Submitted by Siciliano Fortunato on Qui, 03/14/2024 - 21:01
14.03.2024 – Il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, questa sera si reca in visita alla Quasi Provincia San Giuseppe, accompagnato dall’Economo Generale, P. Brizio Giovanni Greco, iniziando dalla casa di formazione di Ngoya (Camerun). P. Bruno incontrerà l’equipe formativa e i giovani delle diverse tappe formative, disponibile anche ad ascoltarli in dialoghi personali. Egli incontrerà anche la comunità di Kitiwum e i novizi della sede di Tobin. Il 19 marzo parteciperà all’Ordinazione diaconale degli studenti religiosi Fr. Nsengumuremyi Jean Damascène, Fr. Levodo Noah Franck Daniel e Fr.
Submitted by Siciliano Fortunato on Qua, 03/13/2024 - 17:12
Aujourd’hui, le 13 mars 2024, à 9h00, le P. Provincial P. Willy Cruz accompagné par le P. Zack Bertrand, ont rencontré l’évêque coadjutaire du Diocèse du Fréjus -Toulon au sujet de l’ouverture d’une nouvelle présence paroissiale Rogationniste. La rencontre fut cordiale et fraternelle. Mgr. François Touvet a remercié les Pères du travail et service effectué dans la paroisse de Barjols et il est très enthousiaste pour une éventuelle 2e présence paroissiale. Attendant une décision officielle de leur conseil, il nous prie de porter ce projet en prière.
Submitted by Siciliano Fortunato on Qua, 03/13/2024 - 16:48
Nel terzo ed ultimo giorno della Formazione Permanente sono stati invitati il Postulatore Generale P. Agostino Zamperini e il Consigliere Generale P. Reinaldo L. De Sousa.
P. Agostino ha presentato la situazione dei processi di canonizzazione dei confratelli il Venerabile P. Giuseppe Marrazzo, e i Servi di Dio P. Pantaleone Palma e P. Giuseppe Aveni, invitando ogni confratello a conoscere e far conoscere sempre più questi nostri modelli di Santità.
Submitted by Siciliano Fortunato on Qua, 03/13/2024 - 10:44
Nel secondo giorno del Corso di Formazione Permanente i due Padri Provinciali hanno presentato all'assemblea il quadro delle Comunità delle proprie Province: geografia, apostolato e comppsizione delle comunità.
Sono stati messi in evidenza oltre alla storia delle Comunità anche i progetti futuri pensati su di esse, valorizzando il bene che già realizzano e sottolineando le difficoltà che possono vivere.
Submitted by Siciliano Fortunato on Ter, 03/12/2024 - 08:54
Dall'11 al 13 marzo 2024, presso il Centro di Spiritualità ROGATE di Morlupo si svolge il secondo corso di Formazione Permanente delle due Province Rogazioniste Italiane.
Tema della formazione è il "Cammino verso l'unificazione delle due Province Italiane".
Dopo il momento iniziale di preghiera, ha aperto i lavori il Superiore Generale Padre Bruno Rampazzo, il quale nel suo intervento ha sottolineato come "l'unificazione deve essere un traguardo da raggiungere con la collaborazione e l'impegno di tutti".
Submitted by Siciliano Fortunato on Dom, 03/10/2024 - 12:52
Che commozione vedere queste due foto: la prima fatta da me, ricordando come era la prima poverissima cappella, e la seconda nel vedere come è diventata quella chiesa della quale P. Diego doveva essere il Parroco. Diego, grazie per avere meritato per la Congregazione, appena venti giorni dalla tua morte (30 marzo 1978), la prima presenza dei Rogazionisti in Africa. Deo gratias! P. Adamo Calò (foto) e P. Riccardo Pignatelli
Submitted by Siciliano Fortunato on Sáb, 03/09/2024 - 12:07
Il 1° marzo 2024 Padre Eugene Ntawigenera, Consigliere Generale per le Missioni e la Carità, insieme a Fratello Giuseppe Alberti dello Studentato Internazionale Rogazionista, hanno preso parte all'udienza privata con il Santo Padre promossa dai membri della Cattedra dell'Accoglienza -Fraterna Domus. L'udienza con il Papa è stata infatti il culmine dell'evento formativo che si è svolto dal 27 febbraio al 1° marzo 2024 sul tema Vulnerabilità e comunità nell'accoglienza e nell'inclusione.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sáb, 03/09/2024 - 12:00
Il 3 marzo 2024 gli ex Allievi Rogazionisti di Trani hanno organizzato presso una nota Sala Ricevimenti di Mariotto (BA) la Festa di Solidarietà in favore del “PROGETTO KIGALI - Rwanda” per la costruzione di un edificio scolastico. Hanno partecipato 330 persone circa, inclusi sei graditi ospiti religiosi rogazionisti. Diversi sponsor hanno offerto generosamente i loro prodotti che, insieme a oggetti vari acquistati col fondo cassa ex Allievi, sono stati offerti come premio di una lotteria con estrazioni a premio.