Dal VII Capitolo della Provincia ICN

Morlupo, 22 Giugno 2013 - Rev.di Confratelli, porto a conoscenza che nella mattinata di oggi 22 Giugno, il Signore ha chiamato a se la Sig.ra Tedesco Donata, mamma di P. Gaetano Lo Russo. Eleviamo al Signore i nostri suffragi perché voglia accogliere nella Sua dimora di pace e di misericordia la Sig.ra Donata, mentre esprimiamo al marito, il Sig. Antonio, a P. Gaetano, ai fratelli e familiari, le nostre più sentite condoglianze. Accompagniamoli con l’affetto e con la nostra preghiera in questi momenti di dolore e sofferenza. I funerali saranno celebrati nella Chiesa Cattedrale di Acerenza, Domenica 23 Giugno alle ore 16.00.  

P. Mario Menegolli, R.C.I.

Indirizzo:

Fam. Lo Russo Antonio

Piazza della Pace 1

85011 ACERENZA  PZ

e-mail: 1gaetanolorusso@gmail.comalt

VII Capitolo PICN – Lettura delle relazioni e formazione delle commissioni

altDopo aver celebrato una messa presieduta da P. Luigi Di Bitonto (ha festeggiato in un giorno solo onomastico e compleanno), venerdì 21, alle 09.30, si è riunita la seconda sessione del VII Capitolo Provinciale. Dopo la preghiera d’inizio si è data lettura degli assenti al Capitolo: quelli le cui motivazioni sono state accolte dal Consiglio uscente (Fr. Salvatore Buscaglia, P. Luca Gagliardi, P. Giorgio Vito, P. Luigi Lazzari, P. Władysław Milak, P. Nasser Zuhir, Fr. Michele Nettis, P. Matteo Sanavio) e quelli che hanno presentato domanda di esenzione direttamente al Capitolo (P. Adamo Calò e P. Sebastiano De Boni). Altri confratelli, per impegni improrogabili, hanno comunicato che arriveranno in ritardo (P. Mario Bonanno, P. Raffaele Sacco e P. Dariusz Moskal). Di altri confratelli anziani o con gravi impedimenti fisici o personali si è preso nota e accolta l’assenza. Quindi si è stabilito l’orario generale della giornata e l’assegnazione dell’incarico di Ufficio Stampa a P. Giovanni Sanavio.

Dopo una pausa, i lavori capitolari sono ripresi alle 11.30 con la lettura delle prime due parti della Relazione del Vicario Provinciale sullo Stato della Provincia da parte di P. Mario Menegolli in vece di P. Gaetano ancora impegnato nell’assistenza alla mamma, purtroppo in fin di vita. 

Nel pomeriggio, alle 15.30, sono ripresi i lavori con la lettura, da parte di P. Giovanni Sanavio, della terza e quarta parte della Relazione sullo Stato della Provincia, e da parte di P. Vincenzo Buccheri, della “Relazione sullo Stato economico della Provincia ICN”. 
Alle 18.00, è stato accolto il calendario di massima dei lavori proposto dall’ufficio di presidenza e sono state costituite due commissioni per la risposta alle relazioni. 
Alle 18.30, dunque, le due commissioni si sono riunite: lavoreranno anche domani. Poi, domenica mattina, presenteranno le loro osservazioni e, dopo mezza giornata libera, lunedì si costituiranno le commissioni che elaboreranno le linee d'azione del prossimo governo. Nel frattempo il Consiglio uscente preparerà per iscritto le risposte alle osservazioni sulle relazioni presentate.

Si ringraziano di cuore P. Angelo Sardone, della Provincia ICS, P. Juarez Destro della Provincia Sud Americana Sao Lucas e P. Geraldo Tadeo Furtado per i messaggi di saluto, vicinanza spirituale ed incoraggiamento inviati e prontamente trasmessi all'assemblea capitolare.

1^ COMMISSIONE
SULLO STATO DELLA PROVINCIA

1. P. MATTEO FOGLIATA
2. P. LUIGI DI BITONTO
3. P. GIACOMO ALBERTO ROSSINI
4. P. LUCIANO CABBIA
5. P. VLASTIMIL CHOVANEC
6. P. MARIO DI PASQUALE
7. P. MARIO FILIPPONE
8. FR. FABRIZIO ALESSI
9. P. VITO MAGNO
10. P. ANTONIO CHIRULLI
11. P. SERGIO BINI
12. P. VITO MUSCILLO
13. P. PAOLO BERTAPELLE
14. P. PASQUALE MARANO’
15. P. TIZIANO PEGORARO
16.
P. JALAL YAKO
17. P. MARIO BONGARRA’
18. P. DAWID F. JANICKI
19.
P. KAZIMIERZ SOBANSKI

