Tumulazione della salma di P. Luigi Toffanin

altaltaltSabato 19 ottobre, nel cimitero di Pincara (Rovigo), la salma di P. Luigi Toffanin è stata spostata da un loculo comune e tumulata nella tomba di famiglia. Erano presenti i familiari e alcuni padri della comunità di Padova.

Notizie da Qaraqosh

Oggi, domenica 20 ottobre, ci si alza prestissimo per la prima messa, quella più solenne, che normalmente è di orario alle 6:30. Non essendo infatti la domenica giorno lavorativo, in Iraq, i cristiani preferiscono alzarsi per tempo pur di non perdere l’appuntamento settimanale con il Signore prima dell'orario normale di lavoro. Così, nella chiesa cattedrale di Qaraqosh gremita di gente, P. Manhal ha celebrato la sua prima santa messa in rito siro antiocheno, abbellita dai canti e dal suono dei piatti, un privilegio riservato solo nelle più grandi solennità. La mattinata si conclude con la posa della prima pietra di un futuro monumento alla Santissima Vergine presso il quartiere popolare dello Sheqaq, dove P. Ciutti e P. Jalal svolgono il loro apostolato in mezzo ai poveri della zona.

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

5° Simposio Rogacionista de Educadores

altaltaltaltaltaltaltalt20 ottobre 2013 - Curitiba (PR), Brasile. Oggi, con la celebrazione eucaristica, presieduta da P. Juarez A. Destro, Superiore Provinciale della Provincia Rogazionista San Luca, si conclude il 5° Simposio Rogacionista de Educadores, tenutosi dal 18-20 ottobre nel nostro Centro Educativo "Obra Social Santo Annibal (OSSA) in Curitiba, Brasile. L’evento ha avuto come tema principale: "Linee Guida per le Opere Socio-educative", ed ha visto la partecipazione di un centenaio di educatori rogazionisti (religiosi e laici) che sono venuti da tutte le comunità socio-educative e assistenziali presenti nella Provincia S. Luca. L'evento ha avuto inizio con la celebrazione eucaristica presieduta da P. Joao Ademir Vilela, Consigliere Provonciale per il Settore delle Opere Socio-educative e delle Missioni. Subito dopo, l'assemblea si è riunita in aula per la parte introduttiva, nella quale ha visto anche la presenza della Madre Eli Milanes, Superiora Provinciale delle FDZ in America Latina, che ha rivolto un saluto all'assemblea e ha voluto restare fino alla fine dell'attività con Suor Zenaide Das Chagas. Nei due giorni seguenti vi sono state le conference tenute, alternativamente, da P. Ledio Milanes, organizzatore principale del simposio, e da P. Jessie Martirizar, Consultore Generale per il Servizio della Carita e le Missioni. Un tempo molto ampio è stato dedicato anche per il lavoro dei gruppi. Nell'ultima sera i partecipanti sono stati intrattenuti in un momento culturale animato dai bambini e giovani del Obra Social Santo Anibal. Ecco alcune foto dell'evento. 

Prima S. Messa di P. Manhal

alt

 

Presso la cappella della Comunità di Bertalla (Iraq), oggi, 19 ottobre 2013 P. Manhal Abboush ha celebrato la sua prima santa messa assieme ai confratelli, in rito latino. Nel breve pensiero omiletico il novello sacerdote ha espresso la sua gratitudine al Signore per il gran dono ricevuto, offrendo il sacrificio divino per le Vocazioni e secondo le intenzioni della Congregazione.

 

P. Manhal Sacerdote Rogazionista

Oggi, 18 ottobre 2013, durante la solenne Santa Messa in rito siro antiocheno, nella festività di San Luca, P. Manhal Abboush Habash è stato ordinato sacerdote da Mons. Barnaba Josef Habash, Arcivescovo delle comunità irachene degli Stati Uniti e del Canada. Alla celebrazione, animata dai canti del coro e delle suore Domenicane di Santa Caterina, hanno partecipato anche i Padri Rogazionisti presenti a Qaraqosh e Bertallah, assieme a P. Silvano Pinato, padrino di P. Manhal, P. Giovanni Cecca, P. Renato Spallone e P. Matteo Sanavio. La ricchezza del rito siro-antiocheno e la sua forte valenza simbolica ha permesso al popolo di Dio e ai Padri italiani di vivere la celebrazione con intensità. Al termine della celebrazione, è stato letto un telegramma del Santo Padre Francesco e un messaggio da parte del Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari.

 

alt 

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

Vicinanza a Mons. Ottavio Vitale

altNei giorni scorsi un grave lutto ha colpito Mons. Ottavio Vitale. Il suo nipote Ciro Vitale, di 29 anni, Carabiniere, che era in servizio alla stazione di Cameriano (NO), nel prestare soccorso ad un automobilista sulla strada provinciale dei Cairoli, nei pressi di Vinzaglio, è stato investito da un’auto che sopraggiungeva ed è deceduto sul colpo.  

A nome del Superiore Generale assicuriamo la nostra preghiera e la nostra vicinanza, mentre esprimiamo le più sentite condoglianze a Mons. Ottavio ed alla famiglia di suo nipote Ciro.

Per comunicare con Mons. Ottavio l’indirizzo è ovitale@rcj.org

Arrivo dei Confratelli italiani in Iraq

Ieri, 15 ottobre, sono arrivati in Iraq quattro confratelli italiani che parteciperanno all’Ordinazione Sacerdotale di P. Manhal Abboush: P. Silvano Pinato, Vicario Provinciale ICN, P. Giovanni Cecca, Economo Provinciale, P. Renato Spallone e P. Matteo Sanavio. Purtroppo P. Angelo Mezzari non è potuto entrare in Iraq per problemi con il visto, per cui ha fatto ritorno in Europa. Nella giornata di oggi, 16 ottobre, dopo la santa messa celebrata presso il quartiere povero dello Sheqaq, a Qaraqosh, i Padri hanno visitato la cittadina a prevalenza cristiana, accompagnati da P. Jalal, P. Zuhir, Fr. Basim, P. Ciutti, P. Manhal e i suoi familiari. Dopo la visita al centro catechistico di San Paolo, sono entrati nella Casa del Clero dove sono stati ricevuti dall’Arcivescovo di Mosul Yohanna Petros Mouche, da altri tre vescovi, dal clero locale e dalle religiose presenti a Qaraqosh. La serata, infine, si è trascorsa in fraterna compagnia della famiglia di P. Manhal.

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

 

alt

Ordinazione presbiterale di P. Manhal Abboush

altIl 18 ottobre 2013, festa di San Luca, nella Cattedrale Maria Immacolata di Bakhdida (IRAQ), il Diacono P. MANHAL ABBOUSH HABASH, sarà ordinato sacerdote,  per l’imposizione delle mani di Sua Ecc.za Mons Barnaba Josef HABASH, Arcivescovo Siro della Diocesi di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso negli Stati Uniti e Canada. In questo luogo santificato dagli apostoli Taddeo e Tommaso, il Signore manifesterà il suo amore inviando il suo Spirito che farà di P. Manhal un sacerdote rogazionista al servizio della Chiesa e della nostra Congregazione. Parteciperanno al sacro rito P. Silvano Pinato e P. Giovanni Cecca, rispettivamente Vicario ed Economo della Provincia Italia Centro-Nord. Sarà presente anche il Superiore Generale, P. Angelo Mezzari, in visita alla Comunità, accompagnato dal Consigliere Generale, P. Matteo Sanavio.  

Sending off of Bro. Tome June and Bro. Jorem for Papua

On August 8, 2013 Thursday, the Father Di Francia Center of Studies Community sends off their two confreres with a prayerful wishes and a bagful of smiles. To highlight the activity at 6 o’clock in the evening, a solemn Mass was offered begging the Lord of the Harvest to guide and protect the new missionaries: Bro.Tom June Lancin RCJ and Bro. Jorem Bellen RCJ to Papua New Guinea. Fr. Herman Abcede, provincial, presided over the holy Eucharist together with Frs. Elmer, Ranny, John, and Bong. They invoked the Holy Spirit for the grace of perseverance and total dedication. In his homily, Fr. Herman shared his own unrealized dream and desire to be a missionary; a reason for calling himself a missionary at home. Taking a short moment to give some details of his own story, he then went directly to the point by inviting Bro. Tom June and bro. Jorem to proclaim and announce the very same Jesus that they encountered in their prayer and reflection. He challenged them to be strong in their commitment and to keep the flame of simplicity forever burning. Going a bit deeper, he read the “would be” message of Pope Francis to the missionaries in this forthcoming World Mission Sunday. He gave particular stressed on being rooted on the faith in Christ and to generously offer their undivided heart to him. Wrapping up his message, he recalled his all-time favorite story of the “Chicken and the Baboy”.

   

Immediately after his homily, a short rite of blessings was prayed over to the missionaries; with eyes casted on the ground the missionaries then approached the celebrant to receive the crucifix. After the Solemn mass a short and simple program followed. Presentations from the postulants, religious students and from the missionaries themselves were showcased while the hungry crowds were all busy sharing the food prepared by the community. Series of messages were then expressed by confreres and formators alike. They assured Tom and Jorem of their constant prayers and wished them all the best for their mission. Putting the program to its end, the community one heartedly offered a song entitled The Mission. Finally, with joy in his heart the Provincial extended his hands asked the Lord for His grace and parted his final blessings.

Pagine

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx