Inviato da Siciliano Fortunato il Sab, 12/31/2016 - 08:25
Dalla redazione del nostro sito gli auguri più cari a tutti i confratelli Rogazionisti, alle consorelle Figlie del Divino Zelo e ai Laici tutti della Famiglia del Rogate. Pubblichiamo, nella condivisione della festa gli auguri che ci giungono. Vogliamo iniziare il nuovo anno 2017 con la benedizione del Signore, impetrando la pace per tutto il mondo, anzitutto la pace nel cuore, e la protezione della nostra mamma del Cielo, la Madre di Dio, che ci accompagni durante l’anno che si apre.
Nella serata del 29 dicembre 2016 presso la Parrocchia del Corpus Domini della Massimina (Roma) il coro della SIAE di Roma ha tenuto un concerto natalizio in memoria di P. Antonio Tisci, scomparso il 27 settembre scorso. Al concerto hanno partecipato diversi familiari del Confratello defunto provenienti da Roma, Bologna, Milano e Bari, il Console albanese a Roma e l'Ambasciatore dell'Albania presso la Santa Sede e alcuni membri del consiglio generalizio dei Rogazionisti: P. Jose Maria Ezpeleta, Vicario Generale, P. Gilson L. Maia e P. Matteo Sanavio Consiglieri Generali.
Inviato da Siciliano Fortunato il Lun, 12/26/2016 - 08:59
Wishing you all the joys and wonders of Christmas.....May this festive season fill your life with bright and precious moments....and bring you lots of sweet and pleasent surprises.....
ROGATE SNEHA BHAVAN
(Rehabilitation & Vocational Training Center for the Street, School Dropouts& working children) Gandhavarigudem S.L.B.C. Post - 508 004 Nalognda Dt., A.P. INDIA
Seguono anche gli auguri dello Studentato di Paranaque Manila Filippine
Inviato da Siciliano Fortunato il Mer, 12/21/2016 - 17:30
21 dicembre 2016 – Nella giornata di ieri il Superiore Generale, P. Bruno Rampazzo, accompagnato dai Consiglieri Generali, ha consegnato all’Arcivescovo di Spoleto-Norcia, Mons. Renato Boccardo, la somma raccolta, € 10.000,00, per soccorrere le popolazioni provate dal terremoto che ha colpito l’Italia Centrale.
Inviato da Siciliano Fortunato il Mer, 12/14/2016 - 18:09
14 dicembre 2016 - Il cardinale Paulo Evaristo Arns, arcivescovo emerito di San Paolo, è morto oggi nella capitale paulista. Aveva 95 anni ed era stato ricoverato nella unità di terapia intensiva con i sintomi di una severa broncopolmonite e con problemi renali. Era titolare della nostra chiesa parrocchiale di Roma dei Santi Antonio e Annibale Maria. Figura eminente di porporato, molto vicino anche alla nostra Congregazione. Si allega il messaggio di condoglianze inviato dal Padre Generale.
Da venerdì 9 dicembre a domenica 11 presso la Curia Generalizia di Roma dei Padri Rogazionisti le associazioni rogazioniste appartenenti all'UAR (Unione delle Associazioni Rogazioniste) sono riunite per la riunione di Direttivo. Rappresentanti delle Famiglie Rog, dei LAVR (Laici Animatori Vocazionali Rogazionisti), dell'ERA (European Rogationist Association) e degli Ex Allievi, coordinati dalla Presidente UAR Sig.ra Pina Varlaro, hanno incontrato il Consigliere Generale per il Laicato, P. Gilson Luiz Maia per la programmazione annuale.
Inviato da Siciliano Fortunato il Ven, 12/09/2016 - 12:27
Carissimo, è in distribuzione Padre Annibale Oggi 14 NOVENA DI NATALE. Nel Natale di Gesù sant’Annibale vede il compimento delle promesse antiche, ma è impressionato soprattutto da Dio che in Gesù si fa bambino povero e bisognoso di tutto. Con semplicità evangelica il nostro Santo s’incammina verso Betlemme con Maria, Giuseppe e alcuni personaggi del presepe. Con loro, e in compagnia dei poveri di Avignone per i quali ha preparato la novena, provvede al Bambino ciò che non ebbe nella prima venuta: la culla, un soffice materassino, un caldo cuscino, ecc.
Inviato da Siciliano Fortunato il Ven, 12/09/2016 - 09:58
Il dono della vocazione al presbiterato, posto da Dio nel cuore di alcuni uomini, impegna la Chiesa a proporre loro un serio cammino di formazione; come ha ricordato Papa Francesco in occasione del suo discorso alla Plenaria della Congregazione per il Clero (3 ottobre 2014), «si tratta di custodire e far crescere le vocazioni, perché portino frutti maturi. Esse sono un “diamante grezzo”, da lavorare con cura, rispetto della coscienza delle persone e pazienza, perché brillino in mezzo al popolo di Dio».