Al meeting
internazionale dei Formatori Rogazionisti, che si tiene presso il Centro
di Spiritualità Rogate di Morlupo, e si conclude domani, 28 ottobre
2008, è presente da oggi il Superiore Generale, P. Giorgio Nalin. Si
è sviluppato il seguente programma: 22 mercoledì: Mattino: Saluto
e presentazione del programma (P. Antonio Fiorenza); La formazione
dei Rogazionisti oggi: istanze, priorità
e obiettivi (P. Giorgio Nalin-P. Antonio Fiorenza) - Pomeriggio: 
Scambio di esperienze (ognuno riferisce la propria situazione locale
comprendente dati aggiornati, programmi, problematiche, istanze). 23
giovedì: Mattino: Scambio di esperienze 
(continuazione) - Giornate di studio - 
La centralità della Parola di Dio nel cammino di formazione. Pomeriggio: 
La vita al ritmo della Parola. Un itinerario di formazione permanente 
(P. Amedeo Cencini) -  24 venerdì:  I mezzi della comunicazione
sociale a servizio della missione. Mattino: Annunciare il Rogate
nella nuova era della comunicazione 
(P. Giorgio Nalin) Cultura digitale: una opportunità
tra prevenzione e responsabilità 
(P. Santi Scibilia) - Dibattito. 
Pomeriggio: Laboratorio e orientamenti formativi - 
25 sabato: Comunicazione e dialogo  formatore-formando. Mattino
e pomeriggio: Il formatore, comunicatore efficace  (Dott.ssa
Mariella D’Angelica) - Condivisione -  26  domenica: 
Giornata di fraternità - Visita a Roma con partecipazione all’Angelus
del Papa e/o gita in luogo da scegliere insieme. - 
27 lunedì: Per un cammino formativo unitario. Mattino: Incontri
per settori - Pomeriggio: Formazione e promozione delle vocazioni:
un impegno da condividere (P. Angelo Sardone) - Alcuni orientamenti
comuni: presentazione e dibattito - 
28 martedì:   Conclusioni - Mattino: Alcuni orientamenti
comuni: presentazione, dibattito, approvazione
– Comunicazioni - Conclusione
    
                
	
	
	
	
	


