Ai Rogazionisti
Alle Figlie del Divino Zelo
Alle Missionarie Rogazioniste
Ai Laici e Laiche della Famiglia del Rogate
Carissimi/e,
nell’esultanza della Pasqua guardiamo alla prossima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, IV domenica di Pasqua, del Buon Pastore, di cui ricorre il 50° anniversario. Accogliamo il Messaggio del Santo Padre per questo evento, che ha per tema: “Le vocazioni segno della speranza fondata sulla fede”, nel contesto dell’Anno della Fede, e nella ricorrenza del 50° del Concilio Vaticano II.
Desideriamo raggiungervi con questo breve messaggio, che condividiamo nel segno del carisma del Rogate, e che costituisce il centro della nostra comune vocazione e missione.
Gesù, Buon Pastore, si manifesta a noi nella gloria della sua risurrezione e ci mostra le ferite della sua passione, mentre attende la risposta della nostra fede e del nostro amore. Egli ci annunzia e dona la pace.
Nell’icona del Buon Pastore, che porta sulle spalle la pecorella smarrita, Egli ci ricorda di aver voluto portare il peso della nostra umanità, espiare il nostro peccato, ricondurci con amore nella casa del Padre.
Ritorna nella nostra mente la pericope del Rogate.
“Gesù andava attorno per tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, predicando il vangelo del regno e curando ogni malattia e infermità.
Vedendo le folle ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite, come pecore senza pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è molta, ma gli operai sono pochi! Pregate dunque il padrone della messe che mandi operai nella sua messe!»” (Mt 9, 35-38).
Contempliamo Gesù che soffre della nostra sofferenza, che si spende totalmente per ciascuno di noi, e vuole illuminare la nostra mente e curare le nostre ferite. Egli ci svela il segreto della salvezza dell’umanità: gli operai da impetrare dal Signore della messe...
(scaricare la lettera...)
Giornata per le vocazioni 2013 (51 kB)
Giornata per le vocazioni 2013 (1.99 MB)
Giornata per le vocazioni 2013 (Inglese) (59.5 kB)











6 Aprile 2013 – Nella Parrocchia S. Tommaso Apostolo in Chempu, il nostro Diacono Rogazionista Rev. Jain Ayyanamparambil, alle ore 14:45 p.m. riceve dalle mani di sua Eminenza Cardinale Mar George Alanchery l’Ordine del Presbiterato. Erano presenti oltre ai PP. Rogazionisti e seminaristi delle varie comunità dell’ India, molti sacerdoti della Diocesi, religiosi e religiose di varie Congregazioni, con una larga rappresentanza delle Figlie del Divino Zelo. Numerosa è stata la partecipazione dei fedeli. Al P. Jain i nostri migliori auguri per il suo Sacerdozio. Un sentito ringraziamento ai suoi familiari e a tutti coloro che con la preghiera, con l’ affetto e con la loro azione e collaborazione hanno aiutato questo giovane nel suo Cammino verso il Sacerdozio! Ad multos annos! (P. Vito A. Lipari)
“Le vocazioni come segni della speranza fondata sulla fede.”
17 aprile
Grati al Signore della Messe, Ande Gebrejowet , Emilio Massimo Lataro e Pavel Knut, insieme alla loro famiglia e alla Congregazione dei Rogazionisti del Cuore di Gesù, sono lieti di comunicare che saranno ordinati Diaconi sabato, 20 aprile 2013, per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S. E. Card. Jozef Tomko, Prefetto emerito della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, ore 18.30, Parrocchia “Sant’Antonio da Padova”, Circonvallazione Appia – Roma.
Ogni anno nella quarta domenica di Pasqua – domenica del Buon Pastore – le comunità cristiane si trovano spiritualmente unite per implorare da Dio il dono di sante vocazioni. Da 50 anni, da Paolo VI che ha istituito la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni a Giovanni Paolo II e a Benedetto XVI, un Messaggio pontificio indica nuove vie di pastorale vocazionale e ricorda a tutti il dovere della preghiera per le vocazioni. Il volume, curato da P. Leonardo Sapienza, edito dall’Editrice Rogate, raccoglie i 50 Messaggi Pontifici ed è corredato da un’Introduzione teologica, schede di lettura, indici tematici, e si offre come una ricca antologia della vocazione e della pastorale per le vocazioni. 












13 Aprile 2013 – Nella chiesa parrocchiale di Edakkunnu “S. Antony’s Church” alle ore 9:00 a.m. , il nostro Diacono Rogazionista Rev. Vibin Edassery ha ricevuto dalle mani di S.E. Mar John Vadakel vescovo della Diocesi di Bijnor, l’ Ordine del Presbiterato, assieme ad altri due sacerdoti appartenenti uno alla Congregazione dei Vincenziani e l’ altro alla Congregazione dei Carmelitani di Maria Immacolata. P. Vibin è il 30° Sacerdote Rogazionista Indiano, nei 26 anni della nostra presenza in India. A lui i nostri migliori auguri per il sacerdozio ed ai familiari, formatori, amici e benefattori il nostro sincero ringraziamento! Ad multos annos! (P. Vito A. Lipari).
sibile ascoltarla su internet alla voce: Orizzonti Cristiani - Radio vaticana. 










Roma, 8-9 aprile 2013 - Nella mattinata del lunedì 8 aprile 2013 nel cimitero del Verano di Roma si è proceduto all'esumazione della salma di P. Pantaleone Palma, sacerdote rogazionista, primo e principale collaboratore di Sant'Annibale Maria Di Francia nella Pia Opera. P. Angelo Mezzari, Superiore Generale, accompagnato da P. Agostino Zamperini, P. Salvatore Greco, il Prof. Gaetano Passarelli e altri religiosi ha presenziato all'atto, a cui è stato presente anche il Sig. Francesco Palma, pronipote di P. Palma. Il giorno seguente, martedì, i resti mortali sono stati portati in Curia Generalizia, dove si provvederà agli studi anatomici e alla ricognizione canonica. Ringraziamo il Signore per la possibilità che ci ha offerto di realizzare questi atti, che culmineranno con la sepoltura di P. Palma a Oria, presso il Santuario di S. Antonio.



