Philippine Quasi Province - O


n October 3, 2012 Fr. Herman Abcede, Provincial of the Quasi Province together with Fr. Danny Montana had the signing of the Memorandum of Agreement with the two bishops, respectively, Archbishop Antonio Ledesma DD of the archdiocese of Cagayan De Oro and Bishop Elinito Galido, DD of the Diocese of Iligan. The signing happened in the chancery of the Archdiocese of Cagayan De Oro. The two prelates are the responsible of the two cooperatives already involved in the assistance of the victims of the typhoon SENDONG.
The Memorandum of Agreement is related to the Project Mindanao, organized by the Philippine Quasi Province in collaboration with the General Government of the Rogationist Fathers and with the Episcopal Conference of Italy, to assist the victims of the typhoon SENDONG (Washi). The project is already implementing the second phase of the program which is called micro financing. The experience already gained in micro-financing by many associations, organizations and congregations involved in the fight against poverty in the Global South, demonstrates that a help to buy a new tool, a machine, or to start a small business, may mean providing a unique opportunity to millions of people in the world to improve their living conditions. The Philippine Quasi Province shares with others the appreciation of its value and consider micro-financing to be responsive to the needs of the displaced families and would empower them to achieve self-sustaining status.











5 ottobre 2012, venerdì, Passos – Dopo aver lasciato la comunità di Bauru, P. Angelo Mezzari, P. Gioacchino Chiapperini e P. Matteo Sanavio raggiungono la città di Passos, dove i Rogazionisti cominciarono 62 anni fa la loro presenza in Brasile. I Padri, accolti con gioia dalla comunità della casa, ricevono da P. Guido Mottinelli una copia della Storia dei Rogazionisti in Brasile, curata dallo stesso P. Guido, e alloggiano presso la parrocchia Nossa Senhora das Graças. In serata P. Angelo presiede la santa messa nel Santuario di S. Annibale Maria, presso l’Educandario della Comunità rogazionista di Passos.
La comunità della Curia Generalizia nella giornata di oggi, memoria di San Bruno, monaco, è particolarmente vicina a P. Bruno Rampazzo, e formula gli auguri onomastici più sentiti, mentre esprime la gratitudine a nome della Congregazione per l’importante servizio che presta come Vicario Generale e Consigliere per la Vita Religiosa e la Formazione; si dice grata a lui, inoltre, per la cura e la disponibilità che pone come Superiore Delegato della comunità.












4 ottobre 2012, giovedì – In mattinata P. Angelo presiede, presso la Casa do Garoto di Bauru, alla benedizione del padiglione polisportivo, recentemente completato con la copertura della struttura. Alla cerimonia assistono tutti i ragazzi del Collegio Rogazionista, gli ospiti della Casa do Garoto e i numerosi dipendenti e collaboratori dell’opera. Sempre in mattinata P. Angelo incontra i quattro seminaristi della tappa formativa del propedeutico e la comunità religiosa. Dopo pranzo, assieme agli altri padri venuti dall’Italia e a P. Pedro Bauer, si reca al cimitero di Bauru dove riposano i Padri Fernando Menegolli, Giuseppe Vilardi e il novizio Francisco Marcelo Da Costa per un momento di preghiera. In serata la visita alla comunità rogazionista di Bauru si conclude con la celebrazione eucaristica nella chiesa parrocchiale.




3 ottobre 2012, mercoledì – Con l'arrivo a S. Paolo di P. Gioacchino Chiapperini, Economo Generale e P. Matteo Sanavio, Consigliere e Segretario ad actum, può iniziare la Visita Canonica del Padre Generale alla Provincia Rogazionista di S. Lucas. P. Angelo Mezzari, infatti, ha preceduto i due confratelli giungendo in Brasile il giorno prima. Nella serata del mercoledì 3 ottobre, i tre padri si recano a Bauru, dove, con la celebrazione eucaristica presso la chiesa parrocchiale Nossa Senhora das Graças, cominciano ad incontrare le comunità rogazioniste della Provincia.



Il 29 e il 30 settembre presso la Curia Generalizia si sono riuniti i rappresentanti dell'UAR (Unione Associazioni Rogazioniste) per l'assemblea di programmazione, con la presenza di P. Matteo Sanavio, assistente centrale, e P. Vito Lipari, responsabile dell'Ufficio Missionario Centrale. All'ordine del giorno l'aggiornamento sulle associazioni laicali che fanno riferimento al Rogate (LAVR, ERA, Famiglie Rog, Ex Allievi e Amici di Padre Annibale) e lo studio delle linee programmatiche sul Progetto Culturale del Laicato Rogazionista, presentato nell'ultimo capitolo generale. Altro spunto di riflessione le iniziative da condividere nell'Anno della Fede e la preparazione dell'incontro dei direttivi delle associazioni rogazioniste previsto per i primi due giorni di dicembre, a Morlupo (Roma).
San Michele Arcangelo è stato proclamato dal Padre Fondatore speciale Patrono dell’Opera fin dai suoi inizi; infatti, ha lasciato scritto: “Il culto dei Santi Angeli sarà sempre in vigore nella Congregazione. Si onorerà in modo specialissimo il glorioso san Michele, sotto la cui speciale protezione e difesa sono poste tutte le opere della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù”. Padre Annibale, inoltre, affidò alla protezione di San Michele, con una supplica, “tutte le Case della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù e della Figlie del Divino Zelo”, il 30 settembre 1910, quando si recò in pellegrinaggio al Santuario del Monte Gargano.
È in preparazione il calendario 




