dei sacerdoti ordinati in Provincia, che ci ha offerto una riflessione omiletica sulla grandezza del sacerdozio ministeriale che, alla luce di Cristo si rifà alla particolarità del sacerdozio di Melchisedek. Alle 09,15 l’Assemblea si è riunita per la presentazione delle osservazioni sulle due relazioni fatte del Governo Provinciale uscente. P. Gaetano Lo Russo e P. Giovanni Cecca hanno letto gli elaborati e dato spazio ai presenti per la richiesta di ulteriori delucidazioni. Al termine della mattinata il P. Generale ha ribadito l’importanza di quanto si deciderà in questo capitolo per tutta la Congregazione e ha espresso la sua gratitudine per tutto quello che fa la Provincia ICN per le missioni e le case non italiane.
Nel pomeriggio si sono continuati i lavori capitolari procedendo, come da regolamento, all’approvazione del calendario di massima dei lavori capitolari. Dopo questa prima fase dei lavori P. Angelo Mezzari ha invitato un rappresentante della commissione elaboratrice del documento precapitolare a fare una presentazione sommaria dello stesso e P. Giuseppe Ciutti si è offerto di farlo. L’Assemblea, dopo aver accettato di lavorare sul documento precapitolare, viene invitata dalla Presidenza ad esprimersi sulla costituzione delle commissioni che produrranno il documento finale, sullo schema da adottare e sui contenuti principali.
Verso le ore 18,00 si decide di costituire due commissioni: una che lavorerà sui punti 1-12 del documento precapitolare ed una sui punti 13-30. Alle 18,30 le due commissioni si riuniscono separatamente mentre il Governo uscente elabora le risposte alle osservazioni sulle relazioni presentate.

Per una photogallery del quinto giorno clicca qui!

Per contattare i capitolari e mandare i vostri commenti scrivete a: provitaliacn@libero.it

Pagine

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx