Messina Santuario-Basilica di S. Antonio, 29 giugno 2012

altaltSecondo giorno del triduo in ringraziamento per l’anno Eucaristico
Rogazionista. L’adorazione del pomeriggio si è tenuta nella cripta del
Santuario, dove riposa incorrotto il corpo di Sant’Annibale Maria Di
Francia. Il momento di preghiera è stato guidato da P. Pietro Cifuni,
già Superiore Generale dei Rogazionisti. Le letture e le riflessioni
si sono sviluppate attorno al tema della spiritualità eucaristica,
propria delle Congregazioni fondate dal Di Francia.

Conclusão do Ano Eucarístico

altaltFesta da Família do Rogate
Mensagem do Provincial Pe. Juarez Albino Destro, RCJ
"No próximo dia 1º de julho concluiremos o Ano Eucarístico da Família do Rogate. A carta circular dos Superiores Gerais, Pe. Ângelo Ademir Mezzari e Ir. Maria Teolinda Salemi, "Ele está no meio de nós; a presença de Jesus Eucarístico na Família do Rogate" (Coleção RogZelo 06), que pudemos estudar e refletir durante todo este período, deu-nos valiosas indicações que certamente nos acompanharão para além do encerramento do Ano Eucarístico. Dentre as várias indicações, podemos destacar duas:
a) reavivar a espiritualidade eucarística. Diante de Jesus Sacramentado, em qualquer momento de prece e louvor ou ação de graças de nosso cotidiano, diante daquele "que se dignou vir e habitar entre nós", diante daquele que nos ama, aprendemos e reaprendemos a ficar com ele, morar ao seu lado, apesar dos tantos afazeres do dia a dia. Em outras palavras, nossa missão, nosso serviço, nossas energias cotidianas, tudo é feito como doação, partilha, em vista da comunhão plena. Com Jesus – e seguindo seu exemplo – queremos que a vida prevaleça;
b) força e sustento da comunhão fraterna. O crescimento e a maturidade de nossa vida consagrada e ministerial depende de uma participação ativa e fervorosa da eucaristia cotidiana. A partilha do Pão Eucarístico na mesa do altar, durante a celebração eucarística, é referência para vivermos em harmonia entre nós, superando as possíveis divisões..."
Leia mais no nosso site acessando:http://rogacionistas.org.br/mensagens.php?id_mensagem=25
Boa comemoração a todos da Família do Rogate!
Enviai, Senhor, Operários e Operárias à vossa messe!

Messina Santuario-Basilica di S. Antonio, 28 giugno 2012

altA conclusione dell’Anno Eucaristico Rogazionista, come anche nelle altre Comunità della Congregazione, nel Santuario-Basilica di S. Antonio a Messina è iniziato il sacro triduo di preghiera in ringraziamento per i benefici ricevuti dal Signore in quest’anno giubilare in cui si è celebrato il 125º della venuta di Gesù Sacramentato nella Pia Opera. Alla celebrazione, presieduta da P. Amedeo Pascucci, ha partecipato anche il Superiore Generale, P. Angelo Mezzari, arrivato nel pomeriggio da Roma accompagnato da P. Gioacchino Chiapperini e da P. Matteo Sanavio.

Il Primo Luglio con la TV RAI 1 dal tempio della Rogazione Evangelica di Messina

altaltIl 1° luglio 2012, in occasione della chiusura dell’Anno Eucaristico nel 125° della festa del Primo Luglio, l’emittente TV RAI 1, alle ore 11.00, trasmetterà dalla Basilica Santuario S. Antonio di Messina, la Messa della domenica, presieduta dal Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari. La regia televisiva sarà curata del rogazionista P. Gianni Epifani; commenterà il rito il noto speaker Orazio Coclite.  Alleghiamo il programma delle celebrazioni.

La chiusura dell’Anno Eucaristico nelle Filippine

alt

The Philippine Quasi Province has organized a whole day Program of Activities to mark the Closing of the Eucharistic Year and the 125th Anniversary of the Feast of July 1st. This event, which will be held at the St. Anthony's Boys Village in Silang, Cavite on July 1, 2012, expects the participation of more than a thousand members of the Family of the Rogate: Religious, Novices, Postulants, Aspirants of the Rogationists and Daughters of Divine Zeal, Rogationist Lay Missionary, different Lay Organizations such as the UPV, Pamilya Rog, Rogate Youth, SHEC, MOVE-R,Collaborators, Alumni and Students from different Rogationist Schools and Colleges. 

Downloads:

icon FACILITATORS’ ORIENTATION (939.13 kB)

icon Invitation Program - Eucharistic Year July 2012 (1.51 MB)


The Schedule of Activities is as follows: 

6:00 am                        - Arrival of Participants/ Registration
8:00 am                        - Holy Mass
                                    - Break/ Snacks 
11:00 - 3:00 pm             - Eucharistic Adoration
3:00 pm                        - Vespers / Concluding Prayers
                                    - Break / Snacks 
4:30 p.m.                      - Program /Awarding 
6:30 p.m.                      - Dinner 


30/06/2012 - Ordenação Dc. Danilo Bártholo


altLocal: São José do Rio Pardo (SP) Horário: 16h00

Pela imposição das mãos de Dom Edmilson Amador Caetano, O.Cist., o religioso Rogacionista, Dc. Danilo Silva Bártholo estará sendo ordenado presbítero no dia 30 de junho de 2012, na Sala Beato João Paulo II, em São José do Rio Pardo (SP). A missa está marcada para as 16 horas. No dia seguinte, festa para toda a Família do Rogate, por conta do Primeiro de Julho e conclusão do Ano Eucarístico, a primeira missa do néo-sacerdote será realizada na Paróquia Santuário Santo Antônio, às 9 horas.

Mensagem

                                                                                                              Roma, 27 de Junho de 2012.

Caríssimo Diácono Danilo,

                Com alegria e gratidão venho unir-me a você, tua família, tua comunidade paroquial e diocesana, e toda a querida Província São Lucas, por ocasião da tua ordenação presbiteral neste dia 30 de junho. Certamente um tempo de graça e manifestação do amor e do mistério da Santíssima Trindade, no Pai que te ama, no Filho que chama, no Espírito que te consagra e envia.

                Tua ordenação acontece justamente na conclusão do Ano Eucarístico, quando recordamos os 125 anos da presença de Jesus Sacramentado na obra de Santo Aníbal e das obras e instituições por ele fundadas, como a nossa Congregação dos Rogacionistas do Coração de Jesus.  

Que esta data marque profundamente a tua vida de religioso e de ministro ordenado, na medida  que tiveres um amor total a Eucaristia, a partir da celebração digna e fiel deste sacramento, fonte e fundamento de tua consagração e serviço à Igreja e aos irmãos. Que Santo Aníbal Maria seja teu modelo de cada dia, ele que tanto amou o “coração eucarístico de Jesus”.

                Jesus Cristo, Bom Pastor, é origem e modelo de teu ministério sacerdotal. Que sejas um bom pastor e que o dom que recebes pela imposição das mãos seja renovado a cada dia, na oração pelas vocações, na vida fraterna em comunidade, no anúncio da Palavra de Deus, na celebração da eucaristia e na administração dos sacramentos, no serviço pastoral e no apostolado carismático, no cuidado dos pequenos e dos pobres, no zelo e dedicação ao mandamento de Jesus, “Rogai ao Senhor da Messe”.

                Caro Diácono Danilo, venho assegurar a minha oração neste dia, desde Messina, Itália, onde estarei para a conclusão do Ano Eucarístico, e junto ao lugar onde repousa nosso Fundador, pedirei sua intercessão pela tua perseverança e fidelidade ao sacerdócio e a nossa família religiosa, no serviço da evangelização, com a Igreja.

                  Com o auxílio da Mãe Maria, a intercessão de Santo Aníbal Maria Di Francia, saúdo fraternalmente,                 

                                                                                                              P. Angelo Ademir Mezzari, RCJ


Presentati gli “Orientamenti pastorali”

altOggi, 25 giugno 2012, alle 11.30, in una conferenza stampa tenuta presso la Sala Stampa della Santa Sede, in via della Conciliazione, 54, la Congregazione per l’Educazione Cattolica, nella persona del suo Prefetto, il Cardinale Zenon Grocholewski, ha presentato gli “Orientamenti pastorali per la promozione delle vocazioni al ministero sacerdotale”. Vi è stata, per l’occasione, la proiezione di un DVD sul Convegno promosso dalla stessa Congregazione dal 3 al 5 novembre 2011, in occasione del settantesimo di istituzione della Pontificia Opera per le Vocazioni Sacerdotali. Hanno partecipato alla suddetta presentazione il Superiore Generale, P. Angelo Mezzari, il Consigliere Generale, P. Francesco Bruno, e inoltre, P. Alessandro Perrone, in rappresentanza della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, e P. Vito Magno, del Centro Rogate. 

La conclusione dell’Anno Eucaristico a Messina

Ai Rogazionisti

Alle Figlie del Divino Zelo

Alle Missionarie Rogazioniste

Ai Laici della Famiglia del Rogate



Carissimi/e,


Andiamo verso la conclusione dell’Anno Eucaristico, mentre da poco abbiamo celebrato la festa del Corpus Domini e ci disponiamo a celebrare quella del Cuore di Gesù.

Si rinnova ogni giorno per noi il grande mistero dell’amore di Dio Padre, che ci raggiunge attraverso lo Spirito, nell’unione con il suo Figlio, Gesù, che ci ha amato dell’amore più grande, donando la sua vita per la nostra salvezza.

Per quanto ci è stato possibile, abbiamo vissuto un anno insieme, Rogazionisti, Figlie del Divino Zelo, Missionarie Rogazioniste e Laici della Famiglia del Rogate, avvicinati fra noi in una maggiore vicinanza a Gesù Sacramentato.


Nella lettera di indizione di questo Anno Eucaristico, nel 125° anniversario del Primo Luglio, ricordavamo che la prima venuta di Gesù Sacramentato per “abitare in mezzo a noi” in modo permanente, non costituisce semplicemente un’importante data da ricordare, ma un memoriale che segna la nostra esistenza di figli e figlie della Pia Opera, dietro le orme del nostro fondatore, sant’Annibale Maria Di Francia.

Ricordavamo che Gesù Sacramentato da quel momento, con la sua presenza, è divenuto, e rimane, il nostro fondatore, il superiore, Dio innamorato di noi che si è umiliato per unirsi a noi, la guida, il fratello, il compagno.

Egli è stato attirato, fra le casupole del Quartiere Avignone, dal suo amore e dalla compassione; si è fatto piccolo e povero in mezzo a una turba di emarginati, i quali, nella sua presenza hanno trovato la dignità e la speranza.


La nostra vicinanza a Gesù Sacramentato, pertanto, cari fratelli e sorelle, ci avvicina naturalmente ai piccoli e ai poveri.

Anche ciò è parte del testamento che abbiamo ricevuto. Possiamo riconoscere che nelle nostre Circoscrizioni e Comunità, in ciascuno e ciascuna di noi, rimane viva la sensibilità, e concreta la solidarietà, verso le sorelle e i fratelli più sfortunati.

La nostra spiritualità eucaristica vuol essere vissuta nella vicinanza ai piccoli e ai poveri.


Il Cuore Eucaristico di Gesù è la fonte del carisma e della spiritualità che ci caratterizzano, è il modello sommo che il nostro santo Fondatore ha cercato di seguire durante tutta la sua vita. Troviamo nella familiarità e vicinanza con il Santissimo Sacramento la luce e la forza per proseguire nel nostro cammino di consacrazione.

La liturgia ci ricorda che quando ci avviciniamo all’altare portiamo “la gioia e la fatica di ogni giorno”. Probabilmente, senza voler essere pessimisti, la percezione è che la fatica, per problemi oggettivi o anche per difficoltà personali, a volte ci è accanto più di quanto non lo sia la serenità e la gioia.

Da qui l’invito ad ascoltare l’assicurazione del Signore, che ci veniva ricordata da Giovanni Paolo II, il 17 ottobre 2004, nel discorso in occasione dell’inizio dell’anno dell’Eucaristia: “Io sono con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo” (Mt 28, 20). Raccolti davanti all’Eucaristia – ci diceva - sperimentiamo con particolare vivezza la verità della promessa di Cristo: Egli è con noi!

Egli è con noi e la sua presenza vuol costituire per ciascuno di noi un costante e forte invito ad “essere con Lui” quotidianamente.


Cari fratelli e sorelle, con questa lettera condivisa, vi annunziamo la chiusura dell’Anno Eucaristico, il prossimo 1° Luglio 2012.

Sappiamo tuttavia che gli anni che seguiranno, illuminati dallo Spirito del Signore, saranno ugualmente anni eucaristici, e accanto all’Eucaristia desideriamo che scorrano ancora le stagioni e i giorni che il Signore ci concederà.


Sappiamo che nell’Eucaristia la nostra preghiera per le vocazioni trova la sua espressione più significativa. Desideriamo richiamare alla vostra attenzione, in questo momento, un importante appuntamento che ci coinvolge come membri della Famiglia del Rogate: la 50ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, che si celebrerà nel 2013, nella IV domenica di Pasqua.

Questa annuale Giornata che riunisce tutta la Chiesa, in un cenacolo di preghiera per le vocazioni, risponde all’anelito del Cuore di Gesù e all’ideale che Padre Annibale ha ricercato con grande zelo durante tutta la sua esistenza. Tale cenacolo, secondo la mente e il cuore del nostro Fondatore, e ugualmente secondo l’esortazione dei Sommi Pontefici durante questi anni, dovrebbe estendersi nel tempo e nello spazio per divenire supplica per le vocazioni, costante e da parte di tutti.

Vi esortiamo, dunque, a guardare verso questa Giornata e a prepararla nella gratitudine e con particolare fervore.


La chiusura dell’Anno Eucaristico, come già è avvenuto per la sua apertura, prevede una particolare memoria a Messina, ma sarà celebrata in tutte le nostre Comunità. Sarà caratterizzata dall’adorazione a Gesù Sacramentato.

La giornata del Primo Luglio sarà preparata da un triduo, con un tempo di adorazione eucaristica. La sera di sabato potrà essere prevista anche una veglia eucaristica.

Domenica dalla basilica santuario di Sant’Antonio, e tempio della Rogazione Evangelica, in Messina, l’emittente TV RAI 1 trasmetterà la Santa Messa, presieduta dal Padre Generale, P. Angelo A. Mezzari.

Subito dopo avrà inizio l’adorazione eucaristica nella chiesa dello Spirito Santo, Casa madre delle Figlie del Divino Zelo.


Come è avvenuto in occasione dell’apertura, ugualmente in questi giorni di chiusura dell’Anno Eucaristico, saremo tutti spiritualmente presenti a Messina e uniti a tutti coloro, Figlie del Divino Zelo, Rogazionisti, Missionarie Rogazioniste e Laici della Famiglia del Rogate, che avranno la possibilità di partecipare personalmente. Nelle singole comunità ci si organizzerà, come meglio si riterrà opportuno.

In allegato alla presente trasmettiamo alle Circoscrizioni i sussidi per le adorazioni  eucaristiche, perché possano procedere alle opportune traduzioni. Vogliono essere semplicemente sussidi, e quindi potranno opportunamente essere adattati alle diverse sensibilità e culture, come pure alle esigenze formative, comunitarie o pastorali.

In particolare, la veglia, sarà prevista se ritenuta opportuna.


Infine, in queste giornate conclusive dell’Anno Eucaristico, vogliamo rinnovare la gratitudine ai nostri Divini Superiori per il 125° anniversario di Fondazione delle Figlie del Divino Zelo, e presentare insieme i bisogni della Congregazione.


Carissimi fratelli e sorelle, come abbiamo appreso da Padre Annibale, viviamo questi giorni conclusivi dell’Anno Eucaristico con il cuore colmo di gratitudine. Presentiamo a Gesù in Sacramento il nostro proposito di voler fare compagnia a Lui che “è venuto ad abitare in mezzo a noi”. Chiediamogli, per intercessione di Maria, sua Madre e mamma nostra, di imparare ad accoglierlo e custodirlo, nel nostro cuore e nella nostra vita.


Con questo augurio Vi benediciamo nei Sacri Cuori, nostri Divini Superiori.

