Inviato da Siciliano Fortunato il Lun, 09/05/2022 - 16:25
La festa della Bambinella Maria è una delle più care alla pietà del Padre Annibale. Egli “amò molto la Madonna, specialmente l’Immacolata e Maria Bambina. Scrisse molte poesie e cantici, che cantava lui stesso con noi con le braccia levate. La Bambina era poi la poesia del suo cuore: chi può descrivere quei per la sua festa, quando con ingenuità tutta sua, con un sorriso ed una parola, che sgorgava tenera e faconda dal suo labbro, ci trasportava in spirito a Nazareth, e ci faceva quasi aspettare, perché Gioacchino ed Anna ci dessero il permesso di visitare la neonata?
Inviato da Siciliano Fortunato il Sab, 09/03/2022 - 09:22
Giovedì, 8 settembre 2022, alle ore 18,00, nella basilica santuario S. Antonio di Messina, P. Pasquale Albisinni, P. Rosario Graziosi e P. Jalal Yako, renderanno grazie al Padrone della messe per il 25° della loro Professione Religiosa, nella Concelebrazione Eucaristica di ringraziamento presieduta dal Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo. Vivissimi auguri.
Inviato da Siciliano Fortunato il Ven, 09/02/2022 - 11:32
Parrocchia Ss. Antonio e Annibale - Piazza Asti (Rm)
2 settembre 2022 – ore 19,00 – S. Messa presieduta dal Superiore Generale dei Rogazionisti P. Bruno Rampazzo nell’87° anniversario della morte di P. Padre Pantaleone Palma primo e principale collaboratore di Sant’Annibale.
In questi giorni, dal 30 agosto al 4 settembre, presso la casa di spiritualità di Colle San Rizzo a Messina, lo Studentato Internazionale Rogazionista di Roma sta frequentando un corso di esercizi spirituali predicato da P. Antonino Bono, Frate Minore. Al corso di esercizi partecipa anche Fr. Antonino Drago, della comunità messinese di Cristo Re. Gli esercizi spirituali comunitari costituiscono un momento fondamentale per la formazione religiosa di ciascuno e, di regola, si tengono ogni anno.
Inviato da Siciliano Fortunato il Gio, 09/01/2022 - 10:22
1° settembre 2022 – Da qualche giorno è giunto in Curia il nostro confratello Mons. Angelo Mezzari, vescovo ausiliare di San Paolo (Brasile). Egli, che in luglio ha introdotto il Capitolo Generale, questa volta è ritornato a Roma per partecipare, da questa mattina a un corso per i nuovi vescovi, che si tiene al Centro Regina Apostolorum e si conclude giorno 8. Subito dopo egli avrà modo di compiere una visita alla Casa di Padova e ai suoi parenti italiani a Ilasi (VR). Il 13 settembre visiterà la Casa di Messina; il 15 settembre si recherà a Fiorentino (FG), di cui è Vescovo Titolare.
Il prossimo giovedì 8 settembre 2022, festa della Natività di Maria Santissima, alle ore 11.00, presso la Basilica Santuario di Sant’Antonio e Tempio della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù in Messina, i nostri confratelli: Fr. Pietro Ruggeri, Fr. Matej Hornik, Fr. Peter Čarnecky, Fr. Matthieu Kasereka Musondolya, Fr. Lwanzo Kasereka Sakeraviti, Fr. Fransiskus Xaverius Rangga, Fr. Joseph Ho Van Ha e Fr. Venus A.
Inviato da Siciliano Fortunato il Lun, 08/29/2022 - 11:32
Da venerdì 2 settembre a domenica 4 settembre le Famiglie Rog si riuniscono a Trani nella Villa Santa Maria delle Figlie del Divino Zelo – tema “Un weekend per riscoprire il valore della tua famiglia”.
La notte dello scorso 14 agosto, veglia dell'Assunta, nella Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria a Roma Piazza Asti, si è celebrata la santa messa di vigilia presieduta da Mons. Paolo Ricciardi, Vescovo Ausiliare di Roma per la Pastorale Sanitaria e concelebrata dal Superiore Generale P. Rampazzo e il Parroco P. Pasquale Albisinni. La santa messa, che si è tenuta sul sagrato della chiesa parrocchiale, si è aperta con il rito del lucernario ed è preseguita con il canto del preconio mariano.
Inviato da Siciliano Fortunato il Lun, 07/25/2022 - 22:32
25 luglio – Giorno conclusivo del Capitolo. Dopo la Celebrazione delle Lodi e la colazione, all’orario solito ci si è ritrovati in aula. Il Padre Generale dopo il saluto ha informato i Capitolari che è stato preparato un messaggio di saluto indirizzato alla Congregazione, alle Figlie del Divino Zelo e alla Famiglia del Rogate. Lo legge e riceve l’approvazione dall’assemblea.