2^ COMMISSIONE
SULLO STATO ECONOMICO DELLA PROVINCIA

1. P. RICCARDO PIGNATELLI
2. P. BOVE GIUSEPPE
3. P. ERASMO DI FONZO
4. P. SPALLONE RENATO
5. P. DE VITO ANTONIO
6. P. PASQUALE ALBISINNI
7. P. PAOLO FORMENTON
8. P. GIOVANNI CECCA
9. P. ANTONIO TISCI
10. P. GIUSEPPE EGIZIO
11. FR. GIUSEPPE BALICE
12. P. AGOSTINO ZAMPERINI
13. P. SILVANO PINATO
14. P. GIUSEPPE CIUTTI
15. P. GIUSEPPE MAGODI
16. P. MANHAL ABBOUSH
17. P. MARCIN BAJDA
18. P. HERBIE CANETE
19. P. PAVOL KNUT

Esercizi spirituali e Assemblea Missionarie rog

Da venerdì 21 giugno, presso il Centro Giovanile Villa S. Maria, delle Figlie del Divino Zelo di Trani sono riunite le Missionarie Rogazioniste per gli esercizi spirituali annuali e per l'Assemblea in cui si rinnoveranno le cariche all'interno dell'Associazione. All'incontro, animato da P. Matteo Sanavio, Assistente Ecclesiastico Centrale, partecipano anche tre missionarie rogazioniste provenienti dal Brasile, due dal Ruanda e un'aspirante dalle Filippine. Gli esercizi spirituali, nel cuore dell'Anno della Fede, hanno per tema "La gioia di credere" e si svolgeranno nella meditazione della Parola di Dio, nella riflessione sulla Parola di Vita delle Missionarie e sulle figure di due grandi campioni e testimoni della fede: S. Annibale Maria Di Francia e Madeleine Delbrêl, laica consacrata, serva di Dio francese, una delle più grandi mistiche del XX secolo.

 

alt

 

alt

 

alt

VII Capitolo Provinciale – Ritiro e costituzione dell’Ufficio di Presidenza

alt

Oggi, primo giorno del VII Capitolo Provinciale ICN, si è tenuto il ritiro spirituale dei Padri Capitolari. P. Giuseppe Ciutti, su invito del Vicario Provinciale, P. Gaetano Lo Russo, ha tenuto una relazione su "Il rinnovamento per il ricominciamento attraverso Atti 1, 15-17.20-26" e della quale riportiamo in allegato il testo . Alle 12.00 si è tenuta la S. Messa iniziale, presieduta dal P. Generale, P. Angelo A. Mezzari  e concelebrata da P. Pasquale Maranò che festeggiava il 40° anniversario di Ordinazione Sacerdotale. Purtroppo, appresa la notizia dell’aggravamento di salute della mamma, P. Lo Russo è dovuto partire con urgenza. 
Nel pomeriggio, alle 15.30, è iniziata la prima sessione capitolare. Dopo l’Ora Media, l’Inno del Veni Creator e la preghiera di inizio sessione il Presidente del Capitolo, il P. Generale, ha fatto l’appello dei presenti. Eletto a Segretario Provvisorio del Capitolo P. Mario Menegolli, si è data lettura del Regolamento del Capitolo che, dopo una lunga discussione, è stato approvato. 

Dopo una pausa, alle 18.00 si sono ripresi i lavori. Sono stati eletti ad acclamazione gli Scrutatori e, a maggioranza assoluta, il Segretario del Capitolo e i due Moderatori. Alle 19.00 il Presidente ha dichiarato chiusa la sessione odierna e mezz'ora dopo i Capitolari si sono ritrovati in Chiesa per la tradizionale adorazione vocazionale del giovedì.

VII Capitolo Provinciale – Ritiro e costituzione dell’Ufficio di Presidenza

Oggi, primo giorno del VII Capitolo Provinciale ICN, si è tenuto il ritiro spirituale dei Padri Capitolari. P. Giuseppe Ciutti, su invito del Vicario Provinciale, P. Gaetano Lo Russo, ha tenuto una relazione su "Il rinnovamento per il ricominciamento attraverso Atti 1, 15-17.20-26". Alle 12.00 si è tenuta la S. Messa iniziale, presieduta dal P. Generale, P. Angelo A. Mezzari ...

VII Capitolo della Provincia Italia Centro-Nord

Dal 20 al 29 giugno 2013, presso il Centro di Spiritualità Rogate di Morlupo, si terrà il VII Capitolo Provinciale straordinario della Provincia Italia Centro-Nord. Sono convocati tutti i religiosi professi perpetui della Circoscrizione. Sarà presieduto dal Superiore Generale, P. Angelo A. Mezzari.

                                 

Partecipazione di P. Vito Magno al Premio “Goccia d’oro” a Rapolano Terme

altDa 22 anni nella cittadina toscana di Rapolano Terme, che vede impegnati tre quarti dei suoi abitanti nel volontariato, viene assegnato il premio “Goccia d’oro” ad enti e persone che in Italia si distinguano nel campo della solidarietà. Alla premiazione, avvenuta il 15 giugno, ha partecipato P. Vito Magno con la celebrazione della messa e un intervento sul rapporto “comunicazione sociale e solidarietà”.

4th Graduation activity of the Fr. Diego Buscio summer course programs

altaltaltaltOn June 12, 2013, 71 out of school youth of the St. Francis Xavier Parish graduated from a summer course program organized by the St. Francis Xavier  Parish, in Parang, Bagac, Bataan.

This summer course, offered from April to May normally at Fr. Diego Buscio Skills and Training Center, is a project which started with the Rogationist Mission Day effort of the Congregation about five years ago. It is being implemented by the Rogationist Community in the Parish and the some parishioners of the St. Francis Xavier Parish. It offers basic technical and vocational training to the out of school youth of the parish.

This year the center offered welding technology, automotive technology, cosmetology (manicure and pedicure, massage therapy, hairstyle and make up). 

Among the guests of honor were Fr. Fr. Herman Abcede, Provincial Superior of the Philippine Quasi Province and supposed to be the Director of TESDA in the region, Engr. Jaime Castillo who have been represented by Mr. Noli Bautista the Test Director of TESDA.

This year’s graduation started with the Holy Eucharistic celebration presided over by Fr. Herman Abcede and concelebrated with the priests of the community of St. Francis Xavier Parish. After a short break the graduation rites proceeded. The rites included prayer invocation, messages, confirmation of graduates, distribution of diplomas and certificates, messages from various personalities and a short song presentation of those who finished the cosmetology course.

10 new UPV members accepted

altaltaltOn June 13, 2013, Feast of St. Anthony of Padua, 10 new recruits of the Union of Prayer for Vocations had been formally accepted as members. They had undergone a series of formation program held at Fr. Di Francia Center of Studies for some days. The rite of acceptance happened within the Eucharistic celebration presided over by Fr. Herman Abcede, provincial superior, and concelebrated by  Fr. John Lucas, the councillor responsible for the laity and rogate, Fr. Rodolfo Patiag, the Superior of the Fr. Di Francia Center of Studies, Fr. Ariel Tecson, the director of the postulancy program and Fr. Edwin Manio, member of the USA Delegation. Some officers of the UPV also came to grace and witness the event.

In the homily which was delivered by Fr. Ariel Tecson, the assembly was reminded of the symbolic dimension of the 5B’s (Bulaklak/Flower, Baby Jesus, Bible, and Bibig/mouth) that one can find in the image of St. Anthony of Padua. Later after the mass Fr. John Lucas encourage all the members specially the new one in continually praying for vocations. At the end of the mass Fr. Herman also blessed the Bread of St. Anthony and distributed the same to the people.

S. Annibale scrive di S. Antonio ai Rogazionisti e alle Figlie del Divino Zelo

altDa una lettera circolare del 1918: “Io già vedo la vostra gioia, figliuoli carissimi, per l’omaggio inaspettato, ma meritatissimo, che tutte le nostre case si appresteranno a rendere ad un Santo che, se per tutti, quale Santo di tutto il mondo, è carissimo e amatissimo consolatore, per noi è ciò che io non valgo ad esprimere, essendo che ai suoi meriti, alla sua potente intercessione presso i Cuori SS. di Gesù e di Maria, e diciamo pure presso il gran Patriarca S. Giuseppe, dobbiamo la nostra esistenza, la felice soluzione di tutte le intricate posizioni in cui questa Pia Opera si andava avvolgendo come in un labirinto di cui non si vedeva l’uscita! Ed Egli, quando a Lui non pensavamo, ci ha fatto uscire al largo, ci ha ottenuto incremento sempre crescente, aiuti spirituali e temporali di ogni maniera e continui, grazie belle, difficili e inaspettate e sempre nuova stabilità nelle Case.

Io, figliuoli carissimi che ho portato per molti anni il peso degli stenti eccezionali e delle sterili fatiche dell’Opera, sento una profonda gratitudine verso questo nostro amatissimimo e dolcissimo Santo, come dovete sentirla anche voi. Si è perciò che quest’anno ci sentiamo spinti ad onorarlo con la terza proclamazione del titolo, e reputiamo con ciò di far cosa gratissima, secondo giustizia, ai Cuori SS. di Gesù e di Maria, al Patriarca S. Giuseppe e a tutti gli Angeli e Santi nostri avvocati e protettori, salutando l’eccelso S. Antonio di Padova col titolo di «Il gran benefattore universale»”. 

Pages

Indirizzo Contatto
Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù
Via Tuscolana 167, Roma 00182 - Italia
Tel. 067020751
© 2023 xxxxx