Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 01/23/2024 - 18:51
23.01-2024 - Incontro di fraternità e dialogo del Consigliere Generale per il Rogate, P. Reinaldo Leitão, con i seminaristi di teologia e filosofia rogazionisti, Ngoya, Yaoundé, Camerun, Africa
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 01/23/2024 - 18:40
23.01.2024 - Il Consigliere generale per le Missioni e la Carità, accompagnato dal Consigliere provinciale per le Missioni e la Carità e da due suore della Congregazione delle Suore Francescane Missionarie di Nazareth, è stato accolto da P. Herbert all'aeroporto di Maumere intorno alle 16.00. Si sono recati subito alla Casa di Formazione di Ripang, dove vengono formati i nostri giovani seminaristi che studiano filosofia.
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 01/23/2024 - 18:31
Nella memoria di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, autori, scrittori e dei sordomuti, ricordiamo la particolare devozione che per lui nutriva Padre Annibale che lo mosse ad acclamarlo, il 19 gennaio 1916, “congregato celeste dei Rogazionisti viatori del Cuore di Gesù, e quale loro celeste Confratello e Protettore”.
ACCLAMAZIONE che fanno le Figlie del Divino Zelo del Cuore di Gesù del glorioso San Francesco di Sales, quale Rogazionista del Cuore di Gesù, congregato celeste dei Rogazionisti viatori del Cuore di Gesù, e quale loro celeste Confratello e Protettore.
Submitted by Siciliano Fortunato on Tue, 01/23/2024 - 11:55
In questa data, il 21 gennaio 2024, l'Apostolato di San Giovanni Bosco, composto da gruppi di giovani di Ubá, Minas Gerais, Brasile, ha visitato gli ospedali San Vincenzo de' Paoli e San Gennaro e, tra le reliquie portate in visita, c'era anche quella di Sant'Annibale Di Francia, fondatore dei Rogazionisti.
Prima della visita, i giovani hanno letto la biografia di Sant'Annibale e hanno potuto apprezzare le virtù di questo santo sacerdote, apostolo della preghiera per le vocazioni, padre degli orfani e dei poveri e patrono degli animatori vocazionali.
Submitted by Siciliano Fortunato on Mon, 01/22/2024 - 09:09
Questa Terza Domenica del Tempo Ordinario, in cui la Chiesa celebra la Parola di Dio in modo speciale da alcuni anni, ha coinciso con la festa del Santo Niño nelle Filippine. Infatti, questa tradizione di celebrare il Santo Bambino è una delle più antiche e popolari nella Chiesa locale delle Filippine, che ha ricevuto il privilegio di farlo dalla Santa Sede.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sun, 01/21/2024 - 17:20
Messina, Casa Madre. Nella parrocchia di S. Nicola di Bari di Ganzirri (ME) in occasione del 25° di sacerdozio del Parroco mons. Angemi Antonello si è svolta la peregrinatio del busto di Sant’Annibale. La manifestazione è iniziata con l’arrivo della reliquia del Fondatore, trasportato in Chiesa dalle Associazioni parrocchiali e la successiva Celebrazione Eucaristica presieduta da P. Mario Magro, rettore della nostra Basilica. Numerosi i parrocchiani presenti.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sun, 01/21/2024 - 14:17
Questa domenica della Parola di Dio (21/01/2024), si è tenuto un incontro delle Famiglie Rog di Atripalda con la partecipazione di p. Gilson Maia, Consigliere Generale per i Laici, p. Luca, parroco, e la coppia coordinatrice dell'Associazione delle Famiglie Rog in Italia, Nunzio e Angela. Questa giornata di formazione e condivisione ha riflettuto sul tema del "credere e amare" a partire dalla vita quotidiana della famiglia e della comunità ecclesiale alla luce del testimonio di Sant'Annibale.
Submitted by Siciliano Fortunato on Sat, 01/20/2024 - 14:15
Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco “Aperuit Illis” con la quale viene istituita la Domenica della Parola di Dio.