Roma, 15 giugno 2012

Solennità del Sacro Cuore


P. Angelo A. Mezzari, R.C.J.

      Superiore Generale


Madre M. Teolinda Salemi, F.D.Z.

Superiora Generale

Da scaricare

Lettera Circolare

icon Conclusione Anno Eucaristico 2012 (Italiano) (1.44 MB)

icon Conclusione Anno Eucaristico 2012 (English) (1.39 MB)

icon Conclusione Anno Eucaristico 2012 (Spagnolo) (1.47 MB)

icon Conclusione Anno Eucaristico 2012 (Portoghese) (1.41 MB)

 

icon TRIDUO I° Luglio 2012 (253.5 kB)

icon VEGLIA Primo Luglio 2012 (44.65 kB)

icon Adorazione Eucaristica Primo Luglio 2012 (322.5 kB)


Roma – La Provincia Italia Centro-Nord verso una presenza in Iraq

Nella giornata di giovedì 21 giugno 2012, presso la sede della Curia Generalizia a Roma, il Superiore Provinciale P. Adamo Calò, accompagnato dal segretario P. Mario Menegolli, ha incontrato tutti confratelli iracheni: p. Zuhir, P. Jalal, Fr. Basim. Sono stati invitati all’incontro anche i due studenti di teologia: Manhal e Firas, non solo per renderli partecipi del progetto, ma anche accogliere eventuali loro proposte e suggerimenti. All’incontro era presente p. Giuseppe Ciutti al quale il P. Provinciale ha chiesto la disponibilità ad unirsi al gruppo degli iracheni, in questa prima fase di avvio di opera rogazionista in quella regione per una presenza Rogazionista in Iraq a Baghdeda-qaraqsh, dove è la presenza più massiccia dei cristiani in Iraq, nella provincia di Ninive nella Diocesi di Mosul. Nell’incontro sono stati sciolti quei nodi pratici riguardanti problemi tecnici di trasferimento, l’organizzazione dei tempi di preparazione e la formazione del gruppo degli interessati prevedendo un periodo di convivenza presso la nostra comunità in Cracovia. Inoltre sono stati fissati i tempi per la partenza, cadenzando i due calendari: per Cracovia il trasferimento è previsto a metà settembre, mentre per l’Iraq a fine ottobre. In questa prima fase si accoglierà l’invito del vescovo locale, Monsignor Yohanna Petros Mouche a risiedere, almeno per i primi mesi nel seminario della diocesi. ... (dal sito web della Provincia Italia Centro-Nord)alt

Ano Eucarístico da Família do Rogate

alt1º de julho - Comemoração da primeira vinda de Jesus Sacramentado à Pia Obra da Rogação Evangélica. De 1º de julho de 2011 a 1º de julho de 2012 a Família do Rogate vive seu Ano Eucarístico, celebrando os 125 anos da chegada de Jesus Eucarístico em Avinhão, de forma estável (1º de julho de 1886). "Ele está no meio de nós". No dia 05 de abril, na proximidade da Festa Pascal, os Superiores Gerais das duas Congregações fundadas por Santo Aníbal Maria Di Francia, Pe. Ângelo Ademir Mezzari e Ir. M. Teolinda Salemi, dirigiram uma carta a toda a Família do Rogate proclamando um Ano Eucarístico, de 1º de julho de 2011 até 1º de julho de 2012. Isto para marcar os 125 anos da chegada de Jesus Eucarístico em Avinhão, de forma estável (1º de julho de 1886). Na carta, eles convidaram “as nossas Congregações e os demais membros da Família do Rogate para louvar e bendizer o Senhor e celebrar este evento, reapropriando-nos de sua riqueza carismática. As Filhas do Divino Zelo, em particular, conforme mandato do próprio Capítulo Geral, encaminharam uma adoração perpétua no Instituto”. Para bem celebrar o Ano Eucarístico, conforme nossos Superiores Maiores, “precisamos refletir sobre a dimensão eucarística de nosso carisma e da nossa espiritualidade, e estar frequentemente aos pés de Jesus Sacramentado. Também não podemos esquecer que a Obra nasceu em Avinhão, e refletir sobre o vínculo, que podemos definir como existencial, entre a Eucaristia e os pobres”.

Pagine

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx