Inviato da Siciliano Fortunato il Ven, 10/23/2020 - 08:59
Carissimo, allego PDF di Sant'Annibale 4. 2020
Trattasi del Calendario 2021- Laudato si'. È un invito a contemplare la bellezza del creato lodando il Creatore. 12 fotografie da contemplare leggendo una breve sentenza tratta dagli scritti del Fondatore, dei Servi di Dio Giuseppe Marrazzo, Giuseppe Aveni e Padre Pantaleone Palma.
Chi desidera il Calendario 2021 da offrire ai fedeli può chiederlo alla Postulazione.
Inviato da Siciliano Fortunato il Ven, 10/09/2020 - 12:34
Si tiene a Roma il prossimo 14 ottobre 2020 l'evento conclusivo della Campagna "Liberi di partire, liberi di restare" organizzato dalla CEI e dall'8xmille, cui prende parte P. Antonio Leuci Direttore Nazionale della caritas di Albania, intervenendo nella tavola rotonda. E' prevista la presenza del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente CEI e del segretario CEI mons. Stefano Russo.
Inviato da Siciliano Fortunato il Mer, 10/07/2020 - 08:21
7 ottobre 2020 – Sotto il manto di Nostra Signora del Santo Rosario di Pompei, oggi, la Superiora Generale delle Figlie del Divino Zelo, Madre Teolinda Salemi, ricorda il 50° anniversario della sua Professione Religiosa, assieme a Sr. Dionisia Leanza e a Suor Lidalma Traina. Rivolgiamo alle Consorelle gli auguri più cari e rimaniamo uniti nella preghiera.
Alleghiamo gli auguri indirizzate dal Padre Generale.
Inviato da Siciliano Fortunato il Lun, 10/05/2020 - 18:06
6 ottobre – memoria di San Bruno – Nel giorno onomastico del Padre Generale vogliamo porgere a lui, che festeggia quest’anno riunito in Consiglio, gli auguri più fervidi, impetrando dal suo santo Patrono abbondanti grazie per la sua persona, perché possano riversarsi in dono per tutta la Congregazione. Riportiamo un breve profilo della vita di San Bruno.
Inviato da Siciliano Fortunato il Ven, 10/02/2020 - 09:02
2 ottobre 2020 - È uscito il 9° volume degli scritti del Padre Fondatore, Epistolario (1907-1909), ed è già caricato in pdf sul sito. Downloads – ADIF – scritti – scritti pubblicati.
Martedì 29 settembre 2020 con una solenne Celebrazione Eucaristica in onore di San Michele e degli altri Arcangeli Gabriele e Raffaele, si è inaugurata la "Cappella dell'Adorazione perpetua" della chiesa parrocchiale dei Santi Antonio e Annibale Maria a Piazza Asti (Roma).
Martedì 29 settembre 2020, giorno dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, alcuni confratelli rogazionisti si sono ritrovati a Roma, presso la Curia Generalizia a lodare il Signore per il giubileo della vita religiosa. P. Riccardo Pignatelli ha festeggiato il 70º anniversario dalla prima professione, mentre i Padri Luigi Amato, Vincenzo Buccheri, Antonio Di Tuoro e Ciro Fontanella il 50º anniversario. La celebrazione ha avuto il suo momento più intenso con la Santa Messa presieduta da P. Riccardo e concelebrata dagli altri festeggiati e da numerosi confratelli.
Inviato da Siciliano Fortunato il Mar, 09/29/2020 - 09:38
San Michele Arcangelo è stato proclamato dal Padre Fondatore speciale Patrono dell’Opera fin dai suoi inizi; infatti, ha lasciato scritto: “Il culto dei Santi Angeli sarà sempre in vigore nella Congregazione. Si onorerà in modo specialissimo il glorioso san Michele, sotto la cui speciale protezione e difesa sono poste tutte le opere della Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù”.
Domenica 27 settembre a Grotte (AG) P. Rampazzo, Superiore Generale, ha assistito alle celebrazioni organizzate dalle associazioni locali in onore di P. Gaetano Ciranni, nel centenario della sua nascita. La mattinata si è aperta con una messa solenne, presieduta da P. Rampazzo e concelebrata dall'Arciprete Don Salvatore Zammito, alcuni sacerdoti locali e dai rogazionisti P. Angelo Sardone, P. Fabrizio Andriani e P. Matteo Sanavio. Durante l'Eucaristia P.